Re: autostart applicazioni & chiusura sessione kde

2005-09-16 Per discussione roberto
On 9/15/05, Andrea Zonato <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > allora, innanzitutto devi usare kdm, perchè devi poter uscire da li > usando la voce "termina sessione" nel menu K > poi lancia il centro di controllo, vai su > "componenti di kde" -> "gestione della sessione" > > nella sezione "all'accesso

Re: autostart applicazioni & chiusura sessione kde

2005-09-15 Per discussione roberto
On 9/10/05, Manuel D <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Oggi pomeriggio ho provato (e sto usando) kdm, più semplice (nel vero > senso della parola, per non dire sistetico e di conseguenza inferiore) e > molto meglio integrato in kde, ora finalmente posso chiudere la sessione > e ritrovare (non tutte,

Re: [OT] De Gnome (Re: autostart applicazioni & chiusura sessione kde)

2005-09-12 Per discussione Johan Haggi
lun 12 settembre 2005, alle 18:48 (GMT+0200), Andrea Zonato ha scritto: > [...] > [...]: la possibilità di spostare da un desktop all'altro una finestra > trascinandola all'interno del pager > [...] > [...] la possibilità di spostarsi fra desktop semplicemente muovendo la > rotellina del mouse so

Re: [OT] De Gnome (Re: autostart applicazioni & chiusura sessione kde)

2005-09-12 Per discussione Raistlin
On Sun, 2005-09-11 at 02:25 +0200, Mattia wrote: > Scusate se mi intrometto... Volevo dire la mia e magari sentire la vostra > su gnome perchè non ho ancora capito se mi piace o no. :) A me piace molto :) > Quello che mi sembra è che kde sia molto usabile, pensato per fare di tutto > e di più, cer

Re: [OT] De Gnome (Re: autostart applicazioni & chiusura sessione kde)

2005-09-12 Per discussione Andrea Zonato
Alle 02:25, domenica 11 settembre 2005, Mattia ha scritto: > Risultato (dal mio punto di vista): > - kde: un gran casino, pesantuccio ma sicuramente completo. in che senso un gran casino? a me sembra molto pulito e ordinato, c'è un programma per una singola cosa e spesso anche un programma unico

[OT] De Gnome (Re: autostart applicazioni & chiusura sessione kde)

2005-09-12 Per discussione Mattia
On Sat, 10 Sep 2005 19:30:36 +0200 Andrea Zonato <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Scusate se mi intrometto... Volevo dire la mia e magari sentire la vostra su gnome perchè non ho ancora capito se mi piace o no. :) > a me le gtk hanno sempre fatto schifo esteticamente, amo le icone > sbrilluccicose e s

Re: autostart applicazioni & chiusura sessione kde

2005-09-11 Per discussione Manuel D
Andrea Zonato ha scritto: [...omissis...] puoi usare komposè, un clone di exposè di OSX http://kde-apps.org/content/show.php?content=14422 [...omissis...] L'ho provato... fantastico. Speriamo che un giorno sia anche animato come quello di OSX :-) Ciao, Manuel -- Linux User #392614 http://co

Re: autostart applicazioni & chiusura sessione kde

2005-09-10 Per discussione Andrea Zonato
Alle 20:55, sabato 10 settembre 2005, .yo.mo. (Domenico Pasella) ha scritto: > Si dice che puntino molto sull'usabilita' e questo a mio parere > significa limitare la liberta' dell'utente piu' smalizziato in favore > di chi di informatica non ne vuole sapere niente. Sui menu' viene > indicato cos

Re: autostart applicazioni & chiusura sessione kde

2005-09-10 Per discussione .yo.mo. (Domenico Pasella)
On Sat, 2005-09-10 at 19:30 +0200, Andrea Zonato wrote: > Alle 17:43, sabato 10 settembre 2005, .yo.mo. (Domenico Pasella) ha > scritto: > > > io sono un kdelebano :-)) > > > > Senza flame... mi dici perche'? > > certo, o almeno ci provo > sebbene al tempo fossero brutti tutti e due, gnome lo er

Re: autostart applicazioni & chiusura sessione kde

2005-09-10 Per discussione Andrea Zonato
Alle 17:43, sabato 10 settembre 2005, .yo.mo. (Domenico Pasella) ha scritto: > > io sono un kdelebano :-)) > > Senza flame... mi dici perche'? certo, o almeno ci provo allora, quando iniziai con linux seriamente (era appena uscita fresca fresca woody come stable, prima avevo solo fatto prove sa

Re: autostart applicazioni & chiusura sessione kde

2005-09-10 Per discussione Andrea Zonato
Alle 19:39, sabato 10 settembre 2005, Manuel D ha scritto: > è impostato per ripristinare la sessione precendente, infatti se > lascio aperta una finestra di konqueror oppure una konsole le > ritrovo, come mi ritrovavo gaim fra i piedi, ma non riapre > superKaramba, firefox o thunderbird... mi spi

Re: autostart applicazioni & chiusura sessione kde

2005-09-10 Per discussione .yo.mo. (Domenico Pasella)
On Sat, 2005-09-10 at 17:06 +0200, Andrea Zonato wrote: > Alle 16:34, sabato 10 settembre 2005, .yo.mo. (Domenico Pasella) ha > scritto: > > Io la butto li'... > > Forse perche' e' piu' bello? :-) > > non mi provocare :-) > > io sono un kdelebano :-)) > Senza flame... mi dici perche'? Io util

Re: autostart applicazioni & chiusura sessione kde

2005-09-10 Per discussione Manuel D
Andrea Zonato ha scritto: questo è molto strano da qualche parte nel centro di controllo (non ricordo di preciso dove) c'è una sezione per configurare il salvataggio delle sessioni, dove puoi scegliere se salvare la sessione all'uscita, caricare una sessione salvata precedentemente e robe così

Re: autostart applicazioni & chiusura sessione kde

2005-09-10 Per discussione Manuel D
Andrea Zonato ha scritto: prova questo per la gestione dei temi: http://www.kde-look.org/content/show.php?content=22120 Grazie, mi era sfuggito! :-) Putroppo devo trovarne una versione più vecchia che vada sulla sarge official Manuel -- Linux User #392614 http://counter.li.org

Re: autostart applicazioni & chiusura sessione kde

2005-09-10 Per discussione Andrea Zonato
Alle 18:47, sabato 10 settembre 2005, Manuel D ha scritto: > Disastrosa invece la gestione dei temi per kdm... non so ancora se lo > terrò e non ritornerò a gdm. prova questo per la gestione dei temi: http://www.kde-look.org/content/show.php?content=22120 ciao -- Andrea

Re: autostart applicazioni & chiusura sessione kde

2005-09-10 Per discussione Andrea Zonato
Alle 16:34, sabato 10 settembre 2005, .yo.mo. (Domenico Pasella) ha scritto: > Io la butto li'... > Forse perche' e' piu' bello? :-) non mi provocare :-) io sono un kdelebano :-)) ciao -- Andrea -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact

Re: autostart applicazioni & chiusura sessione kde

2005-09-10 Per discussione Andrea Zonato
Alle 18:27, sabato 10 settembre 2005, Manuel D ha scritto: > putroppo no, c'è modo che io arrivi alla stessa situazione? Cioè, c'è > qualcosa che posso fare? questo è molto strano da qualche parte nel centro di controllo (non ricordo di preciso dove) c'è una sezione per configurare il salvataggio

Re: autostart applicazioni & chiusura sessione kde

2005-09-10 Per discussione Manuel D
.yo.mo. (Domenico Pasella) ha scritto: Io la butto li'... Forse perche' e' piu' bello? :-) Oggi pomeriggio ho provato (e sto usando) kdm, più semplice (nel vero senso della parola, per non dire sistetico e di conseguenza inferiore) e molto meglio integrato in kde, ora finalmente posso chiuder

Re: autostart applicazioni & chiusura sessione kde

2005-09-10 Per discussione .yo.mo. (Domenico Pasella)
On Sat, 2005-09-10 at 12:56 +0200, Andrea Zonato wrote: > scusa ma se usi kde perchè usi gdm? > usa kdm e vivi felice Io la butto li'... Forse perche' e' piu' bello? :-) Ciao .yo.mo.

Re: autostart applicazioni & chiusura sessione kde

2005-09-10 Per discussione Manuel D
Andrea Zonato ha scritto: beh, io avevo salvato una sessione con i temi che mi interessavano aperti e ad ogni avvio venivano caricati in automatico, come tutte le cose che erano aperte al momento del salvataggio della sessione putroppo no, c'è modo che io arrivi alla stessa situazione? Cioè, c

Re: autostart applicazioni & chiusura sessione kde

2005-09-10 Per discussione Andrea Zonato
Alle 15:03, sabato 10 settembre 2005, Manuel D ha scritto: > Per quanto riguarda i widget di superKaramba c'è un modo per farli > avviare automaticamente all'avvio? beh, io avevo salvato una sessione con i temi che mi interessavano aperti e ad ogni avvio venivano caricati in automatico, come tutt

Re: autostart applicazioni & chiusura sessione kde

2005-09-10 Per discussione Manuel D
Andrea Zonato ha scritto: scusa ma se usi kde perchè usi gdm? usa kdm e vivi felice in questo modo puoi spegnere il pc dal menu k salvando la sessione ciao perchè quando ho installato sarge c'era gdm ed ho continuato ad usarlo, ora metterò kdm. Per quanto riguarda i widget di superKaramba c'è

Re: autostart applicazioni & chiusura sessione kde

2005-09-10 Per discussione Andrea Zonato
Alle 14:17, sabato 10 settembre 2005, Manuel D ha scritto: > Attualmente uso per spegnere tutto shutdown -h now. > Ho notato che così però non salva la sessione di kde. Per adesso > l'unico modo di spegnere e salvare la sessione è quello di > disconnettere kde, e spegnere la macchina da gdm. C'è un

Re: autostart applicazioni & chiusura sessione kde

2005-09-10 Per discussione Manuel D
Jack Malmostoso ha scritto: Non che io sappia. Molto probabilmente una volta, avendo gaim aperto, hai chiuso KDE salvando la sessione. Esatto, ho chiuso kde salvando la sessione ed ho risolto il problema. Limitati a chiudere tutti i programmi, esci salvando una sessione pulita e dovresti esse