> Perchè è il processo di apache che gira nella gabbia "chroot".
> Quando ti loggi esegui la "bash".
immaginavo si...
mi sai dire come mai libapache2-mod-chroot non è più presente in wheezy?
facevo i test sulla 6, ho notato che sulla 7 il modulo non è presente...
grazie! :-)
Pol
--
Per REVOC
>> No! Se apache è in chroot vedi solo la root fittizia in cui si trova
>> apache, non la root della macchina reale.
>
> quindi perchè usando www-data con user posso vedere la root?
>
> mi sembra di aver configurato correttamente il chroot.
>
> Pol
Perchè è il processo di apache che gira ne
era una soluzione che avevo valutato tempo fa... ma in questo caso non
ho possibilità di mettere macchine virtuali :-)
grazie :-)
Pol
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in
> > cosa potrei adottare in alternativa?
L'alternativa al chroot è qualcosa di più spinto (anche se l'idea
dell'isolamento permane), ovvero avere una serie di macchine virtuali,
ciascuna con servizi specifici (e solo quelli), sfruttando così l'isolamento
che offre la macchina virtuale dalle altre
> No! Se apache è in chroot vedi solo la root fittizia in cui si trova
> apache, non la root della macchina reale.
quindi perchè usando www-data con user posso vedere la root?
mi sembra di aver configurato correttamente il chroot.
Pol
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email
Il giorno 16/giu/2013 15:31, "Pol Hallen" ha
scritto:
>
> Buona domenica a tutti :-)
>
> seguendo questa guida
>
http://guide.debianizzati.org/index.php/Configurare_Apache_in_un_ambiente_Chroot
>
> ho configurato apache in chroot.
>
> La domanda č: se qualcuno dovesse bucarlo ottiene i permessi ww
6 matches
Mail list logo