Davide Lo Re ha scritto:
Filesystem compressi nativamente non so, ma *se non sbaglio* l'ext2 ha
un flag che permette di impostare la compressione di un file (dovrebbe
essere man chattr).
Adesso nn so di preciso come funzioni il discorso, ma sarebbe cosa
buona e giusta che, assegnando il flag ad u
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
InSa ha scritto:
> Approposito: come siamo messi con i filesystem compressi per il
> pinguino?
Filesystem compressi nativamente non so, ma *se non sbaglio* l'ext2 ha
un flag che permette di impostare la compressione di un file (dovrebbe
essere man ch
Am Dienstag, den 24.05.2005, 10:32 +0200 schrieb
[EMAIL PROTECTED]:
> > In pratica, rsync si incarica di attualizzare (per esempio
> > quotidianamente) la sua copia, mentre cp crea un hardlink verso i vari
> > files. Questo hardlink viene spostato all'interno di una directory.
> > Se ti interessa
Scrive Luigi di Lazzaro <[EMAIL PROTECTED]>:
> In pratica, rsync si incarica di attualizzare (per esempio
> quotidianamente) la sua copia, mentre cp crea un hardlink verso i vari
> files. Questo hardlink viene spostato all'interno di una directory.
> Se ti interessa te lo posso mandare.
> Tieni pr
Am Montag, den 23.05.2005, 21:27 +0300 schrieb Maxx:
[backup]
> > Mi starei orientando verso DAT/DLT in quanto alla fine il processo sarebbe
> > meno "macchinoso": fare il backup su dvd di 50 giga significa usare 13
> > dvd... e poi io vorrei farlo incrementale...
> >
> Uhm... hai 50 giga di dati
5 matches
Mail list logo