Re: Aggiornare da stretch a testing

2023-03-27 Per discussione DF
In data lunedì 9 gennaio 2023 16:30:13 CEST, DF ha scritto: > Buon giorno, attualmente ho un pc con debian Stretch e vorrei passarlo a > testing, così da tenerlo sempre aggiornato ma anche abbastanza stabile, e > possibile fare l'aggiornamento in un unico passaggio o prima dovrei > aggiornare alle

Re: Aggiornare da stretch a testing

2023-03-25 Per discussione Paride Desimone
Il 11 gennaio 2023 16:26:38 UTC, dfml...@virgilio.it ha scritto: >On mercoledì 11 gennaio 2023 15:07:54 CET Fabrizio wrote: > >Bookworm se non sbaglio è l'attuale testing, e li vorrei arrivare, l'idea come >ho detto prima, è di avere un'installazione che si aggiorna ma che non mi crei >problemi r

Re: Aggiornare da stretch a testing

2023-01-11 Per discussione dfmlist
On mercoledì 11 gennaio 2023 15:07:54 CET Fabrizio wrote: Bookworm se non sbaglio è l'attuale testing, e li vorrei arrivare, l'idea come ho detto prima, è di avere un'installazione che si aggiorna ma che non mi crei problemi rischiando di ritrovarmi in situazioni in cui il PC ha problemi per vi

Re: Aggiornare da stretch a testing

2023-01-11 Per discussione Fabrizio
Il giorno lun 9 gen 2023 alle ore 16:39 DF ha scritto: > Buon giorno, attualmente ho un pc con debian Stretch e vorrei passarlo a > testing, così da tenerlo sempre aggiornato ma anche abbastanza stabile, e > possibile fare l'aggiornamento in un unico passaggio o prima dovrei > aggiornare > alle v

Re: Aggiornare da stretch a testing

2023-01-10 Per discussione Gabriele Stilli
Il 09/01/23 16:30, DF ha scritto: > Buon giorno, attualmente ho un pc con debian Stretch e vorrei passarlo a > testing, così da tenerlo sempre aggiornato ma anche abbastanza stabile, e > possibile fare l'aggiornamento in un unico passaggio o prima dovrei > aggiornare > alle varie release inter

Re: aggiornare pc da i686 a amd64

2020-05-11 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Piviul, Il giorno lun, 11/05/2020 alle 08.39 +0200, Piviul ha scritto: [...] > Così ho scoperto che "Postgres has never been designed to have > architecture-independent data files"... beh, pazienza un dump e un > restore potrebbe risolvere. Confermo. Non solo il formato dei dati dipende da

Re: aggiornare pc da i686 a amd64

2020-05-11 Per discussione Piviul
Giuseppe Sacco ha scritto il 08/05/20 alle 17:15: Ciao Pivuil, Il giorno ven, 08/05/2020 alle 12.25 +0200, Piviul ha scritto: Ciao a tutti, qualcuno ha mai provato a convertire una installazione i386 ad amd64? Secondo voi è fattibible? Se la versione di Debian è recente e gestisce il «multia

Re: aggiornare pc da i686 a amd64

2020-05-08 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Pivuil, Il giorno ven, 08/05/2020 alle 12.25 +0200, Piviul ha scritto: > Ciao a tutti, qualcuno ha mai provato a convertire una installazione > i386 ad amd64? Secondo voi è fattibible? Se la versione di Debian è recente e gestisce il «multiarch», segui la guida Debian https://wiki.debian.

Re: aggiornare gnumeric e libreoffice in una wheezy

2020-02-27 Per discussione Davide Prina
On 25/02/20 10:15, Piviul wrote: Piviul ha scritto il 25/02/20 alle 08:33: Davide Prina ha scritto il 24/02/20 alle 19:04: # apt install -t oldstable libreoffice ma se invece poi volessi tornare indietro esiste un modo semplice per fare il downgrade? la risposta breve è no. Questo perché i

Re: aggiornare gnumeric e libreoffice in una wheezy

2020-02-25 Per discussione Piviul
Piviul ha scritto il 25/02/20 alle 08:33: Davide Prina ha scritto il 24/02/20 alle 19:04: [...] si ma come fai a dirgli di aggiornare? colpito e affondato. In effetti io utilizzavo la sintassi # apt install libreoffice/oldstable invece di # apt install -t oldstable libreoffice ma se invece poi

Re: aggiornare gnumeric e libreoffice in una wheezy

2020-02-25 Per discussione Piviul
Davide Prina ha scritto il 24/02/20 alle 19:04: [...] si ma come fai a dirgli di aggiornare? colpito e affondato. In effetti io utilizzavo la sintassi # apt install libreoffice/oldstable invece di # apt install -t oldstable libreoffice Grazie mille! Piviul

Re: aggiornare gnumeric e libreoffice in una wheezy

2020-02-24 Per discussione Davide Prina
On 24/02/20 09:18, Piviul wrote: su una vecchia wheezy dovrei aggiornare gnumeric e libreoffice. Ho provato ad aggiungere stretch e jessie ai repositories e lasciare la default release a wheezy ma poi quando cerco di installarli si lamenta che le librerie installate sono troppo vecchie con mess

Re: aggiornare una wheezy

2018-06-21 Per discussione Gollum1
Il 21 giugno 2018 23:46:58 CEST, Daniele Piccoli ha scritto: >Il 20/06/2018 07:40, Piviul ha scritto: >> Il 06/19/18 15:23, Luca ha scritto: >>> Dipende su che macchina è installato, se è un pc ad uso casalingo >puoi >>> rischiare di fare il passaggio in un solo step se invece è un server >>> ass

Re: aggiornare una wheezy

2018-06-21 Per discussione Gollum1
Il 21 giugno 2018 23:46:58 CEST, Daniele Piccoli ha scritto: >Il 20/06/2018 07:40, Piviul ha scritto: >> Il 06/19/18 15:23, Luca ha scritto: >>> Dipende su che macchina è installato, se è un pc ad uso casalingo >puoi >>> rischiare di fare il passaggio in un solo step se invece è un server >>> ass

Re: aggiornare una wheezy

2018-06-21 Per discussione gerlos
Il 21/06/2018 10:12, Piviul ha scritto: Il 20/06/2018 18:48, gerlos ha scritto: Suggerimento: se usi LVM (è sempre una buona idea), PRIMA di fare qualsiasi aggiornamento fai uno snapshot del file system che contiene il sistema (occhio che sia abbastanza grande, ad es. 6-8 GB). Per esempio:

Re: aggiornare una wheezy

2018-06-21 Per discussione Daniele Piccoli
Il 20/06/2018 07:40, Piviul ha scritto: > Il 06/19/18 15:23, Luca ha scritto: >> Dipende su che macchina è installato, se è un pc ad uso casalingo puoi >> rischiare di fare il passaggio in un solo step se invece è un server >> assolutamente devi fare i 2 passaggi comunque con probabili beghe da >>

Re: aggiornare una wheezy

2018-06-21 Per discussione Piviul
Il 20/06/2018 18:48, gerlos ha scritto: Suggerimento: se usi LVM (è sempre una buona idea), PRIMA di fare qualsiasi aggiornamento fai uno snapshot del file system che contiene il sistema (occhio che sia abbastanza grande, ad es. 6-8 GB). Per esempio: # lvcreate -L 8GB -s -n miosnapshot /percors

Re: aggiornare una wheezy

2018-06-20 Per discussione gerlos
Il 20/06/2018 07:40, Piviul ha scritto: Il 06/19/18 15:23, Luca ha scritto: Dipende su che macchina è installato, se è un pc ad uso casalingo puoi rischiare di fare il passaggio in un solo step se invece è un server assolutamente devi fare i 2 passaggi comunque con probabili beghe da risolv

Re: aggiornare una wheezy

2018-06-19 Per discussione Piviul
Il 06/19/18 15:23, Luca ha scritto: Dipende su che macchina è installato, se è un pc ad uso casalingo puoi rischiare di fare il passaggio in un solo step se invece è un server assolutamente devi fare i 2 passaggi comunque con probabili beghe da risolvere. sono server... ok, ho capito: 2 passag

Re: aggiornare una wheezy

2018-06-19 Per discussione Luca
Dipende su che macchina è installato, se è un pc ad uso casalingo puoi rischiare di fare il passaggio in un solo step se invece è un server assolutamente devi fare i 2 passaggi comunque con probabili beghe da risolvere. Il giorno mar 19 giu 2018 alle ore 14:19 Piviul ha scritto: > Ciao a tutti,

Re: aggiornare una wheezy

2018-06-19 Per discussione andrea biancalana
il giorno Tue, 19 Jun 2018 11:50:10 +0200 Piviul ha scritto: > Ciao a tutti, come da oggetto sono costretto ad aggiornare le mie > wheezy... credete ci sia un modo per aggiornarle direttamente a stretch > oppure è necessario aggiornarle prima a jessie e poi a stretch? Mi sa che servono due p

Re: aggiornare una wheezy

2018-06-19 Per discussione developermailist@Vincenzo Gianfelice
Cambi i repo e al posto di wheezy inserisci stretch...e comunque é uguale, sia se parti da wheezy che da jessie...l aggiornamento sempre quello é. Se ti posso dare un consiglio però, reinstalla direttamente linux con stretch; eviti meno complicanze che si potrebbero verificare dopo l aggiornamen

Re: aggiornare menu kde senza logout [RISOLTO]

2014-07-01 Per discussione gerlos
Il giorno 01/lug/2014, alle ore 14:34, bebab...@email.it ha scritto: > Il 25/06/2014 08:54, Gian Uberto Lauri ha scritto: >> bebab...@email.it writes: >>> come faccio a riavviare solo kickoff? >> >> Sinceramente non lo so. Prova a vedere se c'è nella lista di process >> ritornata da ps, a sparar

Re: aggiornare menu kde senza logout [RISOLTO]

2014-07-01 Per discussione bebab...@email.it
Il 25/06/2014 08:54, Gian Uberto Lauri ha scritto: > bebab...@email.it writes: > > come faccio a riavviare solo kickoff? > > Sinceramente non lo so. Prova a vedere se c'è nella lista di process > ritornata da ps, a sparargli un bel kill -1 (per vedere se il > programmatore conosce la storia) o -9

Re: aggiornare menu kde senza logout [RISOLTO]

2014-06-24 Per discussione Gian Uberto Lauri
bebab...@email.it writes: > uso kickoff (predefinito) ma ho testato anche con lancelot: stesso > problema. (se hai consigli alternativi sono bene accetti). > come faccio a riavviare solo kickoff? Sinceramente non lo so. Prova a vedere se c'è nella lista di process ritornata da ps, a sparargli u

Re: aggiornare menu kde senza logout [RISOLTO]

2014-06-24 Per discussione bebab...@email.it
uso kickoff (predefinito) ma ho testato anche con lancelot: stesso problema. (se hai consigli alternativi sono bene accetti). come faccio a riavviare solo kickoff? ho provato a rimuoverlo dal pannello e poi a reinserirlo, ma non ha avuto nessun effetto sulla ricerca. Il 24/06/2014 15:47, Gian Uber

Re: aggiornare menu kde senza logout [RISOLTO]

2014-06-24 Per discussione Gian Uberto Lauri
bebab...@email.it writes: > no, non c'entra. l'utilizzo del desktop non influisce sul menu di kde. > riavviare plasma è l'unico modo per fargli "rileggere" l'elenco dei > programmi disponibili. Per curiosità, usi kickoff come "avviatore di applcazioni" (pausa per un antiemetico)? Magari uno deg

Re: aggiornare menu kde senza logout [RISOLTO]

2014-06-24 Per discussione bebab...@email.it
no, non c'entra. l'utilizzo del desktop non influisce sul menu di kde. riavviare plasma è l'unico modo per fargli "rileggere" l'elenco dei programmi disponibili. Il 24/06/2014 11:49, elio marvin ha scritto: > In data martedì 24 giugno 2014 09:44:06, bebab...@email.it ha scritto: >> riavvio krunner

Re: aggiornare menu kde senza logout [RISOLTO]

2014-06-24 Per discussione elio marvin
In data martedì 24 giugno 2014 09:44:06, bebab...@email.it ha scritto: > riavvio krunner > niente. > kbuildsycoca4 > niente (avevo già provato). > riavvio plasma-desktop > ok!! > > se riavviare il plasma-desktop è l'unico modo per rendere funzionante la > ricerca nel menu capisco perchè non viene

Re: aggiornare menu kde senza logout [RISOLTO]

2014-06-24 Per discussione bebab...@email.it
riavvio krunner > niente. kbuildsycoca4 > niente (avevo già provato). riavvio plasma-desktop > ok!! se riavviare il plasma-desktop è l'unico modo per rendere funzionante la ricerca nel menu capisco perchè non viene fatto automaticamente dall'installazione: è un po' fastidioso. siccome uso molto l

Re: aggiornare menu kde senza logout

2014-06-23 Per discussione gerlos
Ciao, Il giorno 23/giu/2014, alle ore 00:12, bebab...@email.it ha scritto: > già ma quale runner? > risaliamo il problema: > la ricerca di un programma nel menu come funziona? > andrà a leggere in un elenco giusto? Sì, lo stesso che ti genera update-menus (tra gli altri…). In più c’è kbuildsyc

Re: aggiornare menu kde senza logout

2014-06-23 Per discussione Gollum1
Il 23 giugno 2014 11:16, bebab...@email.it ha scritto: > già, pensavo di fare proprio una cosa del genere. > appena riesco lo faccio e vi aggiorno. > > Il 23/06/2014 10:33, Duffy DaC ha scritto: >> In data lun 23 giu 00:12:03, bebab...@email.it ha scritto: >> >>> e dov'è questo elenco? >>> e quand

Re: aggiornare menu kde senza logout

2014-06-23 Per discussione bebab...@email.it
già, pensavo di fare proprio una cosa del genere. appena riesco lo faccio e vi aggiorno. Il 23/06/2014 10:33, Duffy DaC ha scritto: > In data lun 23 giu 00:12:03, bebab...@email.it ha scritto: > >> e dov'è questo elenco? >> e quando viene aggiornato e/o riletto? > > Un suggerimento per verificar

Re: aggiornare menu kde senza logout

2014-06-23 Per discussione Duffy DaC
In data lun 23 giu 00:12:03, bebab...@email.it ha scritto: > e dov'è questo elenco? > e quando viene aggiornato e/o riletto? Un suggerimento per verificare queste ipotesi: - esegui un'operazione che modifichi il menù (in aggiunta o in rimozione) - esegui logout/login - esegui un find -mmin -15 p

Re: aggiornare menu kde senza logout

2014-06-23 Per discussione saint
bebab...@email.it writes: > già ma quale runner? > risaliamo il problema: > la ricerca di un programma nel menu come funziona? > andrà a leggere in un elenco giusto? > e dov'è questo elenco? > e quando viene aggiornato e/o riletto? > e quale cavolo di script lo fa? > a questo punto posso fa

Re: aggiornare menu kde senza logout

2014-06-22 Per discussione bebab...@email.it
già ma quale runner? risaliamo il problema: la ricerca di un programma nel menu come funziona? andrà a leggere in un elenco giusto? e dov'è questo elenco? e quando viene aggiornato e/o riletto? e quale cavolo di script lo fa? a questo punto posso fare in qualche modo l'operazione a mano. (credo) I

Re: aggiornare menu kde senza logout

2014-06-22 Per discussione Gian Uberto Lauri
bebab...@email.it writes: > ho installato con synaptic e le icone nel menu ci sono. > il problema è che non vengono trovate digitando la parte iniziale del > nome nella casella di ricerca del menu di kde. > dopo logout login invece compaiono. > quindi c'è qualcos'altro da aggiornare. Forse pe

Re: aggiornare menu kde senza logout

2014-06-22 Per discussione bebab...@email.it
ho installato con synaptic e le icone nel menu ci sono. il problema è che non vengono trovate digitando la parte iniziale del nome nella casella di ricerca del menu di kde. dopo logout login invece compaiono. quindi c'è qualcos'altro da aggiornare. Il 22/06/2014 18:59, Gollum1 ha scritto: > Non ca

Re: aggiornare menu kde senza logout

2014-06-22 Per discussione Gollum1
Il 21 giugno 2014 00:07, bebab...@email.it ha scritto: > come faccio ad aggiornare il menu di kde in modo che compaiano (e > soprattutto siano trovate dalla ricerca digitandone il nome) le > applicazioni appena installate senza fare logout-login? Non capisco... come hai installato queste nuove ap

Re: aggiornare menu kde senza logout

2014-06-21 Per discussione bebab...@email.it
grazie per il tentativo, ma non funziona (la discussione è un po' vecchiotta, infatti). ho eseguito kbuildsycoca4 ma (ad esempio dvdisaster) continua a non comparire nella ricerca mentre è presente nel menu (applicazioni / sistema). ho provato a passare al menu classico e poi viceversa, ma senza ef

Re: aggiornare menu kde senza logout

2014-06-21 Per discussione Gian Uberto Lauri
Trovata su https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?id=64514 "Try running kbuildsycoca4. It updates the configuration cache in KDE" -- Gian Uberto Lauri Messaggio inviato da un tablet > On 21/giu/2014, at 00:07, "bebab...@email.it" wrote: > > come faccio ad aggiornare il menu di kde in modo che

Re: Aggiornare driver senza ricompilare tutto

2011-06-08 Per discussione ag
On 08/06/2011 10:19, Enrico Cherubini wrote: > Ciao, > Wed, Jun 08, 2011 at 10:14:48AM +0200, RaSca wrote: > >> Il giorno Mer 08 Giu 2011 10:03:48 CET, Enrico Cherubini ha scritto: >>> Ciao, >>> il produttore della scheda RAID che ho su una macchina consiglia >>> caldamente di aggiornarli per cui

Re: Aggiornare driver senza ricompilare tutto

2011-06-08 Per discussione RaSca
Il giorno Mer 08 Giu 2011 10:36:14 CET, Enrico Cherubini ha scritto: [...] e' il driver della scheda RAID per cui deve essere caricato prima di tutto...vedo di capire come gestisce queste cose GRUB :) Quindi sarà nell'initrd, perciò dubito possa avere lo stesso nome di un altro driver, o presu

Re: Aggiornare driver senza ricompilare tutto

2011-06-08 Per discussione Enrico Cherubini
Ciao, Wed, Jun 08, 2011 at 10:26:37AM +0200, RaSca wrote: > Il giorno Mer 08 Giu 2011 10:19:55 CET, Enrico Cherubini ha scritto: >> Ciao, >> Wed, Jun 08, 2011 at 10:14:48AM +0200, RaSca wrote: > [...] >>> Backlistandoli? >> mmhh...e se si chiamano con lo stesso nome ? > > C'è una cosa che non c

Re: Aggiornare driver senza ricompilare tutto

2011-06-08 Per discussione RaSca
Il giorno Mer 08 Giu 2011 10:19:55 CET, Enrico Cherubini ha scritto: Ciao, Wed, Jun 08, 2011 at 10:14:48AM +0200, RaSca wrote: [...] Backlistandoli? mmhh...e se si chiamano con lo stesso nome ? C'è una cosa che non capisco: il modulo fornito dal tuo produttore è in un path diverso da /lib

Re: Aggiornare driver senza ricompilare tutto

2011-06-08 Per discussione Enrico Cherubini
Ciao, Wed, Jun 08, 2011 at 10:14:48AM +0200, RaSca wrote: > Il giorno Mer 08 Giu 2011 10:03:48 CET, Enrico Cherubini ha scritto: >> Ciao, >> il produttore della scheda RAID che ho su una macchina consiglia >> caldamente di aggiornarli per cui dovrei ricompilarli, come faccio poi >> ad evitare che

Re: Aggiornare driver senza ricompilare tutto

2011-06-08 Per discussione RaSca
Il giorno Mer 08 Giu 2011 10:03:48 CET, Enrico Cherubini ha scritto: Ciao, il produttore della scheda RAID che ho su una macchina consiglia caldamente di aggiornarli per cui dovrei ricompilarli, come faccio poi ad evitare che al boot vengano caricati quelli distribuiti assieme al kernel in favore

Re: aggiornare etch a lenny

2009-10-02 Per discussione Davide Prina
Manlio Perillo wrote: Ho un server (su macchina virtuale Xen), che vorrei aggiornare da Debian Etch a Lenny. Sto seguendo le istruzioni del manuale ufficiale, aggiornando prima apt-get e poi aptitude, ma ottengo: man...@mperillo:~$ sudo apt-get install apt [...] WARNING: The following essent

Re: Aggiornare etch via rete

2009-04-04 Per discussione RaSca
Il giorno ven 03 apr 2009 13:58:44 CEST, Dario Pilori ha scritto: 2009/4/3 RaSca : Per come la vedo io è sufficiente sostituire le occorrenze di "etch" con "lenny" in /etc/apt/sources.list e lanciare un apt-get dist-upgrade (o aptitude dist-upgrade se vuoi che il sistema provveda a gestire event

Re: Aggiornare etch via rete

2009-04-03 Per discussione alex
Alle 19:05 di venerdì 3 aprile 2009, Shin Ice ha scritto: > Hoila alla lista > > alex wrote: > > meno ovvio: disinstalla tutti i soft non strettamente necessari > > (lascia i cfg) e lascia su solo lo stretto necessario, poi fai > > l'upgrade, poi riimmetti quel che ti serve. > > posso chiederti la

Re: Aggiornare etch via rete

2009-04-03 Per discussione Shin Ice
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Hoila alla lista alex wrote: > meno ovvio: disinstalla tutti i soft non strettamente necessari (lascia i > cfg) e lascia su solo lo stretto necessario, poi fai l'upgrade, poi > riimmetti quel che ti serve. posso chiederti la motivazione di questa sc

Re: Aggiornare etch via rete

2009-04-03 Per discussione alex
Alle 12:09 di venerdì 3 aprile 2009, leandro noferini ha scritto: > RaSca ha scritto: > E io sarei anche d'accordo con te solo che l'informatica è tutt'altro > che una scienza esatta (in realtà ha a che fare più con la magia nera) e > che in questa branca del misticismo i cambi di versione d

Re: Aggiornare etch via rete

2009-04-03 Per discussione Dario Pilori
2009/4/3 RaSca : > Per come la vedo io è sufficiente sostituire le occorrenze di "etch" con > "lenny" in /etc/apt/sources.list e lanciare un apt-get dist-upgrade (o > aptitude dist-upgrade se vuoi che il sistema provveda a gestire eventuali > conflitti in aggiornamento). In realtà, secondo le note

Re: Aggiornare etch via rete

2009-04-03 Per discussione leandro noferini
RaSca ha scritto: > > per aggiornare un server da etch a lenny via rete è sufficiente seguire > > questo documento > > http://www.debian.org/releases/stable/i386/release-notes/index.it.html > > ? > > Per come la vedo io è sufficiente sostituire le occorrenze di "etch" > con "lenny" in /etc/apt/s

Re: Aggiornare etch via rete

2009-04-03 Per discussione RaSca
Il giorno ven 03 apr 2009 08:00:08 CEST, leandro noferini ha scritto: Ciao a tutti, per aggiornare un server da etch a lenny via rete è sufficiente seguire questo documento http://www.debian.org/releases/stable/i386/release-notes/index.it.html ? Per come la vedo io è sufficiente sostituire le

Re: Aggiornare a debian 4.0 r4

2008-07-29 Per discussione Paolo Sala
Leonardo Boselli scrisse in data 29/07/2008 19:46: [...] quindi ripongo la domanda: come trasformo una etch in entchandhalf ??? http://wiki.debian.org/EtchAndAHalf Ciao Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per probl

Re: Aggiornare a debian 4.0 r4

2008-07-29 Per discussione Leonardo Boselli
On Tue, 29 Jul 2008, Dario Pilori wrote: Ah, bé, certo, non lo fa automaticamente, nella piena filosofia della stable. Io per esempio su un server sul quale è installata la etch, mica ho bisogno di un kernel nuovo, con il 2.6.18 mi va benissimo. Quindi, per installare il kernel 2.6.24, su un sist

Re: Aggiornare a debian 4.0 r4

2008-07-29 Per discussione Dario Pilori
2008/7/29 Leonardo Boselli <[EMAIL PROTECTED]>: > mica tanto ... non ti fa l'aggiornamento del kernel. in particolare nel > mio caso ho dovuto installare un kernel non ufficiale altrimenti non mi > vedeva l'hd > quindi: come si fa a fargli prendere ANCHE il kernel nuovo ? Ah, bé, certo, non lo

Re: Aggiornare a debian 4.0 r4

2008-07-29 Per discussione Leonardo Boselli
On Mon, 28 Jul 2008, Alessandro Pellizzari wrote: > Il giorno lun, 28/07/2008 alle 11.01 +0200, gino ha scritto: > > Ho letto che è uscita la Debian 4.0 r4 e io desidererei sapere come > > poter fare l'aggiornamento a r4. Io ho installato la Debian 4.0 r3 e > > senza dovere aspettare l'uscita de

Re: Aggiornare a debian 4.0 r4

2008-07-28 Per discussione Johan Haggi
lun 28 luglio 2008, alle 11:01 (GMT+0200), gino ha scritto: > Ho letto che è uscita la Debian 4.0 r4 e io desidererei sapere come > poter fare l'aggiornamento a r4. Io ho installato la Debian 4.0 r3 e > senza dovere aspettare l'uscita del CD o DVD di debian 4.0 r4, mi pare > di avere capito che

Re: Aggiornare a debian 4.0 r4

2008-07-28 Per discussione Dario Pilori
On Mon, Jul 28, 2008 at 11:01, gino <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Un saluto a tutti. > Ho letto che è uscita la Debian 4.0 r4 e io desidererei sapere come > poter fare l'aggiornamento a r4. Io ho installato la Debian 4.0 r3 e > senza dovere aspettare l'uscita del CD o DVD di debian 4.0 r4, mi pare >

Re: Aggiornare a debian 4.0 r4

2008-07-28 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno lun, 28/07/2008 alle 11.01 +0200, gino ha scritto: > Ho letto che è uscita la Debian 4.0 r4 e io desidererei sapere come > poter fare l'aggiornamento a r4. Io ho installato la Debian 4.0 r3 e > senza dovere aspettare l'uscita del CD o DVD di debian 4.0 r4, mi pare Ti basta fare apt

Re: aggiornare debian sarge

2007-08-17 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Thu, 16 Aug 2007 22:52:34 +0200, Luca Bruno <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto: > > 2.3- non è meglio cancellare la root e ripartire come ho fatto per > > sarge da una net-install conservando la home? > > Se hai una home separata è una delle strade percorribili. Avrai > cer

Re: aggiornare debian sarge

2007-08-17 Per discussione kj72
Il Thu, 16 Aug 2007 23:00:14 +0200, Luca Bruno ha scritto: >> 2.3- non è meglio cancellare la root e ripartire come ho fatto per >> sarge da una net-install conservando la home? > > Se hai una home separata è una delle strade percorribili. Avrai > certamente un sistema leggermente più pulito. Sem

Re: aggiornare debian sarge

2007-08-16 Per discussione Luca Bruno
kj72 scrisse: > 1- è sicuro aggiornare sarge a etch? Cioè Etch è gia sicura o è meglio > aspettare la 4.1? Per la 4.1 direi che c'è ancora parecchio da aspettare. Se intendevi la 4.0r1, è già uscita: http://times.debian.net/1161-etch-r1 > 2- quale il sistema migliore per l'upgrade? Quello dett

Re: Aggiornare man-pages e man-pages-it

2007-07-18 Per discussione Enrico La Cava
Il giorno mer, 18/07/2007 alle 13.39 +0200, Giorgio Luciani ha scritto: > Perchè non funziona? Che dice? > Non conosco esattamente il problema, ma io farei: > apt-get remove --purge manpages manpages-it > E poi checkinstall su quelle aggiornate. > Saluti > Purtroppo la cosa è un po' più complessa.

Re: Aggiornare man-pages e man-pages-it

2007-07-18 Per discussione Giorgio Luciani
Enrico La Cava ha scritto: > Ciao, > > Ho notato che in debian testing il pacchetto manpages è alquanto > obsoleto, per non parlare della versione delle manpages-it. > Avendo in locale i pacchetti aggiornati, come posso fare a sostituirli > con le mie manpages? > Ho provato con make e make install

Re: aggiornare da testing a stable

2007-04-08 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
~Archimede~ ha scritto: Cmq basta sostituire "unstable" con "sarge". basta sostituire unstable con etch :> ho fatto tutto, perfetto :> grazie a tutti!! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email i

Re: aggiornare da testing a stable

2007-04-08 Per discussione Christian Silenzi
On 08 Apr 2007 18:29:34 GMT ~Archimede~ <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Cmq il source.list andrebbe modificato cosi': > deb http://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free > Ciao E perchè mai se vuole usare etch? Consigliare di usare sid a chi vuole usare etch non mi sembra una buona

Re: aggiornare da testing a stable

2007-04-08 Per discussione gianca
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: > ho installato etch quando era ancora in testing. > > come passo a stable? cosa devo cambiare nei repository Non devi cambiare NIENTE! :-) > qual'e' la procedura per upgradare? presenta rischi? Continua a seguire la procedura che hai usato fino ad oggi per gli aggio

Re: aggiornare da testing a stable

2007-04-08 Per discussione Jack Malmostoso
Ciao [EMAIL PROTECTED], nel tuo messaggio dicevi: > ho installato etch quando era ancora in testing. > > come passo a stable? cosa devo cambiare nei repository e sopratutto > qual'e' la procedura per upgradare? presenta rischi? Scriviamolo una volta per tutte (si, magari): 1) Se in /etc/apt/so

Re: aggiornare da testing a stable

2007-04-08 Per discussione Firebeam
[EMAIL PROTECTED] wrote: ho installato etch quando era ancora in testing. come passo a stable? cosa devo cambiare nei repository e sopratutto qual'e' la procedura per upgradare? presenta rischi? Se hai installato etch quando era ancora testing devi vedere cosa c'e' scritto nel tuo file /etc/

Re: aggiornare da testing a stable

2007-04-08 Per discussione borda
[EMAIL PROTECTED] wrote: > ho installato etch quando era ancora in testing. > > come passo a stable? cosa devo cambiare nei repository e sopratutto > qual'e' la procedura per upgradare? presenta rischi? > > grazie, > Fausto Milletarì > nessun rischio, soprattutto se fino ad ora hai sempre tenuto

Re: Aggiornare kernel debian - how to

2007-03-26 Per discussione Wannabe.mail
Ho seguito il consiglio di Giulio... Devi editare ( con sudo o da root ) il file /etc/apt/sources.list , e ottenere qualcosa di simile: deb http://debian.fastweb.it/debian/ etch main contrib deb http://security.debian.org/ etch/updates main contrib Fatto In alternativa, già che ci sei, al p

Re: Aggiornare kernel debian - how to

2007-03-24 Per discussione Mauro Sacchetto
Wannabe.mail wrote: > In qualche post precedente a questo mi è stato consigliato di aggiornare > il kernel debian > per far funzionare la mia scheda wifi con debian. > Non ho mai fatto questa cosa e non so se sia una cosa "easy" per uno che > di linux si definisce > un principiante. [cut ]> Avete q

Re: Aggiornare kernel debian - how to

2007-03-24 Per discussione Johan Haggi
sab 24 marzo 2007, alle 12:58 (GMT+0100), Giulio Canevari ha scritto: > In data 24/03/2007 12:40 Wannabe.mail ha scritto: > >In qualche post precedente a questo mi è stato consigliato di aggiornare > >il kernel debian > >per far funzionare la mia scheda wifi con debian. > > > >Non ho mai fatto que

Re: Aggiornare kernel debian - how to

2007-03-24 Per discussione Giulio Canevari
In data 24/03/2007 12:40 Wannabe.mail ha scritto: In qualche post precedente a questo mi è stato consigliato di aggiornare il kernel debian per far funzionare la mia scheda wifi con debian. Non ho mai fatto questa cosa e non so se sia una cosa "easy" per uno che di linux si definisce un princ

Re: Aggiornare kernel debian - how to

2007-03-24 Per discussione Mattia
On Sat, 24 Mar 2007 12:40:59 +0100 "Wannabe.mail" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Avete qualche suggerimento in merito o qualche guida in cui sia ben > spiegato cosa bisogna fare? Non sarebbe male se provassi a risolvere i tuoi problemi da solo invece che postare ogni mezzo dubbio... Hai provato a

Re: Aggiornare programmi senza stravolgere tutto

2007-03-22 Per discussione luca
Il giorno gio, 22/03/2007 alle 12.00 +0100, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: > Dovrei aggiornare gcc alla versione 4 se metto una repository tipo > unstable e gli dico di aggiornare mi segnala che per fare ciò deve > stravolgere il sistema ovvero rimuovere kde gnome e altri software come > abiword

Re: aggiornare distro..

2007-02-11 Per discussione Leonardo Cosmai
Il Sat, 10 Feb 2007 20:20:08 +0100 Leonardo Boselli <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > lo ho fatto su due macchine: risultati : > > - cupsys ha campiato la configurazione, in particolare non accetta > più accept a.b.c.d/31 ma solo accept a.b.c.d E allora mi e' andata bene...ho usato la notaz

Re: aggiornare distro..

2007-02-10 Per discussione Leonardo Boselli
lo ho fatto su due macchine: risultati : - la prima macchina se non mettevo acpi=off e ripartivo col CD non mi ripartiva (ma penso sia dovuto al passaggio da 2.4.27 a 2.6.18 ) - non mi funzionano un paio di servizi (penso che siano figli dello stesso problema ...) su tutte e due: - aggiornando a

Re: aggiornare distro..

2007-02-10 Per discussione Leonardo Cosmai
Il Fri, 09 Feb 2007 18:10:08 +0100 "wannabe.mail" <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > ciao, utilizzo da tempo debian sul mio pc.. ho impostato la posta > samba e altri programmi. Volevo sapere che cosa devo fare per > aggiornare la distro a "etch".. In /etc/apt/sources.list sostituisci "sarge" con

Re: Aggiornare Postfix su sarge

2006-10-24 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 23/10/2006 alle 13.59 +0200, Roberto Toscani ha scritto: > Marco Bertorello wrote: > > La strada di backports.org non è consigliabile in questo caso? > > > Ho provato (senza confermare) ad aggiungere i repository prima di etch e > poi di backports. > > In effetti è meglio backport

Re: Aggiornare Postfix su sarge

2006-10-23 Per discussione Roberto Toscani
Marco Bertorello wrote: > La strada di backports.org non è consigliabile in questo caso? Ho provato (senza confermare) ad aggiungere i repository prima di etch e poi di backports. In effetti è meglio backports per mantenere la versione stable di debian. Il problema è che nei backports non c'è p

Re: Aggiornare Postfix su sarge

2006-10-23 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 23/10/2006 alle 14.22 +0200, Marco Bertorello ha scritto: > Non vorrei dire una cagata (non posso controllare, adesso), ma mi sa che > è stato integrato nel pacchetto postfix esatto -- Davide Coriodavide.corioredomino.com Redomino S.r.l.

Re: Aggiornare Postfix su sarge

2006-10-23 Per discussione Roberto Toscani
Marco Bertorello wrote: > Non vorrei dire una cagata (non posso controllare, adesso), ma mi sa che > è stato integrato nel pacchetto postfix Si si è vero... Anche su etch -- Ciao Roberto -- Per motivi di spam questo indirizzo e' t

Re: Aggiornare Postfix su sarge

2006-10-23 Per discussione Marco Bertorello
On Mon, 23 Oct 2006 14:19:41 +0200 Roberto Toscani <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Il problema è che nei backports non c'è postfix-tls che mi serve e > quindi temo di doverla escluere come scelta... Non vorrei dire una cagata (non posso controllare, adesso), ma mi sa che è stato integrato nel pacche

Re: Aggiornare Postfix su sarge

2006-10-23 Per discussione Roberto Toscani
Marco Bertorello wrote: > La strada di backports.org non è consigliabile in questo caso? Ho provato (senza confermare) ad aggiungere i repository prima di etch e poi di backports. In effetti è meglio backports per mantenere la versione stable di debian. Il problema è che nei backports non c'è p

Re: Aggiornare Postfix su sarge

2006-10-23 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 23/10/2006 alle 13.01 +0200, Marco Bertorello ha scritto: > > 1. vai su Etch (che a breve sarà stable) > > 2. prendi in pacchetto sorgente da Etch e lo ricompili su Sarge > > > > > > Io uso Etch su ormai tutte le macchine anche in produzione(mai avuto > > un problema) > > La strad

Re: Aggiornare Postfix su sarge

2006-10-23 Per discussione Marco Bertorello
On Mon, 23 Oct 2006 12:48:44 +0200 Davide Corio <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Il giorno lun, 23/10/2006 alle 12.43 +0200, Roberto Toscani ha > scritto: > > Ciao, > > > > ho un piccolo problema di questo tipo. > > > > Devo abilitare sul mio server di posta fatto con postfix mysql > > clamav amavis

Re: Aggiornare Postfix su sarge

2006-10-23 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 23/10/2006 alle 12.43 +0200, Roberto Toscani ha scritto: > Ciao, > > ho un piccolo problema di questo tipo. > > Devo abilitare sul mio server di posta fatto con postfix mysql clamav > amavis su debian sarge questa caratteristica: > > http://www.postfix.org/ADDRESS_REWRITING_README

Re: Aggiornare KDE [ERA]: stabilita`di KDE

2005-09-03 Per discussione Manuel D
.yo.mo. (Domenico Pasella) ha scritto: Kde 3.4.2 e' stato annunciato il 28 luglio poi deve essere pacchettizzato per debian. Le cose non sono quasi mai in contemporanea, poi tieni conto che, questa volta, c'e' di mezzo anche il "casino" della transizione verso gcc 4.0 che sta rallentando le opera

Re: Aggiornare KDE [ERA]: stabilita`di KDE

2005-09-03 Per discussione .yo.mo. (Domenico Pasella)
On Sat, 2005-09-03 at 19:22 +, Manuel D wrote: > .yo.mo. (Domenico Pasella) ha scritto: > > Non vorrei sbagliare ma la 3.4.2 e' entrata in experimental > > su kde.org, alla pagina download c'è scritto: > Location: KDE Homepage / Stable Version > in seguito c'è il download di kde 3.4.2, inoltre

Re: Aggiornare KDE [ERA]: stabilita`di KDE

2005-09-03 Per discussione Manuel D
.yo.mo. (Domenico Pasella) ha scritto: Non vorrei sbagliare ma la 3.4.2 e' entrata in experimental su kde.org, alla pagina download c'è scritto: Location: KDE Homepage / Stable Version in seguito c'è il download di kde 3.4.2, inoltre su: Location: KDE Homepage / Announcements c'è scritto che kd

Re: Aggiornare KDE [ERA]: stabilita`di KDE

2005-09-03 Per discussione .yo.mo. (Domenico Pasella)
On Fri, 2005-09-02 at 19:13 +0200, Fabio Nigi wrote: > Manuel D wrote: > > molto semplicemente.. > aggiungi questa riga al sources.list > #k3b latest > deb http://www.planet-moll.de/debian sarge main > #kde 3.4.1 > deb http://pkg-kde.alioth.debian.org/kde-3.4.1 ./ > > > il primo porta k3b all u

Re: Aggiornare KDE [ERA]: stabilita`di KDE

2005-09-03 Per discussione Manuel D
Fabio Nigi ha scritto: molto semplicemente.. aggiungi questa riga al sources.list #k3b latest deb http://www.planet-moll.de/debian sarge main ma... k3b (che uso abitualmente) non è la gui di cdrecoder per masterizzare? Cosa centra con l'aggionamento di kde? magari sto prendendo una cantonata

Re: Aggiornare KDE [ERA]: stabilita`di KDE

2005-09-03 Per discussione Fabio Nigi
Manuel D wrote: > Fabio Nigi ha scritto: > >> per quale versione?io uso 3.4.1 up da 20 giorni e non da nessun problema > > > Ciao, io uso ancora la versione di KDE che c'è insieme alla sarge > official, ma sarei molto interessato ad aggiornarla all'ultima > versione perchè mi piace avere una grafi

Re: Aggiornare KDE [ERA]: stabilita`di KDE

2005-09-02 Per discussione Manuel D
Fabio Nigi ha scritto: per quale versione?io uso 3.4.1 up da 20 giorni e non da nessun problema Ciao, io uso ancora la versione di KDE che c'è insieme alla sarge official, ma sarei molto interessato ad aggiornarla all'ultima versione perchè mi piace avere una grafica 'accattivante' :-) E' una

Re: aggiornare gaim

2005-08-26 Per discussione Sandro Tosi
> Allora si tratta d' un aggiornamento di sicurezza. DSA 769-1 Ciao -- Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu) My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/

Re: aggiornare gaim

2005-08-26 Per discussione Marco Valli
Alle 14:53, venerdì 26 agosto 2005, Manuel D ha scritto: > Veramente con internet ne ho scaricata una più nuova Allora si tratta d' un aggiornamento di sicurezza. saluti -- Marco Valli - http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere DISCLAIMER: Dal 15 Giugno 2004 questo indirizzo mail

  1   2   >