non per fare il rompiballe, ma state riempiendo la posta con delle
discussioni inutili in un topic che non si chiama 'lingua italiana' ma
'attivare apm'.
almeno scrivete off topic che lo filtriamo...
At 10.53 21/01/02 +0100, Roberto Zanasi wrote:
On 20 Jan 2002, at 23:30, Lo'oRiS il Kabukimono w
> Mah, saro' della "vecchia" scuola, ma secondo me bisognerebbe sempre
> cercare di scrivere in modo corretto usando, dove serve, i punti, le
> virgole e le maiuscole.
> Non e' un fatto di velocita' ma di rispetto per chi deve leggere...
guarda, proprio perché sei la prima persona che ha sollevato
> quello qe ti sto dicendo è una 'q' al posto di un "ch" è
> comprensibilissima. Finora non ho avuto problemi riguardo a ciò. Se vuoi
> scrivere al contrario fai pure, non so quanti ti capiranno.
Mah, saro' della "vecchia" scuola, ma secondo me bisognerebbe sempre
cercare di scrivere in modo corre
> Mica tanto, e questa lista e' debian-italian, per cui si dovrebbe
> parlare italiano.
appunto, non mi pare qe si qiami debian-crusca-italian, perciò non fare
il pignolo.
l'importante è capirsi.
Non credo qe su una lista inglese qualcuno si sia mai lamentato se uno
scrive "u" invece di "you".
On Mon, Jan 21, 2002 at 12:13:43PM +0100, Michele Dalla Silvestra wrote:
> ..
> Tornando in tema, utilizzo felicemente galeon 1.0.2, l'unica cosa che mi
> rompe moltissimo e' poter eliminare le richieste di scaricamento delle
> estensioni flash e java.
dovrebbe essere libnullplugin.so, se lo disin
> Tornando in tema, utilizzo felicemente galeon 1.0.2, l'unica cosa che
> mi rompe moltissimo e' poter eliminare le richieste di scaricamento
> delle estensioni flash e java.
Bo io galeon l'ho provato per circa 30 secondi... poi la mia pazienza è
finita e l'ho disinstallato. Capisci tra galeon, mo
On Sun, Jan 20, 2002 at 11:30:11PM +0100, Lo'oRiS il Kabukimono wrote:
> quello qe ti sto dicendo è una 'q' al posto di un "ch" è
> comprensibilissima. Finora non ho avuto problemi riguardo a ciò. Se vuoi
> scrivere al contrario fai pure, non so quanti ti capiranno.
Mica tanto, abituato a leggere
On 20 Jan 2002, at 23:30, Lo'oRiS il Kabukimono wrote:
> quello qe ti sto dicendo è una 'q' al posto di un "ch" è
> comprensibilissima
Mica tanto, e questa lista e' debian-italian, per cui si dovrebbe
parlare italiano.
Il gio, 2002-01-17 alle 21:39, Henryx ha scritto:
>
> > scusate ancora se intaso la lista con ogni problema invece che leggere
> > tutti gli HOWTO e le manpages, ma non ho ancora un programma di posta su
>
> > linux (pensavo a evolution, me ne hanno parlato bene) e un browser
> (galeon
> > o mo
Il sab, 2002-01-19 alle 00:53, Henryx ha scritto:
>
> > inoltre riguardo a sylpheed consiglio di usare la variante
> sylpheed-claws http://sylpheed-claws.sf.net , dovrebbe esserci anqe il
> paqqetto x debian...
>
> Scusa, potresti ripete quello che hai detto? No, perche` con tutte quelle
> q mess
> Certo, allora io potrei benissimo incominciare a scrivere in dialetto
> oppure scrivo al contrario, tanto ognuno ha il suo modo di scrivere...
quello qe ti sto dicendo è una 'q' al posto di un "ch" è
comprensibilissima. Finora non ho avuto problemi riguardo a ciò. Se vuoi
scrivere al contrario f
On Sun, 20 Jan 2002 14:38:21 +0100
Lo'oRiS il Kabukimono <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> o belin ognuno ha il suo modo di scrivere... e se io sono pigro e voglio
> risparmiare qualche carattere tu tenta di essere un po elastico...
Certo, allora io potrei benissimo incominciare a scrivere in dialetto
> 'sed -e s/qqe/cche/g -e s/qe/che/g' . Possiamo farlo noi con
> procmail oppure puoi farlo tu con vi. ;-)
:)
> A parte gli sqerzi, cerca pero' di scrivere linee lunghe meno di
> 80 caratteri.
io odio le linee lunghe... forse ho configurato male il MUA oppure ha il
wrapping buggato... pensavo d
On Sun, Jan 20, 2002 at 02:38:21PM +0100, Lo'oRiS il Kabukimono wrote:
> > Scusa, potresti ripete quello che hai detto? No, perche` con tutte
> > quelle q messe alla CdC non si capisce niente...
> >
> > Un Henryx che invita ad utilizzare l'italiano
>
> o belin ognuno ha il suo modo di scrivere...
> Scusa, potresti ripete quello che hai detto? No, perche` con tutte
> quelle q messe alla CdC non si capisce niente...
>
> Un Henryx che invita ad utilizzare l'italiano
o belin ognuno ha il suo modo di scrivere... e se io sono pigro e voglio
risparmiare qualche carattere tu tenta di essere un p
On Thu, 17 Jan 2002 22:37:14 +0100
Lo'oRiS il Kabukimono <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> inoltre riguardo a sylpheed consiglio di usare la variante
sylpheed-claws http://sylpheed-claws.sf.net , dovrebbe esserci anqe il
paqqetto x debian...
Scusa, potresti ripete quello che hai detto? No, perche` con
On Friday 18 January 2002 15:37, Lo'oRiS il Kabukimono wrote:
> molto meglio) ogni tanto crasha all'improvviso, ed in effetti è la versione
> TP2 (technology preview 2, versione unstable in pratica). Dal sito di Opera
Se interessa, è appena uscita la TP3.
--
Saluti,
Cristiano Riva
[EMAIL PROTEC
> > (opera 6 è bellissimo ma ancora instabile, è x quelli qe "amano il
> > risqio"...)
>
> Quali rischi...?
> Non facciamo del terrorismo inforrmatico... ;)
nel senso qe *per ora* (sono sicuro qe la versione definitiva funzionerà molto
meglio) ogni tanto crasha all'improvviso, ed in effetti
On Fri, Jan 18, 2002 at 01:02:29PM +0100, Dario B. wrote:
> * 170102, 22:37, Lo'oRiS il Kabukimono scrive:
>
> > (opera 6 è bellissimo ma ancora instabile, è x quelli qe "amano il
> > risqio"...)
>
> Quali rischi...?
> Non facciamo del terrorismo inforrmatico... ;)
Il rischio di installarsi
* 170102, 22:37, Lo'oRiS il Kabukimono scrive:
> (opera 6 è bellissimo ma ancora instabile, è x quelli qe "amano il
> risqio"...)
Quali rischi...?
Non facciamo del terrorismo inforrmatico... ;)
--
Dario B.
> Scrivo solo per darti un suggerimento per questo (per l'altro te l'hanno
> gia` detto come fare). Come client email ti consiglio l'ottimo Sylpheed
> (non lo trovi tra i pacchetti di potato, ma puoi scaricare il dsc, il
> diff.gz e l'orig.tar.gz di woody o di sid e ricompilarlo), mentre come
> bro
On Thu, 10 Jan 2002 16:47:12 +0100
Leonardo Canducci <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> scusate ancora se intaso la lista con ogni problema invece che leggere
> tutti gli HOWTO e le manpages, ma non ho ancora un programma di posta su
> linux (pensavo a evolution, me ne hanno parlato bene) e un browser
Leonardo Canducci wrote:
scusate ancora se intaso la lista con ogni problema invece che leggere
tutti gli HOWTO e le manpages, ma non ho ancora un programma di posta
su linux (pensavo a evolution, me ne hanno parlato bene) e un browser
(galeon o mozilla) e sto passado più tempo a passare da win
Il gio, 2002-01-10 alle 16:47, Leonardo Canducci ha scritto:
> vorrei attivare l'APM per aver lo spegnimento automatico del PC dopo i
> comandi shutdown -h now o da x. finora devo premere il tastino sul case.
> non che sia una gran fatica, però...
> come si fa? devo ricompilare il kernel o basta
24 matches
Mail list logo