Il 30/12/2017 13:01, Antonio ha scritto:
Ciao,
diventa nero durante il boot, credo quando ma il modeset a livello
kernel della scheda grafica.
A presto
ciao,
mi sembra strano come comportamento... l'unica cosa che mi viene in
mente (che mi è successa molti anni fa) è vedere se hai altre usci
In data domenica 31 dicembre 2017 01:43:13 CET, Antonio ha scritto:
> Hanno
> pasticciato quelli di Debian in qualche modo?
Lamentati con AMD...
On 30/12/17 01:20, Antonio wrote:
> ho una vecchia Radeon Mobility 3540 sul mio Toshiba Satelite A300. Avevo
> Ubuntu 12 installato e andava a meraviglia in termini di video. Adesso
> ho installato Debian Stretch e non c'e verso di fargli usare il driver
> radeon. Xserver carica sempre il driver v
GdS,
ho seguito quel howto ma non e' molto illuminante. Secondo quel howto,
basta avere xserver-xorg-video-ati installato insieme a
firmware-linux-nonfree e tutto dovrebbe filare liscio.
Ma linux non doveva essere il regno del vecchio hardware? E poi, se il
driver radeon suportava la mia scheda
Il 30/12/2017 15:48, cosmo ha scritto:
In data sabato 30 dicembre 2017 01:48:16 CET, Antonio ha scritto:
Qualcuno ha avuto simili problemi?
Tutti quelli che hanno una scheda uguale o più vecchia della tua, immagino.
AMD mi pare di ricordare che abbia abbandonato ogni tipo di supporto per
quest
In data sabato 30 dicembre 2017 01:48:16 CET, Antonio ha scritto:
> Qualcuno ha avuto simili problemi?
Tutti quelli che hanno una scheda uguale o più vecchia della tua, immagino.
AMD mi pare di ricordare che abbia abbandonato ogni tipo di supporto per
questa scheda su Linux dal 2014. Nella pagina
Ciao,
ho estratto alcune righe di rilevanza dal log di X ed anche i pacchetti
installati (vedi sotto).
a) firmware-amd-graphics l'ho rimosso per evitare la situation schermo
nero. (avrei potuto passare il parametro NOMODESET a grub all'avvio
piuttosto che rimovere questo pacchetto ma questo non a
Ciao,
diventa nero durante il boot, credo quando ma il modeset a livello
kernel della scheda grafica.
A presto
---
Respect your privacy and that of others, don't give your data to big
corporations.
Use alternatives like Signal (https://whispersystems.org/) for your messaging
or
Diaspora* (htt
Il 30/12/2017 01:48, Antonio ha scritto:
Salve,
ho una vecchia Radeon Mobility 3540 sul mio Toshiba Satelite A300. Avevo
Ubuntu 12 installato e andava a meraviglia in termini di video. Adesso
ho installato Debian Stretch e non c'e verso di fargli usare il driver
radeon. Xserver carica sempre il
Il 30/12/2017 01:48, Antonio ha scritto:
Salve,
Mi dice di installare firmware-amd-graphics. Quando installo questo
pacchetto mi tira dietro anche firmware-linux-nonfree. Facendo il
reboot, mi entra in schermo nero e non riesco neanche a fare lo switch a
terminale con Ctrl+Alt+F2. Con Ctr+Al
Flavio wrote:
Il Monday 02 June 2008 20:11:03 Davide Prina ha scritto:
Xserver autoconfiguration (most of xorg.conf becomes useless)
interessante, ma cosa è reso inutile in xorg.conf?
qua ci sono un po' di dettagli:
http://wiki.debian.org/XStrikeForce/HowToRandR12
grazie a tutti per le in
Il Monday 02 June 2008 20:11:03 Davide Prina ha scritto:
> Xserver autoconfiguration (most of xorg.conf becomes useless)
>
> interessante, ma cosa è reso inutile in xorg.conf?
qua ci sono un po' di dettagli:
http://wiki.debian.org/XStrikeForce/HowToRandR12
in particolare dice:
"Sometimes, thanks
On Mon, 02 Jun 2008 20:20:17 +0200, Davide Prina wrote:
> - quali sono le configurazioni presenti in xorg.conf non più usate? -
Tutte. In linea di principio xorg.conf puo' anche essere assente, e di
default vengono usate opzioni "sane". Se vuoi usare opzioni particolari,
allora puoi tenere il s
Giancarlo Pegoraro wrote:
Ora io ho una scheda grafica "ati X600" e volevo disinstallare tutti gli
altri pacchetti che riguradano le altre schede video ma, quando cerco di
disinstallarli, questi si lamentano che sono una dipendenza di
"xserver-org-video-all". Ora, guardando le specifiche,
"xserv
Per iniziare guarda che /etc/X11/X punti al server X
lrwxrwxrwx 1 root root 13 2006-05-17 12:24 /etc/X11/X -> /usr/bin/Xorg
e che:
-rwxr-xr-x 1 root root 1654648 2007-02-11 06:57 /usr/bin/Xorg
Walter
--
Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.
Utilizza alternativamente document
Salvator*eL*arosa wrote:
Salve a tutti ho combinato un casotto...ahimè
non mi parte più X!
Come avrete potuto notare stavo cercando di installare beryl sul mio
Notebook alla fine fra tutte le guide mi sono
ritrovata una di ubuntu per le manin che chiedeva di installare le
xserver-xorg-air-c
alex wrote:
Alle 12:33, martedì 20 febbraio 2007, Walter Valenti ha scritto:
Per iniziare guarda che /etc/X11/X punti al server X
lrwxrwxrwx 1 root root 13 2006-05-17 12:24 /etc/X11/X -> /usr/bin/Xorg
e che:
-rwxr-xr-x 1 root root 1654648 2007-02-11 06:57 /usr/bin/Xorg
Walter
--
Per favo
Alle 12:33, martedì 20 febbraio 2007, Walter Valenti ha scritto:
> Per iniziare guarda che /etc/X11/X punti al server X
> lrwxrwxrwx 1 root root 13 2006-05-17 12:24 /etc/X11/X -> /usr/bin/Xorg
>
> e che:
> -rwxr-xr-x 1 root root 1654648 2007-02-11 06:57 /usr/bin/Xorg
>
>
> Walter
>
>
> --
> Per fav
On 10/8/05, Matteo Bigoi - Bigo! <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Allora, install gdm sia sul server che sui client e configuralo sul
> server in modo da avere attivo l'xdmcp (il comando e' gdmconfig).
>
> Poi sui client abilita le connessioni tcp al server x (nel tag Security
> di gdmconfig)
> Avvia g
On 10/8/05, Matteo Bigoi - Bigo! <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Allora, install gdm sia sul server che sui client e configuralo sul
> server in modo da avere attivo l'xdmcp (il comando e' gdmconfig).
se invece sul server avessi solo xdm?
è necessario gdm?
grazie
Luca
* Sat 08 Oct (18:42), Luca scrive:
> ciao, sto cercando di configurare xfree da remoto...
> putroppo non ho trovato granchè in rete..io vorrei utilizzare due
> desktop virtuali sul mio client in cui in uno ho il client e in uno ho
> il server...
> dove posso trovare materiale?
>
> ho autorizzato i
Ciao Marco,
e un cordiale saluto a tutti i partecipanti alla lista
On Tue, May 31, 2005 at 02:31:45PM +, Marco Bertorello wrote:
[...]
> Devi installare un Desktop Manager, se non vuoi smanettare nei file di
> configurazione (ho sempre usato un DM e quindi non saprei dirti quali sono
>
Alle 09:08, mercoledì 1 giugno 2005, paolo ha scritto:
> PS: hai scritto di proposito in pvt? Io ho risposto in lista
> direttamente...
No, scusami, ho battuto "r" invece di "l" e non ho controllato il
destinatario... mea culpa...
Byez
--
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro?
> > PS: se non sbaglio quando installi un DE questo va a editarti
> > il file .xinitrc... ne risulta che ti parte sempre l'ultimo che hai
> > insallato! (ho detto una cavolata!?)
>
> non l'ultimo che hai installato, ma l'ultimo che hai settato come default...
>
> almeno così faceva kdm alcune ver
> Se installo due gestori di X-SERVER (KDE E GNOME)
> da linea di comando (digitando startx) mi fa entrare solo
> su GNOME e non su KDE. Esiste qualche stringa che mi
> faccia scegliere se avviare con un desktop piuttosto che con un altro?
Se non vuoi installarti e usare un Desktop Manager puoi
se
Il giorno mar, 31/05/2005 alle 14.41 +0200, Mauro ha scritto:
> Devi installarti un desktop manager, puoi utilizzare kdm o gdm
> personalmente uso gdm, mi piacciono un casino i temi disponibili
Ho visto che GDM per i temi utilizza SVG o simile.
Chissà se è possibile creare dell'XML con delle anim
Il giorno mar, 31/05/2005 alle 14.25 +0200, Emmanuele BARBARO ha
scritto:
> Se installo due gestori di X-SERVER (KDE E GNOME)
> da linea di comando (digitando startx) mi fa entrare solo
> su GNOME e non su KDE. Esiste qualche stringa che mi
> faccia scegliere se avviare con un desktop piuttosto
> Se installo due gestori di X-SERVER (KDE E GNOME)
> da linea di comando (digitando startx) mi fa entrare solo
> su GNOME e non su KDE. Esiste qualche stringa che mi
> faccia scegliere se avviare con un desktop piuttosto che con un altro?
Devi installarti un desktop manager, puoi utilizzare kd
Emmanuele BARBARO ha scritto:
Se installo due gestori di X-SERVER (KDE E GNOME)
da linea di comando (digitando startx) mi fa entrare solo
su GNOME e non su KDE. Esiste qualche stringa che mi
faccia scegliere se avviare con un desktop piuttosto che con un altro?
Il sistema del Desktop Manager ch
Alle 12:25, martedì 31 maggio 2005, Emmanuele BARBARO ha scritto:
> Se installo due gestori di X-SERVER (KDE E GNOME)
> da linea di comando (digitando startx) mi fa entrare solo
> su GNOME e non su KDE. Esiste qualche stringa che mi
> faccia scegliere se avviare con un desktop piuttosto che con un
> Per ora non mi parte il mouse e ctrl+alt+F1 non mi da la console di testo ma
> uno schermo rosso e nero!!
Se usi sid con Xfree e gli ultimi driver della nvidia forse è
questione di qualche baco.
Io ho risolto installando la penultima versione dei driver (a me le
console venivano
nere e verdi con
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Giorgio Raccanelli wrote:
| (II) Primary Device is: PCI 01:00:0
| (WW) RADEON: No matching Device section for instance (BusID
| PCI:1:0:1) found (EE) No devices detected.
|
| Fatal server error: no screens found
Vedo che usi i driver di X. Allora perchè
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
[EMAIL PROTECTED] wrote:
| Ho utilizzato i driver mgaho smanettato un po' con le frequenze
| giuste riportate nel libretto del monitor e adesso mi da questo
| errore
|
| Fatal server error: failed to inizialize core devices
I core devices sono tasti
Ho utilizzato i driver mgaho smanettato un po' con le frequenze giuste
riportate nel libretto del monitor e adesso mi da questo errore
Fatal server error:
failed to inizialize core devices
che faccio?
Felipe wrote:
> se hai cambiato qualcosa potresti fare al volo cosi..:
sono in fase di in
Alle 14:58, venerdì 10 dicembre 2004, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
> Avendo una scheda matrox g400 millennium che driver per il server X devo
> installare. Adesso kde non carica e da un errore
> (EE) Screen(s) found, but none have a usable configuration
>
> Fatal server error
> no screens found
N
[EMAIL PROTECTED] wrote:
Avendo una scheda matrox g400 millennium che driver per il server X devo installare. Adesso kde non carica e da un errore
(EE) Screen(s) found, but none have a usable configuration
da root:
dpkg-reconfigure xserver-xfree86
driver mga
Forse sono sbagliate le frequenze d
Grazie ha funzionato
> >>ho una macchina priva di scheda video sulla quale voglio installare X
> >>per usarlo da remoto, qualcuno sa dirmi che ti di configurazione devo
> >>usare su XF86Config-4 per dirgli che non ho una scheda video?
> >
> > mmm nessuna direi, e forse non hai neanche bisogno di installare
> > x
> ho una macchina priva di scheda video sulla quale voglio installare X
> per usarlo da remoto, qualcuno sa dirmi che ti di configurazione devo
> usare su XF86Config-4 per dirgli che non ho una scheda video?
mmm nessuna direi, e forse non hai neanche bisogno di installare
xserver-xfree86,
-- On Friday 29 October 2004 15:19, Marco Taschin wrote:
> Ciao a tutta la lista,
>
>ho una macchina priva di scheda video sulla quale voglio
> installare X per usarlo da remoto, qualcuno sa dirmi che ti di
> configurazione devo usare su XF86Config-4 per dirgli che non ho
>
[EMAIL PROTECTED] wrote:
ho una macchina priva di scheda video sulla quale voglio installare X
per usarlo da remoto, qualcuno sa dirmi che ti di configurazione devo
usare su XF86Config-4 per dirgli che non ho una scheda video?
mmm nessuna direi, e forse non hai neanche bisogno di installare
xse
On Fri, 2004-10-29 at 15:19 +0200, Marco Taschin wrote:
> Ciao a tutta la lista,
>
> ho una macchina priva di scheda video sulla quale voglio installare X
> per usarlo da remoto, qualcuno sa dirmi che ti di configurazione devo
> usare su XF86Config-4 per dirgli che non ho una scheda video?
Alle 16:25, lunedì 1 dicembre 2003, William Rizzo ha scritto:
> ma non sò come indicare l'uso del TouchPad...quale mouse devo scegliere?
Dipende COME vuoi farlo funzionare
dunque, intanto devi configurare il kernel... hai gia' fatto?
se no di' qualcosa...
per X hai due possibilita':
1) semplic
Il mar, 2002-03-12 alle 15:41, Andrea Corallo ha scritto:
> Utilizzo debian 2.2R5, quale xserver devo utilizzare per una ATI Rage 3D 128?
> Grazie,
Ugh, passare a woody mettendo su XFree 4.0 sarebbe la soluzione più
facile
signature.asc
Description: PGP signature
On Thu, 27 Dec 2001 08:11:16 +0100
michele mariottini <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Grazie degli auguri e leggiti la manpage (o info) di xfs e di X che li
da i
> valori precisi in funzione del server (io li ho presi da li ).
Sarebbe meglio leggere lo script di inzializzazione del server (
Ciao :)
Alle 11:24, mercoledì 26 dicembre 2001, Nemesix ha scritto:
> Salve lista ,
> innanzitutto buon natale e auguri e tutti ;-)
> in secondo luogo visto che mi sono dovuto scrivere a mano praticamente
> tutto l'XF86Config-4 per l'Xfree4 della woody volevo sapere su che porta
> sta in ascolto
On Wed, Dec 26, 2001 at 11:24:30AM +0100, Nemesix wrote:
> Salve lista ,
> innanzitutto buon natale e auguri e tutti ;-)
> in secondo luogo visto che mi sono dovuto scrivere a mano praticamente
> tutto l'XF86Config-4 per l'Xfree4 della woody volevo sapere su che porta
> sta in ascolto il font-ser
On Wed, Jul 18, 2001 at 01:13:24PM +0200, Paolo Ariano wrote:
> ciao a tutti, quasi finito di installare, dubbi:
>
> X si avvia in una modalita' schifosissima che non sta nel monitor, ho
> provato xf86config ma boh? matrox 16M e video Samsung syncmaster se
> utilizzo ctrl-alt-+ per aumentare risol
si' ho provato anche a rimuvere il pacchetto, ma niente da fare...
altri suggerimenti?
bye
Andrea Basso
"Cesare Fontana - DEIS-tlc (+39512093072)" wrote:
>
> Quoting Andrea Basso <[EMAIL PROTECTED]>:
>
> [..]
> > dopo si resetta dicendomi "Warning: /dev/gpmdata
> > unable to get status of mouse
Quoting Andrea Basso <[EMAIL PROTECTED]>:
[..]
> dopo si resetta dicendomi "Warning: /dev/gpmdata
unable to get status of
> mouse fd (invalid argument)". ho provato ad usare
anche il device
> "mouse" ed a cambiare la porta (usando la seriale), ma
l'errore e'
> sempre lo stesso (in un caso mi in
On Fri, 23 Jun 2000 16:53:00 Giuliano Grandin wrote:
> Stasera ho aggiornato X alla versione 3.3.6-8 (unstable) e quando l'ho
> lanciato ho avuto questo msg:
>
> X: server socket directory has suspicious ownership, aborting.
>
> Per fortuna avevo la versione precedente di xserver-common 3.3.6-7
51 matches
Mail list logo