Re: Wireless atheros non funziona.

2015-10-20 Per discussione Gollum1
Il 20 ottobre 2015 14:28:56 CEST, Gollum1 ha scritto: >Su un netbook Asus ho una scheda wireless AR9285, quando ho installato >Debian 7, mi sono trovato che il modulo del kernel ath5k era già >compreso nel kernel, e la scheda ha funzionato senza nessuna operazione >da parte mia. Ora ho rifatto la

Re: wireless dopo sospensione

2013-01-27 Per discussione clalav
La pace è durata solo pochi giorni, ora capita che dopo la sospensione la scheda wireless continui a chiedere la chiave di sicurezza e dopo averla data non riesca più a connettersi al modem. Riavviare non serve, risolvo solo spegnendo e riaccendendo il modem. E' come se durante la sospensione si in

Re: wireless dopo sospensione

2013-01-21 Per discussione Paride Desimone
Il 21/01/2013 15:11 clalav ha scritto: Nelle mie risposte c'è scritto il post al quale ho risposto, è scritto piccolo ma è scritto, leggere please. E DI GRAZIA COSA DIAVOLO DOBBIAMO LEGGERE? Forse se inizi a non utilizzare nabble.com per inviare i messaggi risolviamo la questione... Pari

Re: wireless dopo sospensione

2013-01-21 Per discussione Gollum1
Il giorno 21/gen/2013 17:15, "clalav" ha scritto: > > Non mi riferivo almio ultimo post ma ai due precedenti dove avete chesto di > quotare, c'è scritto "in reply to. E non c'è nessun quoting, solo un riferimento ai messaggi precedenti archiviati su un altro server che non è neppure quello di

Re: wireless dopo sospensione

2013-01-21 Per discussione clalav
Non mi riferivo almio ultimo post ma ai due precedenti dove avete chesto di quotare, c'è scritto "in reply to. -- View this message in context: http://debian.2.n7.nabble.com/wireless-dopo-sospensione-RISOLTO-tp2851724p2852323.html Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble

Re: wireless dopo sospensione

2013-01-21 Per discussione Mattia Rizzolo
8709330709-2851724.p...@n7.nabble.com> <50fc5363.9090...@gmail.com> <50fd1277.6020...@yahoo.it> <50fd4251.8000...@gmail.com> Subject: Re: wireless dopo sospensione MIME-Version: 1.0 Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 Content-Transfer-Encoding: quoted-printable X-Rc-Spam: 20

Re: wireless dopo sospensione

2013-01-21 Per discussione clalav
Nelle mie risposte c'è scritto il post al quale ho risposto, è scritto piccolo ma è scritto, leggere please. -- View this message in context: http://debian.2.n7.nabble.com/wireless-dopo-sospensione-RISOLTO-tp2851724p2852297.html Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.

Re: wireless dopo sospensione

2013-01-21 Per discussione Mattia Rizzolo
On 01/21/2013 11:03 AM, clalav wrote: > Questo già l'ho fatto con un software, grazie comunque del suggerimento. > questo che?? vogliamo quotare un po'? O si quota troppo, o non si quota affatto -.-' On 01/21/2013 11:02 AM, clalav wrote: > Fatto tutto, credo di aver risolto. > > grazie mille!

Re: wireless dopo sospensione

2013-01-21 Per discussione clalav
Questo già l'ho fatto con un software, grazie comunque del suggerimento. ciao -- View this message in context: http://debian.2.n7.nabble.com/wireless-dopo-sospensione-tp2851724p2852155.html Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.

Re: wireless dopo sospensione

2013-01-21 Per discussione clalav
Fatto tutto, credo di aver risolto. grazie mille! -- View this message in context: http://debian.2.n7.nabble.com/wireless-dopo-sospensione-tp2851724p2852154.html Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.

Re: wireless dopo sospensione

2013-01-20 Per discussione Davide G.
Il 20/01/2013 20:15, clalav ha scritto: > Il mio sistema: > Debian 6.0.6 > kernel 2.6.32-5-686 > Dopo la sospensione la scheda wireless mostra un segnale ridotto e ogni > tanto cade la connessione. > Da ricerche fatte non ho risolto nulla perciò eccomi qui a chiedere aiuto. > Grazie Hai controllat

Re: wireless dopo sospensione

2013-01-20 Per discussione Mattia Rizzolo
On 01/20/2013 08:15 PM, clalav wrote: > Il mio sistema: > Debian 6.0.6 > kernel 2.6.32-5-686 > Dopo la sospensione la scheda wireless mostra un segnale ridotto e ogni > tanto cade la connessione. > Da ricerche fatte non ho risolto nulla perciò eccomi qui a chiedere aiuto. > Grazie > vedi se con u

Re: wireless debian

2011-06-15 Per discussione ag
On 15/06/2011 00:26, Manuel Jenko wrote: > RISOLTO! > > ho modificato l'interface cosi: > auto eth1 > iface eth1 inet dhcp > wireless-essid essid > pre-up wpa_supplicant -B -Dwext -ieth1 > -c/etc/wpasupplicant/wpasupplicant.conf > post-down killall -q wpa_supplicant > > Ora funziona t

Re: wireless debian

2011-06-14 Per discussione Manuel Jenko
RISOLTO! ho modificato l'interface cosi: auto eth1 iface eth1 inet dhcp wireless-essid essid pre-up wpa_supplicant -B -Dwext -ieth1 -c/etc/wpasupplicant/wpasupplicant.conf post-down killall -q wpa_supplicant Ora funziona tutto all aperfezione e si connette al boot

Re: wireless debian

2011-06-14 Per discussione Manuel Jenko
2011/6/14 Manuel Jenko > > Ho provato a una cosa, ho settato il router senza criptazione con accesso > libero, usando wicd ho settato i driver sotto WPA supplicant con nl80211 > (altrimenti non si conetteva), ho provato a connettermi e funtzionava, non > si disconetteva. Ora ho reimpostato il rou

Re: wireless debian

2011-06-14 Per discussione Manuel Jenko
2011/6/14 Manuel Jenko > Ho corretto alcune cose a mano e cancellato il file eth1 dalla cartella > /var/run/wpa_supplicant/ (come suggerito dal wpa_supplicant) ed ora non mi > da piu' errori di autentcazione ma: > "No suitable AP found." dopo uno scan dei vari AP che trova, testando > ogni tipo

Re: wireless debian

2011-06-14 Per discussione Manuel Jenko
2011/6/14 ag > On 14/06/2011 17:47, Manuel Jenko wrote: > > non fanno altro che chiamare wpa_supplicant. > Provato a fare a manina per vedere l`output? > > # wpa_supplicant -tdd -ieth1-cTUOCONF.conf > Ho corretto alcune cose a mano e cancellato il file eth1 dalla cartella /var/run/wpa_supplica

Re: wireless debian

2011-06-14 Per discussione ag
On 14/06/2011 17:47, Manuel Jenko wrote: > Salve di nuovo. > sempre sul vecchio portatile, ho installato la scheda wifi intel 2200bg. Ho > un problema nella connessione al router. Il router e' settato con protezione > WPA2-Personal con encyption: EAS. Ho settato l'interface cosi: > > auto eth1 #wl

Re: wireless debian

2011-06-14 Per discussione Manuel Jenko
2011/6/14 Ezio Da Rin > controlla > /etc/udev/rules.d/70-persistent-net.rules > > probabilmente udev imposta diversamente eth1. > Commenta (o cancella) la riga relativa a "eth1" e dovrebbe tenere la > configurazione di interfaces > > Ho comemntato la riga che lo riguardava, ma non e' cambiato nul

Re: wireless debian

2011-06-14 Per discussione Ezio Da Rin
Manuel Jenko ha scritto: [...] All'inizio si connette e funziona (pinga e naviga) ma dopo cca 10-15 sec ottengo : ping: sendmsg: Network is unreachable. Se faccio /etc/init.d/network restart funziona di nuovo per quei 10-15 sec. Ora non so se il problema sia nella scheda oppure se e' una que

Re: wireless repeter

2009-04-06 Per discussione Marco Bertorello
Il 6 aprile 2009 14.53, Luigi di Lazzaro ha scritto: > Am Monday 06 April 2009 08:42:04 schrieb Paolo Sala: > Ciao a tutti, > >> WPA-PSK di cui vorrei estendere la portata. Sul manuale leggo che >> supporta la funzione  WDS ma: >> "WDS può essere usato solo con la crittografia WEP o senza >> critt

Re: wireless repeter

2009-04-06 Per discussione Luigi di Lazzaro
Am Monday 06 April 2009 08:42:04 schrieb Paolo Sala: Ciao a tutti, > WPA-PSK di cui vorrei estendere la portata. Sul manuale leggo che > supporta la funzione WDS ma: > "WDS può essere usato solo con la crittografia WEP o senza > crittografia. Usando la crittografia WPA-PSK (impostazione > predefi

Re: wireless ad-hoc howto

2009-01-29 Per discussione vg
Un saluto "incrociato" si estende a tutta la lista : ) Il giorno 28 gennaio 2009 19.34, Dot Deb ha scritto: > eh, se avessi avuto il cavo invertito ... :) dicesi incrociato o crossover... qui è descritto come farlo (è molto semplice) http://www.webcaffe.net/schemalan.htm buon incrocio a tut

Re: wireless ad-hoc howto

2009-01-28 Per discussione Dot Deb
2008/11/29 Filippo Dal Bosco - : > cavo di rete con un pin invertito (non ricordo quale) fra i due PC eh, se avessi avuto il cavo invertito ... :) grazie comunque. augh -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe"

Re: wireless ad-hoc howto

2008-11-29 Per discussione Dario Pilori
2008/11/29 Dot Deb <[EMAIL PROTECTED]>: >Sto cercando di connettere due laptop tra loro. >Non riesco a capire come settare una rete Ad-Hoc. >Ho cercato in rete ma non ho trovato granche': e` come se fosse >cosi` ovvio che tutti (manuali, utenti, etc.) ne parlano >

Re: wireless ad-hoc howto

2008-11-29 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sat, 29 Nov 2008 13:17:08 +0100 "Dot Deb" <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Sto cercando di connettere due laptop tra loro. > Non riesco a capire come settare una rete Ad-Hoc. > Ho cercato in rete ma non ho trovato granche': e` come se > fosse cosi` ovvio che tutti (man

Re: wireless

2007-08-22 Per discussione Dario Pilori
ivan marchesini ha scritto: > ipw3945: Radio Frequency Kill Switch is On: > Kill switch must be turned off for wireless networking to work. Questo significa che la scheda wireless c'è, il driver funziona ma c'è un interruttore hardware che la disabilita. -- Dario Pilori -Linux registered user #4

Re: wireless SOLVED!

2007-08-22 Per discussione ivan marchesini
Incredibile... a volte si impazzisce per niente... grazie al link che mi ha mandato Giovanni http://survivor.sarovar.org/Wireless.html ho scoperto che i portatili intel hanno una combinazione di tasti Fn+F2 che attiva o disattiva la scheda wifi!! una volta premuti i tasti è partito tutto e

Re: wireless

2007-08-22 Per discussione ivan marchesini
Ciao... allora .. ho rimosso il file ed ho detto: proviamo con i .deb e con apt e vediamo che succede... ho riprovato insomma... dopo aver installato con apt-get ipw3945-modules-2.6-686 ipw3945d ho riavviato... tra i messaggi iniziali di boot del sistema ho trovato questo: _

Re: wireless

2007-08-22 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Wed, 22 Aug 2007 15:50:56 +0200, ivan marchesini <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto: > filename: /lib/modules/2.6.21-2-686/contrib/ipw3945.ko > come lo posso rimuovere prima di riprovare con la procedura che > suggerivi o riprovare con i pacchetti deb? Con un ban

Re: wireless

2007-08-22 Per discussione ivan marchesini
Ciao Giovanni... grazie mille per l'aiuto... > > Scusami, ma io i moduli ipw3945 già compilati per 2.6.21 li vedo sui > repository Debian. Strano che la lenny non ce li abbia (io uso sid)... > in effetti i moduli compilati ci sono... ma il problema è che non mi funzionano... di quali pacchet

Re: wireless

2007-08-22 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Wed, 22 Aug 2007 15:08:22 +0200, ivan marchesini <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto: > Ciao e grazie mille per la risposta... > > > > > > quote: "Procedura compilando i sorgenti => valida per nuovi kernel > > del ramo 2.6.20 > > > > Il pacchetto con i sorgenti incluso

Re: wireless

2007-08-22 Per discussione ivan marchesini
Ciao e grazie mille per la risposta... > > > quote: "Procedura compilando i sorgenti => valida per nuovi kernel del > ramo 2.6.20 > > Il pacchetto con i sorgenti incluso in Debian Etch (ipw3945-source) > sono di una versione non compatibile con i kernel del ramo 2.6.20. > " > In effetti io h

Re: wireless

2007-08-22 Per discussione den2k
Il 22/08/07, ivan marchesini <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > Cari utenti... > sono nuovo della lista e mi scuso quindi se il topic è già stato > discusso... > > utilizzo lenny da un po' di tempo... in particolare prima avevo il > kernel 2.6.18... > adesso, upgradando, mi si è installato il 2.6.

Re: Wireless Extension

2007-07-30 Per discussione Felipe Salvador
Il Sunday 22 July 2007 18:12:29 Spawn Angel ha scritto: > Tutto risolto con la versione 29 beta grazie a tutti!! Va alla grande > > SpawnAngel Or' ora ho fatto un downgrade al pacchetto wireless-tools (28-1), con il 29~pre22-1 ieri ho riscontrato di non riuscire proprio a

Re: Wireless Extension

2007-07-22 Per discussione Spawn Angel
Tutto risolto con la versione 29 beta grazie a tutti!! Va alla grande SpawnAngel -- Chi trova bei significati nelle cose belle è un uomo di cultura. Per lui c'è speranza. Oscar Wilde

Re: Wireless Extension

2007-07-21 Per discussione Dario Pilori
Spawn Angel ha scritto: > Salve a tutti, > ho installato le wireless tools ver.28 che è l'ultima stabile, ma ricevo un > errrore in quento supportano solo fino alla versione 20 delle Wireless > Extension! Io invece ho un kernel ricompilato 2.6.21.5 con le WE versione > 22! Come faccio a tornare all

Re: wireless e debian

2007-03-09 Per discussione mox
Massi ha scritto: Salve a tutti eth2 802.11g zd1211 ESSID:"NETGEAR" Mode:Managed Frequency:2.462 GHz Access Point: XX Bit Rate=11 Mb/s Encryption key:X Security mode:open Link Quality=76/1

Re: [RISOLTO] Re: Wireless lento: problema di dns

2007-02-18 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno lun, 19/02/2007 alle 00.12 +0100, Giovanni Cataldi ha scritto: > > [EMAIL PROTECTED]:~$ cat /etc/resolv.conf > > # Dynamic resolv.conf(5) file for glibc resolver(3) generated by > > resolvconf(8) > > # DO NOT EDIT THIS FILE BY HAND -- YOUR CHANGES WILL BE OVERWRITTEN > > nameserver 1

[RISOLTO] Re: Wireless lento: problema di dns

2007-02-18 Per discussione Giovanni Cataldi
Federico Di Gregorio ha scritto: > Il giorno dom, 18/02/2007 alle 23.15 +0100, Giovanni Cataldi ha scritto: > >> A questo punto o provo a riconfigurare resolv.conf (non so però il >> nome del pacchetto cui fa riferimento :P ), oppure provo a mettere lo >> script in /etc/init.d/ >> > > apt-g

Re: Wireless lento: problema di dns

2007-02-18 Per discussione Giovanni Cataldi
Federico Di Gregorio ha scritto: > Il giorno dom, 18/02/2007 alle 21.53 +0100, Giovanni Cataldi ha scritto: > >> 1. come faccio ad essere sicuro che lo script verrà eseguito _dopo_ >> che il router ha assegnato l'ip al mio pc (ché sennò l'esecuzione >> dello script sarebbe vanificata) >> >

Re: Wireless lento: problema di dns

2007-02-18 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno dom, 18/02/2007 alle 22.25 +0100, Giovanni Cataldi ha scritto: > Non ho capito cosa dovrei fare (scusa). Questo è il > mio /etc/network/interfaces: > > > $ cat /etc/network/interfaces > > # This file describes the network interfaces available on your > > system > > # and how to activate

Re: Wireless lento: problema di dns

2007-02-18 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno dom, 18/02/2007 alle 23.15 +0100, Giovanni Cataldi ha scritto: > A questo punto o provo a riconfigurare resolv.conf (non so però il > nome del pacchetto cui fa riferimento :P ), oppure provo a mettere lo > script in /etc/init.d/ apt-get install resolvconf -- Federico Di Gregorio

Re: Wireless lento: problema di dns

2007-02-18 Per discussione Giovanni Cataldi
Federico Di Gregorio ha scritto: > Tranne la piccola correzione di mettere i nameservers in un solo comando > dns-nameservers, si. E sono anche sicuro che non si resetti, perché > dovrebbe, scusa? > > federico Grazie Federico. Ho fatto qualche prova ancora: innanzitutto (infatti mi sembrava stran

Re: Wireless lento: problema di dns

2007-02-18 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno dom, 18/02/2007 alle 21.53 +0100, Giovanni Cataldi ha scritto: > 1. come faccio ad essere sicuro che lo script verrà eseguito _dopo_ > che il router ha assegnato l'ip al mio pc (ché sennò l'esecuzione > dello script sarebbe vanificata) Quand'è che il router assegna l'ip? Se hai messo, pe

Re: Wireless lento: problema di dns

2007-02-18 Per discussione Giovanni Cataldi
Giovanni Cataldi ha scritto: >> search >> nameserver 192.168.1.1 > > $ cat /etc/resolv.conf > Punto e daccapo... :-( (anche se ho imparato qualcosa di nuovo) Riprendo un vecchio problema che non avevo mai risolto fino a questo momento (non me ne ero più curato). *Riassunto:* il mio isp (estero) m

Re: Wireless lento: problema di dns

2006-12-04 Per discussione Daniele Cortesi
On Sun, 3 Dec 2006 (23:43), Giovanni Cataldi wrote: > Pierpaolo Mannone ha scritto: > > elimina il pacchetto resolvconf . > veramente non ce l'ho neanche installato... :-) La cosa più semplice da fare è dire al tuo router di utilizzare server DNS preimpostati. Dopo questa modifica è probabile che

Re: Wireless lento: problema di dns

2006-12-03 Per discussione alexm
Alle 23:50, domenica 3 dicembre 2006, Giovanni Cataldi ha scritto: > Punto e daccapo... :-( (anche se ho imparato qualcosa di nuovo) > > Giovanni resolconf scrive i suoi valori in un dir temporanea. Quindi ognivolta che cambi qualche file li, al prossimo riavvio ti trovi tutto cancellato. Caus

Re: Wireless lento: problema di dns

2006-12-03 Per discussione Giovanni Cataldi
alexm ha scritto: > Alle 23:26, domenica 3 dicembre 2006, Giovanni Cataldi ha scritto: > >> Buonasera lista! >> Fatto ciò però non riesco a far tenere le impostazioni (dopo il >> riavvio del computer, visto che non so come far restartare solo la >> rete) nel file /etc/resolv.conf o nelle imposta

Re: Wireless lento: problema di dns

2006-12-03 Per discussione Giovanni Cataldi
Pierpaolo Mannone ha scritto: > non riesco a far tenere le impostazioni (dopo il riavvio >> del computer, visto che non so come far restartare solo la rete) nel >> file /etc/resolv.conf o nelle impostazioni di Gnome. > > > elimina il pacchetto resolvconf . > > Pierpaolo > veramente non ce l'ho nean

Re: Wireless lento: problema di dns

2006-12-03 Per discussione alexm
Alle 23:26, domenica 3 dicembre 2006, Giovanni Cataldi ha scritto: > Buonasera lista! > Fatto ciò però non riesco a far tenere le impostazioni (dopo il > riavvio del computer, visto che non so come far restartare solo la > rete) nel file /etc/resolv.conf o nelle impostazioni di Gnome. il restart d

Re: Wireless lento: problema di dns

2006-12-03 Per discussione Pierpaolo Mannone
non riesco a far tenere le impostazioni (dopo il riavvio del computer, visto che non so come far restartare solo la rete) nel file /etc/resolv.conf o nelle impostazioni di Gnome. elimina il pacchetto resolvconf . Pierpaolo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL

Re: wireless not found

2006-06-19 Per discussione Lucio Crusca
netnull ha scritto: > Mi scuso con tutti, ma non riesco ancora a risolvere il problema della > wireless sulla mia ubuntu. Io non ricordo quale fosse il problema, ma hai provato con i drivers bcm43xx invece di ndiswrapper? Guarda l'ultimo post del thread: http://www.ubuntuforums.org/archive/index.p

Re: Wireless come fare ?

2006-06-16 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Daniele Cortesi ha scritto: On Fri, 2 Jun 2006 (11:55), [EMAIL PROTECTED] wrote: dove dice che non lavora con Broadcom 4318 802.11b/g Wireless adapter incorporato appunto nel portatile. Io ho la stessa scheda su un Acer (Aspire 3022) e funziona con ndiswrapper. L'unico problema che potresti a

Re: Wireless come fare ?

2006-06-02 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Fri, 02 Jun 2006 11:55:30 +0200 "[EMAIL PROTECTED]" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ho acquistato un notebook per mia figlia Fujitsu AMILO A1655G su > Internet pare sia un pc su cui non ci siano eccessivi problemi per > l'installazione di Linux (mia figlia usa solo Linux :-) ) > se non per il wi

Re: Wireless come fare ?

2006-06-02 Per discussione osoloco
Alle 15:05, venerdì 2 giugno 2006, alexm ha scritto: > Alle 11:55, venerdì 2 giugno 2006, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: > > l'installazione di Linux (mia figlia usa solo Linux :-) ) > > come hai fatto a convincerla? L'hai addestrata fin da piccola? E come > hai fatto a sottrarla alle venefiche infl

Re: Wireless come fare ?

2006-06-02 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
alexm ha scritto: Alle 11:55, venerdì 2 giugno 2006, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: l'installazione di Linux (mia figlia usa solo Linux :-) ) come hai fatto a convincerla? L'hai addestrata fin da piccola? E come hai fatto a sottrarla alle venefiche influenze scolastiche? Qualche seduta voodo

Re: Wireless come fare ?

2006-06-02 Per discussione Alessandro De Zorzi
[EMAIL PROTECTED] wrote: > Ho acquistato un notebook per mia figlia Fujitsu AMILO A1655G su > Internet pare sia un pc su cui non ci siano eccessivi problemi per > l'installazione di Linux (mia figlia usa solo Linux :-) ) > se non per il wireless incorporato > http://www.linux-laptop.net/hosted/Ami

Re: Wireless come fare ?

2006-06-02 Per discussione alexm
Alle 11:55, venerdì 2 giugno 2006, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: > l'installazione di Linux (mia figlia usa solo Linux :-) ) come hai fatto a convincerla? L'hai addestrata fin da piccola? E come hai fatto a sottrarla alle venefiche influenze scolastiche? Qualche seduta voodoo ? A. p.s.: scherz

Re: Wireless come fare ?

2006-06-02 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Daniele Cortesi ha scritto: On Fri, 2 Jun 2006 (11:55), [EMAIL PROTECTED] wrote: dove dice che non lavora con Broadcom 4318 802.11b/g Wireless adapter incorporato appunto nel portatile. Io ho la stessa scheda su un Acer (Aspire 3022) e funziona con ndiswrapper. L'unico problema che potresti a

Re: Wireless come fare ?

2006-06-02 Per discussione Daniele Cortesi
On Fri, 2 Jun 2006 (11:55), [EMAIL PROTECTED] wrote: > dove dice che non lavora con Broadcom 4318 802.11b/g Wireless adapter > incorporato appunto nel portatile. Io ho la stessa scheda su un Acer (Aspire 3022) e funziona con ndiswrapper. L'unico problema che potresti avere è come accenderla, se

Re: wireless open source

2006-05-30 Per discussione Felipe Salvador
Alle 11:39, sabato 27 maggio 2006, fabrizio mancini ha scritto: > solitamente le schede riconosciute senza problemi sono quelle che montano > un chipset atheros. > http://madwifi.org/ > qui trovi l'elenco di tutte le schede compatibili. > io mi sono trovato bene anche con delle dlink che usano i dr

Re: wireless open source

2006-05-27 Per discussione fabrizio mancini
On 5/27/06, net null <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Salve a tutti.Ho una scheda wireless Lynksys per il mio portatile. Per usarla inLinux devo usare ndiswrapper ed installare i drivers per Win. Questo,oltre a costringermi ad usare drivers non liberi, fà si che alcuni soft non mi riconoscano la scheda.V

RE: wireless pcmcia

2006-05-25 Per discussione Premoli, Roberto
>come si identifica una scheda wifi? >sembra a occhio una siemens 802.11b da quel poco che si riesce ancora a >leggere ma non riesco a capire che chipset monti. >come faccio a capirlo? FAI UN BOOT CON UNA KNOPPIX LIVE E VEDI COME RICONOSCE LA WIRE(opps maiuscolo)less. Oppute mettila su un portatil

Re: wireless

2006-03-20 Per discussione DaDe
Il giorno Sun, 19 Mar 2006 12:51:51 +0100 mirco-mobile ha scritto: > Salve a tutta la lista. Ciao, ho un piccolo favore da chiederti.. POTRESTI EVITARE DI POSTARE CON LA RICEVUTA DI RITORNO..? ..grazie. :-) -- DaDe ___ Yaho

Re: wireless

2006-03-20 Per discussione mirco-mobile
Alessandro Pellizzari ha scritto: Il giorno dom, 19/03/2006 alle 12.51 +0100, mirco-mobile ha scritto: iface wlan0 inet dhcp wireless-essid Sitecom Router Riconfigura il router per non avere spazi nell'essid e configura interfaces senza spazi, poi riprova. Bye. Grazie infinite

Re: wireless

2006-03-19 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno dom, 19/03/2006 alle 12.51 +0100, mirco-mobile ha scritto: > iface wlan0 inet dhcp > wireless-essid Sitecom Router Riconfigura il router per non avere spazi nell'essid e configura interfaces senza spazi, poi riprova. Bye. -- Alessandro Pellizzari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: wireless

2006-03-19 Per discussione Leonardo Boselli
On Sun, 19 Mar 2006, mirco-mobile wrote: > Per farla breve, ho portatile hp compaq nx 9105 con scheda wireless: > wlan0 IEEE 802.11g ESSID:off/any > Mode:Managed Frequency:2.462 GHz Access Point: 00:00:00:00:00:00 > Bit Rate:54 Mb/s Tx-Power:25 dBm > RTS thr:2

Re: wireless

2006-03-16 Per discussione Gabriele Marchetti
On 3/16/06, Luca <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Gabriele Marchetti ha scritto:> Salve a tutti, ho un problema:> Ho installato debian per la prima volta con il mini-cd testing, ha> installato il Kernel> Linux debian 2.6.15-1-686 #2 Mon Mar 6 15:27:08 UTC 2006 i686 GNU/Linux > Ho una scheda wireless D-Li

Re: wireless

2006-03-16 Per discussione Luca
Gabriele Marchetti ha scritto: > Salve a tutti, ho un problema: > Ho installato debian per la prima volta con il mini-cd testing, ha > installato il Kernel > Linux debian 2.6.15-1-686 #2 Mon Mar 6 15:27:08 UTC 2006 i686 GNU/Linux > Ho una scheda wireless D-Link DWL-G650+ e quindi ho scaricaro i sor

Re: Wireless

2005-09-28 Per discussione paolo
> Qualcuno mi sa aiutare??? Qui ho trovato uno che l'ha fatta andare con mandrake. http://www.mandrakeitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=718&viewmode=flat&order=ASC&start=10 Prova un po' a dare un occhio! Il personaggio che chiedeva aiuto aveva il tuo stesso messaggio "NOT READY!".

Re: Wireless

2005-09-28 Per discussione Claudio M.
H, mi sembra di capire che nessuno sa darmi una mano :( Bye Alle 11:41, martedì 20 settembre 2005, Claudio M. ha scritto: > Ciao > Ho un problema con il collegamento wireless > Ho una debian (testing) con kernel 2.6.13 e una scheda wirells della 3com > 3CRWE154G72 ma non riesco a farla funzio

Re: Wireless Access Point e PCI Adaptor USRobotics

2005-05-13 Per discussione Vincenzo Agosto
Carmine (Gianluca) Gargiulo wrote: > Ciao a tutti, > > anche se non proprio inerente a debian pongo lo stesso una domanda, sperando > che > qcuno possa aiutarmi. Anche perchè avendo scaricato da poco debian fra poco > dovrò installarlo e credo che incontreò lo stesso problema. > Possiedo un Modem

Re: wireless

2005-04-22 Per discussione Marco Valli
Alle 20:55, venerdì 22 aprile 2005, ernesto ha scritto: > Ci sono problemi? No. saluti -- Marco Valli - http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere http://cosmos.homelinux.net -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PR

Re: wireless tra PCMCIA Sitecom e router Linksys

2005-04-18 Per discussione paolo
> wlan0 IEEE 802.11b ESSID:"linksys" > > sembra indicare che la scheda viene riconosciuta come una 802.11b Anche io ho un linksys, ma è il wrt54g. Sei sicuro di non aver settato il tuo AP per lavorare con b? P. -- Paolo Larcheri Linux User #383461 http://counter.li.org

Re: wireless tra PCMCIA Sitecom e router Linksys

2005-04-18 Per discussione Matteo Vadagnini
No, sono l'unico... Ho notato che questa riga: wlan0 IEEE 802.11b ESSID:"linksys" sembra indicare che la scheda viene riconosciuta come una 802.11b Che ne pensi? M Alessandro De Zorzi ha scritto: Matteo Vadagnini wrote: no, sono uno di fronte all'altro. intendevo, sulla lista dei client colle

Re: wireless tra PCMCIA Sitecom e router Linksys

2005-04-18 Per discussione Alessandro De Zorzi
Matteo Vadagnini wrote: Salve a tutti. Sto provando una scheda wireless PCMCIA della Sitecom, la WL-120(v2), ma non riesco a farla andare a più di 11MBit/sec. volevo inoltre aggiungere (non so se è il tuo caso) ma se non devi trasferire file di grossa dimensione a partità di apparati a 11 Mbit co

Re: wireless tra PCMCIA Sitecom e router Linksys

2005-04-18 Per discussione Alessandro De Zorzi
Matteo Vadagnini wrote: no, sono uno di fronte all'altro. intendevo, sulla lista dei client collegati (in genere c'è questa utility sugli AP) compari solo tu? magari (anche innavertitamente) il tuo vicino è collegato con velocità 11 Mbit e l'AP si adegua alla velocità minore (se non usi web e/o

Re: wireless tra PCMCIA Sitecom e router Linksys

2005-04-18 Per discussione Matteo Vadagnini
no, sono uno di fronte all'altro. La cosa strana è che la velocità è la stessa anche sotto Winsozz, ho l'impressione che ci sia antipatia fra i due apparati... M. Alessandro De Zorzi ha scritto: Matteo Vadagnini wrote: Googlando qui e la, ho capito che farei meglio a cambiare scheda, ma prima di

Re: wireless tra PCMCIA Sitecom e router Linksys

2005-04-18 Per discussione Alessandro De Zorzi
Matteo Vadagnini wrote: Googlando qui e la, ho capito che farei meglio a cambiare scheda, ma prima di desistere mi è venuto il dubbio che il problema sia dell'Access Point WAG54G della Linksys, infatti iwlist wlan0 mi da: ipotesi: in genere gli AP si adeguando alla velocità minore dei client col

Re: wireless: D-Link DWL-G650+ [RISOLTO]

2005-04-11 Per discussione Dot Deb
On Apr 11, 2005 11:54 PM, Aste <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Dot Deb wrote: > > | Qualcuno possiede la scheda PCMCIA in oggetto ed e` riuscito a > | farla funzionare? Io ho provato con i moduli acx100 ma, nonostante > | il caricamento dei moduli sembi corretto, non riesco a connetterla > | all'acce

Re: wireless: D-Link DWL-G650+

2005-04-11 Per discussione Aste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Dot Deb wrote: | Qualcuno possiede la scheda PCMCIA in oggetto ed e` riuscito a | farla funzionare? Io ho provato con i moduli acx100 ma, nonostante | il caricamento dei moduli sembi corretto, non riesco a connetterla | all'access point. | | saluti, alb

Re: wireless: D-Link DWL-G650+

2005-04-11 Per discussione Vito
Dot Deb wrote: >Qualcuno possiede la scheda PCMCIA in oggetto ed e` riuscito a farla >funzionare? >Io ho provato con i moduli acx100 ma, nonostante il caricamento dei moduli >sembi corretto, non riesco a connetterla all'access point. > > http://www.linux.le.it/tutorial.php ho messo una guida s

Re: wireless: D-Link DWL-G650+

2005-04-11 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 11/04/2005 alle 14.06 +0200, Dot Deb ha scritto: > Qualcuno possiede la scheda PCMCIA in oggetto ed e` riuscito a farla > funzionare? > Io ho provato con i moduli acx100 ma, nonostante il caricamento dei moduli > sembi corretto, non riesco a connetterla all'access point. > > salut

Re: wireless: D-Link DWL-G650+

2005-04-11 Per discussione paolo
> Io ho provato con i moduli acx100 ma, nonostante il caricamento dei moduli > sembi corretto, non riesco a connetterla all'access point. Ne parlano anche qua: http://www.seattlewireless.net/index.cgi/DlinkDwl650Plus Magari in questa pagina trovi info utili. Hai provato anche questo di driver? ht

Re: wireless HELP

2005-01-28 Per discussione The Saltydog
> ifplugd ( wireless e ethernet) > waproamd x la wireless > entrambe aptghettabili... era proprio quello che cercavo. Grazie! -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: wireless HELP

2005-01-28 Per discussione jag
The Saltydog wrote: Come devo settarlo per fare in modo che funzioni in DHCP sia sulla wireless che sulla ethernet? Cioè, se ho a disposizione un access point e un plug ethernet, vorrei poter scegliere quale dei due usare.. sperando di aver capito il problema, hai provato a guardare: ifplugd ( wire

Re: wireless HELP

2005-01-28 Per discussione Marco
The Saltydog wrote: > Vuoi dire nel file /etc/init.d/rcS oppure nella directory /etc/rcS.d ? in realtà l'ho messo nella directory /etc/init.d e ho fatto un link nella directory /etc/rcS.d ciao marco > > > On Thu, 27 Jan 2005 23:44:08 +0100, Marco > <[EMAIL PROTECTED]> wrote: >> The Saltydog w

Re: wireless HELP

2005-01-28 Per discussione The Saltydog
Vuoi dire nel file /etc/init.d/rcS oppure nella directory /etc/rcS.d ? On Thu, 27 Jan 2005 23:44:08 +0100, Marco <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > The Saltydog wrote: > > > La mia scheda wireless è eth0 ed è collegata tramite bridge a quella > > ethernet. Uso gnome.. > > > > > > On Thu, 27 Jan 2005 2

Re: wireless HELP

2005-01-27 Per discussione Marco
The Saltydog wrote: > La mia scheda wireless è eth0 ed è collegata tramite bridge a quella > ethernet. Uso gnome.. > > > On Thu, 27 Jan 2005 23:13:51 +0100, Marco > <[EMAIL PROTECTED]> wrote: >> The Saltydog wrote: >> >> > Sto diventando matto con il mio laptop X31... >> > >> > Come devo settar

Re: wireless HELP

2005-01-27 Per discussione The Saltydog
wireless eth0 ethernet eth1 On Thu, 27 Jan 2005 23:13:51 +0100, Marco <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > The Saltydog wrote: > > > Sto diventando matto con il mio laptop X31... > > > > Come devo settarlo per fare in modo che funzioni in DHCP sia sulla > > wireless che sulla ethernet? Cioè, se ho a di

Re: wireless HELP

2005-01-27 Per discussione The Saltydog
La mia scheda wireless è eth0 ed è collegata tramite bridge a quella ethernet. Uso gnome.. On Thu, 27 Jan 2005 23:13:51 +0100, Marco <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > The Saltydog wrote: > > > Sto diventando matto con il mio laptop X31... > > > > Come devo settarlo per fare in modo che funzioni in DH

Re: wireless HELP

2005-01-27 Per discussione Marco
The Saltydog wrote: > Sto diventando matto con il mio laptop X31... > > Come devo settarlo per fare in modo che funzioni in DHCP sia sulla > wireless che sulla ethernet? Cioè, se ho a disposizione un access > point e un plug ethernet, vorrei poter scegliere quale dei due usare.. > > Sembra andar

Re: wireless compatibilita' (D-link DWL660pcmcia / D-link DWl520pci)

2003-10-10 Per discussione P|pes
On Fri, 10 Oct 2003 14:16:06 +0200 Pol Hallen <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Chiedevo se le schede in oggetto sono compatibili con linux.Grazie a io ho la 660 sul portatile. Provata con debian e slackware. -- Gianluca -- Linux User: #287733 http://gianm.HomeLinux.org Icq: 10060110; chan [EMAI

Re: wireless con dial-up. Come?

2003-06-13 Per discussione fabio nigi
il Thu, 12 Jun 2003 23:54:21 + MicheLinux <[EMAIL PROTECTED]> ha spippolato: > > Non mi pare pero' che possa attaccarlo al doppino telefonico > > direttamente e spiegargli che deve pure connettersi al mio ISP. > Io l'ho visto fatto con un router CISCO e funziona perfettamente. > Appena c'è tra

Re: wireless con dial-up. Come?

2003-06-12 Per discussione MicheLinux
> Non mi pare pero' che possa attaccarlo al doppino telefonico > direttamente e spiegargli che deve pure connettersi al mio ISP. Io l'ho visto fatto con un router CISCO e funziona perfettamente. Appena c'è traffico per l'esterno chiama il provider e gli invia nome utente e password. Dopo 3 minuti

Re: wireless con dial-up. Come?

2003-06-12 Per discussione alberto
>oppure prendi un routerino-wifi-modem >in quest'ultimo caso se non hai esigenze particolari ti consiglio >l'airport Apple, carino, piccolino, costa poso >e va bene, ed è pure 54Mbit (suoi) E va bene anche per connessioni dial-up 56K? O vuole l'ADSL? grazie, alberto. -- alberto.

Re: wireless con dial-up. Come?

2003-06-11 Per discussione _Martin_
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 le cose sono 2: ho usi un PC con una schedina wifi e un modem e gli fai fare da GW oppure prendi un routerino-wifi-modem in quest'ultimo caso se non hai esigenze particolari ti consiglio l'airport Apple, carino, piccolino, costa poso e va bene, ed è p

Re: [wireless] condividere la connessione

2003-05-01 Per discussione Leonardo Boselli
On 1 May 2003, at 21:02, Andrea Tasso wrote: > eh ... io ho due netgear ma311 > con Harris Semiconductor Prism 2.5 Wavelan chipset (rev 1), > che funzionano al limite della decenza (a volte sotto a volte sopra) > ad una distanza di soli 5 metri con pareti e porte aperte ... > informati bene ... cer

Re: [wireless] condividere la connessione

2003-05-01 Per discussione Andrea Tasso
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 eh ... io ho due netgear ma311 con Harris Semiconductor Prism 2.5 Wavelan chipset (rev 1), che funzionano al limite della decenza (a volte sotto a volte sopra) ad una distanza di soli 5 metri con pareti e porte aperte ... informati bene ... certo, puo

  1   2   >