On 18/06/2017 23:14, Francesco wrote:
Non riesco a sentire alcun suono in Vlc 2.2.6 (su Debian 9).
hai pulseaudio installato e in funzione?
$ ps -def | grep pulseaudio
Se il comando precedente ti ritorna delle righe, allora devi usare
pavucontrol
# apt-get install pavucontrol
$ pavucontr
allora:
su un blog ho travato un modo di migliorare la mia situazione aggiungendo:
options snd-hda-intel model=intel enable=1 index=0
al file /etc/modprobe.d/alsa-base.conf e commentando le impostazioni
precedenti install*
adesso riesco a sentire solo i video di youtube su chromium, per il res
Mon 17 June 2013, alle 22:01 +0200, qzertywsx ha scritto:
> Buona sera,
> Dopo un dist-upgrade di testing, ho avuto anche io questi problemi, oltre
> aproblemi con xorg e driver nvidia.
>
idem,
pulseaudio e' un insetto molto molto fastidioso e dispettoto,
per indurlo alla sottomissione,
ho tolto
E con una live Debian?
--
Gollum1
teoro, dov'è il mio teoro...
hardware no perchè con una live di un altra distro funge... ho tentato di
ripercorrere tutte le modifiche, ma niente
Il giorno 22 giugno 2013 18:54, cosmo ha scritto:
> In data sabato 22 giugno 2013 14:57:42, GIlberto Conti ha scritto:
> > non pensavo che debian creasse questi problemi
>
> Puoi
In data sabato 22 giugno 2013 14:57:42, GIlberto Conti ha scritto:
> non pensavo che debian creasse questi problemi
Puoi sempre cambiare distribuzione, no?
Certo che sarebbe buffo se si rivelasse un banale problema hardware - o, ancora
meglio, una modificata fatta e poi dimenticata...
--
Per R
ragazzi continuo ad essere arenato :(
non pensavo che debian creasse questi problemi
Il giorno 19 giugno 2013 17:56, valerio ha scritto:
> scusate, avevo scritto in privato
>
> valerio
>
> Messaggio originale ----
> Oggetto: Re: audio assente
> Data: Wed,
scusate, avevo scritto in privato
valerio
Messaggio originale
Oggetto: Re: audio assente
Data: Wed, 19 Jun 2013 16:34:24 +0200
Mittente: GIlberto Conti
A: valerio
niente :(
Il giorno 18 giugno 2013 20:14, valerio ha scritto:
Il 18/06/2013 14:47, GIlberto Conti ha
Il giorno 18 giugno 2013 09:55, Walter Valenti ha
scritto:
> >ho rimosso sia alsa che pulse e ho messo solo alsa e adesso sento i suoni
> di sistema: all'avvio e se premo "test" sull'interfaccia audio (selezionata
> come prima nella lista), poi sento chromium
>
> >
> >
> >ma la cosa strana è che
>ho rimosso sia alsa che pulse e ho messo solo alsa e adesso sento i suoni di
>sistema: all'avvio e se premo "test" sull'interfaccia audio (selezionata come
>prima nella lista), poi sento chromium
>
>
>ma la cosa strana è che non sento le applicazioni (amarok, vlc, etc) e vlc mi
>stampa questo
Buona sera,
Dopo un dist-upgrade di testing, ho avuto anche io questi problemi, oltre
aproblemi con xorg e driver nvidia.
Il giorno 17 giugno 2013 18:03, GIlberto Conti ha
scritto:
> allora:
>
> ho rimosso sia alsa che pulse e ho messo solo alsa e adesso sento i suoni
> di sistema: all'avvio e s
allora:
ho rimosso sia alsa che pulse e ho messo solo alsa e adesso sento i suoni
di sistema: all'avvio e se premo "test" sull'interfaccia audio (selezionata
come prima nella lista), poi sento chromium
ma la cosa strana è che non sento le applicazioni (amarok, vlc, etc) e vlc
mi stampa questo mes
In data domenica 16 giugno 2013 10:10:30, GIlberto Conti ha scritto:
> io nel kern.log non ho nulla di strano
/options snd-hda-intel model=asus enable_msi=0/
Lui ha disabilitato l'MSI perché il suo hardware non lo supporta, ma questo
non è il problema, è la spia che gli ha fatto saltare la pulce
io nel kern.log non ho nulla di strano
Il giorno 15 giugno 2013 22:47, Felipe Salvador
ha scritto:
> **
>
> In data sabato 15 giugno 2013 17:24:52, GIlberto Conti ha scritto:
>
> > salve a tutti
>
> >
>
> > sono un felice utilizzatore di debian testing 64bit da alcuni mesi solo
> che
>
> > da du
In data sabato 15 giugno 2013 17:24:52, GIlberto Conti ha scritto:
> salve a tutti
>
> sono un felice utilizzatore di debian testing 64bit da alcuni mesi solo che
> da due giorni mi si è presentato un problema a dir poco fastidioso.
>
> non mi è più possibile sentire alcun suono.
> come server au
sul connettore mi propone "uscita analogica" e "cuffie analogiche" e con
nessuna cambia
Il giorno 15 giugno 2013 21:39, Federico Bruni ha
scritto:
>
> Il giorno 15 giugno 2013 21:30, GIlberto Conti ha
> scritto:
>
> Ho sempre e solo usato delle cuffie
>>
>>
> e dell'opzione Connettore cosa ci
Il giorno 15 giugno 2013 21:30, GIlberto Conti ha
scritto:
> Ho sempre e solo usato delle cuffie
>
>
e dell'opzione Connettore cosa ci dici?
ci stai dando poche informazioni per aiutarti
Ho sempre e solo usato delle cuffie
--
Free Software Foundation
***
Prima di stampare pensa all'ambiente - Think about the environment before
printing
Il giorno 15 giugno 2013 19:58, GIlberto Conti ha
scritto:
> Ho provato con la live e funziona
>
> Ho provato sia con le impostazioni di sistema con kde che con alsamixer.
>
> E tutte puntavano all'uscita giusta (per sicurezza ho provato tutti gli
> output
>
Per caso il problema si è presentato
Ho provato con la live e funziona
Ho provato sia con le impostazioni di sistema con kde che con alsamixer.
E tutte puntavano all'uscita giusta (per sicurezza ho provato tutti gli
output
--
Free Software Foundation
***
On 06/15/2013 05:24 PM, GIlberto Conti wrote:
salve a tutti
sono un felice utilizzatore di debian testing 64bit da alcuni mesi solo che
da due giorni mi si è presentato un problema a dir poco fastidioso.
non mi è più possibile sentire alcun suono.
come server audio utilizzo pulseaudio e quando
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Alessandro Pellizzari ha scritto:
| Prova senza l'uguale.
|
| -ao alsa
|
| man mplayer
|
sorry, ho fatto un po' di casotto, l'uguale appunto, non va messo
anche se pare che comunque non ti funzioni nemmeno così
l'altro comando servirebbe ad indicar
Il giorno lun, 11/08/2008 alle 14.51 +0200, Nic ha scritto:
> Grazie a tutti per i vostri preziosi suggerimenti!
> Ho risolto con esd!
Se non ho capito male, esd e` deprecato. Piuttosto usa pulseaudio, che
ha comunque la compatibilita` con esd (anche se per alcune cose e`
rognosetto da configurar
Grazie a tutti per i vostri preziosi suggerimenti!
Ho risolto con esd!
Arrivederci alla prossima
--
-= Nic =-
Amico di Emergency_2008
Linux registered user # 380338
Linux registered machine # 283289
Skype:nicbrigante
Msn:[EMAIL PROTECTED]
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare u
Googlando un po ho trovato questa pagina che non mi ha risolto il
problema:http://www.mplayerhq.hu/DOCS/HTML/it/bugs-audio.html ho provato
infatti a lanciare mplayer con le varie opzioni suggerite ma nulla.
Ad esempio per rispondere alla tua domanda,sul fatto se avevo provato
con alsa ti faccio
Alessandro Pellizzari wrote:
Il giorno lun, 11/08/2008 alle 14.08 +0200, Nic ha scritto:
mplayer -ao=alsa
Unknown option on the command line: -ao=alsa
Error parsing option on the command line: -ao=alsa
Prova senza l'uguale.
-ao alsa
anzi prova con più parametri (ne elenco solo alcuni):
Il giorno lun, 11/08/2008 alle 14.08 +0200, Nic ha scritto:
> > mplayer -ao=alsa
> > Unknown option on the command line: -ao=alsa
> > Error parsing option on the command line: -ao=alsa
Prova senza l'uguale.
-ao alsa
man mplayer
--
Alessandro Pellizzari
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla l
non uso gnome, spero vorrai perdonarmi se sparo un po' nel buio
c'entra per caso pulseaudio?
nel caso uccidilo, perchè un tempo era un tantino inusabile (se non è
migliorato)
No pulseaudio non è installato!
nelle opzioni audio della gui hai provato con alsa?
oppure a lanciare mplayer -ao=alsa
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Nic ha scritto:
| Ciao a tutta la lista.
| Come da oggetto ho il problema che mplayer su Lenny non riproduce nessun
| suono.
non uso gnome, spero vorrai perdonarmi se sparo un po' nel buio
c'entra per caso pulseaudio?
nel caso uccidilo, perchè un tem
hai provato alsaconf ?
i moduli della scheda sono caricati vero?
sacarde
Alle 23:39, lunedì 31 ottobre 2005, Alessandro Ciorcalo ha scritto:
> On 31/10/05, Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > Alessandro ha scritto:
> > > Alle 22:53, lunedì 31 ottobre 2005, Davide Prina ha scritto:
> > >>
On 31/10/05, Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Alessandro ha scritto:
> > Alle 22:53, lunedì 31 ottobre 2005, Davide Prina ha scritto:
>
> >>http://tuxmobil.org/
>
> > Non c' è il mio modello; prima di Debian avevo Ubuntu e l'audio funzionava
> > perfettamente.Può dipendere dal kernel che è
Alessandro ha scritto:
Alle 22:53, lunedì 31 ottobre 2005, Davide Prina ha scritto:
http://tuxmobil.org/
Non c' è il mio modello; prima di Debian avevo Ubuntu e l'audio funzionava
perfettamente.Può dipendere dal kernel che è un 2.4.27 cioè quello di
default?
può essere perché in Linux 2.
Alle 22:53, lunedì 31 ottobre 2005, Davide Prina ha scritto:
> > Il video sono riuscito a sistemarlo.All'avvio del sistema devo abbassare
> > manualmente il volume a causa di un forte e insopportabile sibilo che
> > posso interrompere o manualmente come detto oppure agendo su "volume
> > control"
Alessandro ha scritto:
Finalmente mi sono deciso ad installare debian sul mio portatile Acer
Travelmate 203TX ed è andato tutto bene tranne per l'audio e il video.
Il video sono riuscito a sistemarlo.All'avvio del sistema devo abbassare
manualmente il volume a causa di un forte e insopportabile
34 matches
Mail list logo