* Teodoro Santoni [081214, 23:57]:
> Uh, ho visto a cosa ti riferivi. Là parla del **nome** dell'alias, non del
> contenuto, in cui puoi mettere quel che ti pare. Difatti per alcuni alias uso
> una variabile al loro interno per gestire le opts da dare ai comandi.
> Più sotto, proprio in quel par
Uh, ho visto a cosa ti riferivi. Là parla del **nome** dell'alias, non del
contenuto, in cui puoi mettere quel che ti pare. Difatti per alcuni alias uso
una variabile al loro interno per gestire le opts da dare ai comandi.
Più sotto, proprio in quel paragrafo, la pagina del manuale dice:
On Mon, Dec 08, 2014 at 10:50:18PM +0100, Ennio-Sr wrote:
> Buono a sapersi! Ma ti ricordi anche dove è scritto? Forse in man bash,
> nel primo comma del paragrafo ALIASES dove vieta l'uso di /, $, ` e =
> (che solo ora sono andato a rileggere)?
boh XD
Io parlo per esperienza, mai riuscito ad usar
* Teodoro Santoni [081214, 19:51]:
> On Mon, Dec 08, 2014 at 05:11:18PM +0100, Ennio-Sr wrote:
> > alias lpc='iconv -f iso8859-1 -t utf8 $1 | lp'
>
> gli alias non prendono argomenti nelle shell posix.
Buono a sapersi! Ma ti ricordi anche dove è scritto? Forse in man bash,
nel primo comma del pa
On Mon, Dec 08, 2014 at 05:11:18PM +0100, Ennio-Sr wrote:
> alias lpc='iconv -f iso8859-1 -t utf8 $1 | lp'
>
> ma il comando 'lpc prova.txt' mi riporta al punto di parenza,
> ovvero la stampa si interrompe alla prima 'ù' (accentata).
gli alias non prendono argomenti nelle shell posix.
Prova a sc
On 8/21/05, Manuel D <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Johan Haggi ha scritto:
> > per periodico intendi definitivo? se si basta che:
> > - aggiungi al file .bashrc (per le schell non di login come gli xterm )
> > i tuoi alias
>
> ho provato a inserire la mia riga sotto l'alias di ls, all'inizio, sot
Johan Haggi ha scritto:
per periodico intendi definitivo? se si basta che:
- aggiungi al file .bashrc (per le schell non di login come gli xterm )
i tuoi alias
ho provato a inserire la mia riga sotto l'alias di ls, all'inizio, sotto
altri alias, sotto la parte che mi hai detto di decommentar
sab 20 agosto 2005, alle 23:22 (GMT+0200), ho scritto:
> sab 20 agosto 2005, alle 22:37 (GMT+), Manuel D ha scritto:
> > è bastato cmq l'use classico che viene proposto, mi sono fatto il mio
> > bel alias con:
> > alias sms='smssend vodafoneit nome_utente password'
> > e funziona bene, mi bast
sab 20 agosto 2005, alle 22:37 (GMT+), Manuel D ha scritto:
> ciao a tutti,
> cercando la man di alias, ho scoperto che... non c'è!
man bash o meglio ancora (se capisci l'inglese) man -L en bash
(la man in italiano e` del 9 mar 1995 quella in inglese del 2002 July
15)
> è bastato cmq l'use cl
> cercando la man di alias, ho scoperto che... non c'è!
man bash, alla voce ALIASES
> come posso fare a far diventare anche il mio alias periodico?
Io l'ho inserito dentro ~/.bashrc, magari c'e' un posto migliore; ecco
cosa riporta la prima riga di quel file:
# ~/.bashrc: executed by bash(1) fo
> --- luca marletta <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> >
> > Ho appena messo questi alias in /root/.bashrc
> >
> > alias fstop='. /etc/init.d/rc.iptables stop'
> > alias fstart='. /etc/init.d/rc.iptables start'
> > alias frestart='. /etc/init.d/rc.iptables restart'
> >
> > #su root
> > li lanc
> Si, non chiede conferma.
>
> >man rm
> > -i, --interactive
> > prompt before ANY removal
= ti domanda se procedere ad OGNI rimozione di file
> >man mv
> > -i, --interactive
> > prompt before OVERWRITE (equivalent to --reply=query)
= ti domanda se procedere con lo spostamento so
>lun 18 ottobre 2004, alle 22:35 (GMT+0200), Roger ha scritto:
>> ho inserito, sia in etc/Profile che in /.bashrc (per ogni utente), i
>> seguenti alias:
>> alias rm='rm -i'
>> alias mv='mv -i'
>> ma, mentre rm funziona, mv non funziona. Da cosa puo' dipendere?
>
>Cosa intendi per "non funziona"? S
lun 18 ottobre 2004, alle 22:35 (GMT+0200), Roger ha scritto:
> ho inserito, sia in etc/Profile che in /.bashrc (per ogni utente), i
> seguenti alias:
> alias rm='rm -i'
> alias mv='mv -i'
> ma, mentre rm funziona, mv non funziona. Da cosa puo' dipendere?
Cosa intendi per "non funziona"? Se il fat
sabato 15 febbraio 2003, alle 19:55, Giuseppe Veca scrive:
> Il messaggio di errore viene da exim che si occupa di spedire la posta,
> evidentemente non è configurato correttamente e cerca di spedire al dominio
> [EMAIL PROTECTED] devi sistemare exim.config e non mutt.
Questo perché mutt non sost
Il messaggio di errore viene da exim che si occupa di spedire la posta,
evidentemente non è configurato correttamente e cerca di spedire al dominio
[EMAIL PROTECTED] devi sistemare exim.config e non mutt.
Se vuoi altri chiarimenti fatti sentire ...
Anch'io ho sbattuto il muso con exim per tanto tem
sabato 15 febbraio 2003, alle 16:10, g3i scrive:
> Anche in ~/.muttrc ci sono questi settaggi
>
> set alias_file=~/.mail_aliases
Credo tu debba mettere anche
source ~/.mail_aliases
Gabriele :-)
--
Home Page: http://www-studenti.dm.unipi.it/~stilli/
mailto:[EMAIL PROTECTED] IC
- original Nachricht
MaX wrote:
> On Sunday 14 October 2001 19:33, Giacomo Bosio wrote:
>
>> Come faccio ad impostare un alias valido per tutti gli utenti?
>
>
> nell caso tu ti sia spiegato male e invece ti riferisca ad un alias dei
> comandi di shell, mettilo nel /etc/tuashe
MaX wrote:
On Sunday 14 October 2001 19:33, Giacomo Bosio wrote:
Come faccio ad impostare un alias valido per tutti gli utenti?
nell caso tu ti sia spiegato male e invece ti riferisca ad un alias dei
comandi di shell, mettilo nel /etc/tuashell-rc.
ciao,
MaX
__
On Sunday 14 October 2001 19:33, Giacomo Bosio wrote:
> Come faccio ad impostare un alias valido per tutti gli utenti?
nell caso tu ti sia spiegato male e invece ti riferisca ad un alias dei
comandi di shell, mettilo nel /etc/tuashell-rc.
ciao,
MaX
On Sun, Oct 14, 2001 at 07:33:09PM +0200, Giacomo Bosio wrote:
> Come faccio ad impostare un alias valido per tutti gli utenti?
vuoi fare in modo che mandando una mail ad un indirizzo tutto un insieme
di utenti la riceva? Allora ti serve una mailing list...
bash-2.03$ apt-cache show smartlist
Pac
21 matches
Mail list logo