On Sunday 03 December 2006 20:19, Vinz486 wrote:
> Confermo: anche Tiscali blocca la porta 25 in ENTRATA (da almeno da 2
> anni, e solo quella, che io sappia).
Ciao,
non è sempre vero. Con Adsl Tiscali con ip statico spedisco e ho un mx mio.
Tutto funziona quasi senza problemi. Qualche volta è ca
Alle 20:19, domenica 3 dicembre 2006, Vinz486 ha scritto:
> >Niente, ciao, grazie, vaff...
rotfl
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EM
Confermo: anche Tiscali blocca la porta 25 in ENTRATA (da almeno da 2
anni, e solo quella, che io sappia).
Sembra sia una prassi dei provider.
Non vi sto a raccontare qui i discorsi surreali che ho fatto al
telefono con una operatrice Tiscali...
Potrebbe inoltrare al reparto TECNICO la richies
Il giorno ven, 01/12/2006 alle 18.18 +0100, alexm ha scritto:
> Alle 17:19, venerdì 1 dicembre 2006, francis3 ha scritto:
>
> >
> > Si', certo ... Ma non e' una cosa molto "pulita" ...
>
> Oh santo cielo :)
>
> intendevo pagando!
Può sempre bucare un server di qualche provider ed evitare di pag
Alle 17:19, venerdì 1 dicembre 2006, francis3 ha scritto:
>
> Si', certo ... Ma non e' una cosa molto "pulita" ...
Oh santo cielo :)
intendevo pagando!
A.
* alexm <[EMAIL PROTECTED]> [011206, 17:05]:
[...]
>
> speravo di aver tempo per duplicare la cosa, ma a questo punto mi fido.
Magari ho fatto qualche ca$$ata io, ma non credo. Se hai tempo prova e
fai sapere.
>
> L'unica possibilità che vedo è di usare due altre porte per la mail, ma
> quest
Alle 15:02, venerdì 1 dicembre 2006, francis3 ha scritto:
Dimenticavo, Nemo Nominis, abbastanza giustamente mi dice dice:
"Anche se non e` bloccata, puo` essere transparentemente rediretta
all'smtp server del provider (AOL negli USA si comporta in tal modo da
anni). Impedire l'uscita diretta ver
Alle 15:02, venerdì 1 dicembre 2006, francis3 ha scritto:
> * alexm <[EMAIL PROTECTED]> [301106, 22:15]:
> > Alle 20:02, giovedì 30 novembre 2006, francis3 ha scritto:
>
> Ti avevo gia' risposto ... Ma non lo vedo in lista, quindi riprovo.
speravo di aver tempo per duplicare la cosa, ma a questo p
* Fabio La Farcioli - Molino Alimonti SPA <[EMAIL PROTECTED]> [011206, 15:26]:
> francis3 ha scritto:
[...]
> Confermo tutto! Io avevo aperto la discussione...ho fatto le prove
> dovuto ed è cosi!
>
[...]
Puoi quotare meglio? Grazie.
ciao
--
francis3
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla
francis3 ha scritto:
* alexm <[EMAIL PROTECTED]> [301106, 22:15]:
Alle 20:02, giovedì 30 novembre 2006, francis3 ha scritto:
Ti avevo gia' risposto ... Ma non lo vedo in lista, quindi riprovo.
[...]
Checcavolo di contratto hai?
Libero ADSL 4 Mega.
Dando per scontato che
* alexm <[EMAIL PROTECTED]> [301106, 22:15]:
> Alle 20:02, giovedì 30 novembre 2006, francis3 ha scritto:
Ti avevo gia' risposto ... Ma non lo vedo in lista, quindi riprovo.
[...]
> Checcavolo di contratto hai?
Libero ADSL 4 Mega.
Dando per scontato che la 25 in uscita è
> per forza di cose
Alle 20:02, giovedì 30 novembre 2006, francis3 ha scritto:
> Dalle prove che ho fatto.
>
> ciao
Checcavolo di contratto hai? Dando per scontato che la 25 in uscita è
per forza di cose libera, che prove hai fatto? Hai fatto uno scanport
da fuori con il firewall giù sulla 25 in input? Avevi per c
francis3 ha scritto:
* alexm <[EMAIL PROTECTED]> [211106, 04:57]:
Alle 10:07, giovedì 16 novembre 2006, francis3 ha scritto:
* Fabio La Farcioli - Ced <[EMAIL PROTECTED]>
[161106, 10:03]:
Certamente, ho un dominio di secondo livello...tipo quelli di
DynDNS...tipo dominio.homeip.net
Libero bl
* alexm <[EMAIL PROTECTED]> [211106, 04:57]:
> Alle 10:07, giovedì 16 novembre 2006, francis3 ha scritto:
> > * Fabio La Farcioli - Ced <[EMAIL PROTECTED]>
> [161106, 10:03]:
> > > Certamente, ho un dominio di secondo livello...tipo quelli di
> > > DynDNS...tipo dominio.homeip.net
> >
> > Libero b
ANche il forward è giustoprima ho chiamato a Libero, ho parlato con
un operatore...e mi hanno detto che loro non bloccano alcuna
porta...tranne quelle
per il peer-to-peer...non è che pensano che il peeer-to-peer usi la 25 e
la 110 :D
Insisto che il blocco delle porte, qualsiasi esse
On Wed, 22 Nov 2006, Fabio La Farcioli wrote:
> Il router è un Dlink G624T...che ha come BusyBox come sistema
> operativo.. con iptables...
ho un 504T con tiscali ... e mi `e successa una cosa simile.
poco a poco bloccava le porte ... alla fine era rimasta buona solo la
443.
un riavvio del rrouer
Alle 15:26, mercoledì 22 novembre 2006, Fabio La Farcioli ha scritto:
> Il router è un Dlink G624T...che ha come BusyBox come sistema
> operativo.. con iptables...
I miei due cent:
a suo tempo io diedi fuori di matto con un router starbridge in comodato
da infostrada che faceva solo finta di rea
Il router è un Dlink G624T...che ha come BusyBox come sistema
operativo.. con iptables...
ANche il forward è giustoprima ho chiamato a Libero, ho parlato con
un operatore...e mi hanno detto che loro non bloccano alcuna
porta...tranne quelle
per il peer-to-peer...non è che pensano che il pe
Allora...la rete è strutturata in questa maniera
ROUTER(192.168.1.1)>SERVERMAIL(192.168.1.204)
Il route ha il DNAT verso il server sulle porte 25 e 110...ecco le
regole su iptables sul router
# iptables -L -t nat -vn
Chain PREROUTING (policy ACCEPT 44869 pack
Fabio La Farcioli - Ced wrote:
Maledetti di Libero...ricordo benissimo, che quando mi abbonai...la
prima cosa che gli chiesi era "Ma mica bloccare le porte per un
eventuale server Mail?" e loro "No,no". Glielo avevo chiesto in quando
avevo letto sul regolamento del contratto...che all'utente e
* Gabriele 'LightKnight' Stilli <[EMAIL PROTECTED]> [161106, 14:16]:
> giovedì 16 novembre 2006, alle 13:00, francis3 scrive:
[...]
> In effetti funziona soltanto se ogni server che deve mandarti posta sa
> che il tuo SMTP gira su un'altra porta e ha una regola speciale solo
> per te. In pratica,
giovedì 16 novembre 2006, alle 13:00, francis3 scrive:
> Una volta che postfix gira su una porta diversa dalla 25, ammesso che tu
> abbia un dominio MX registrato, come fai a dire alla posta in arrivo al
> tuo dominio di andare a cercare il server su una porta diversa dalla 25?
In effetti funzion
* Gabriele 'LightKnight' Stilli <[EMAIL PROTECTED]> [161106, 12:46]:
> giovedì 16 novembre 2006, alle 10:48, Davide Corio scrive:
>
[...]
>
> Soluzione? Cambiare porta (violando il contratto!), ...
Una volta che postfix gira su una porta diversa dalla 25, ammesso che tu
abbia un dominio MX regi
giovedì 16 novembre 2006, alle 10:48, Davide Corio scrive:
> non puoi scaricare o inviare posta con altri provider, per cui devi
> usare freepops o simili
Non c'entra nulla :-) Vuol dire che tu non puoi far girare determinati
servizi sulla tua macchina, ad esempio non puoi far girare un SMTP o
un
Maledetti di Libero...ricordo benissimo, che quando mi abbonai...la
prima cosa che gli chiesi era "Ma mica bloccare le porte per un
eventuale server Mail?" e loro "No,no". Glielo avevo chiesto in quando
avevo letto sul regolamento del contratto...che all'utente era "Vietato"
implementare un ser
* Fabio La Farcioli - Ced <[EMAIL PROTECTED]> [161106, 10:32]:
> E quindi non c è un modo per bypassare il blocco di libero??magari
> facendo qualche redizionamento su porte diverse??
>
Se non e' possibile raggiungere la porta 25, per il protocollo SMTP la
vedo dura.
ciao
--
francis3
--
P
Non so se ti puo' essere utile.
Io sono abbonato fastweb e ho sempre utilizzato sendmail per inviare posta.
da un anno a questa parte mi devo appoggiare al server smtp di fastweb perche'
alcuni
server (libero e tiscali) rifiutano le mie email (ricevo il messaggio di
rifiuto da parte
del server
Penso che li blocchi per motivi di SPAM, sai quanta gente "non molto
capace" potrebbe mettere a disposizione di spammer server SMTP??penso
che sia per questo motivo che blocchi...anche se non è giusto...dato che
pago un servizio, e vorrei sfruttarlo al meglio!
--
Per REVOCARE l'iscrizione all
Il giorno gio, 16/11/2006 alle 10.47 +0100, Mauro Sanna ha scritto:
> > E quindi non c è un modo per bypassare il blocco di libero??magari
> > facendo qualche redizionamento su porte diverse??
>
> Scusate ma per quale motivo libero blocca determinate porte?
> Significa che avendo un abbonamento a
> E quindi non c è un modo per bypassare il blocco di libero??magari
> facendo qualche redizionamento su porte diverse??
Scusate ma per quale motivo libero blocca determinate porte?
Significa che avendo un abbonamento a libero non potrei connettermi
verso determinati servizi perche' bloccati?
Il giorno gio, 16/11/2006 alle 10.20 +0100, Fabio La Farcioli - Ced ha
scritto:
> Ho gia provato dall'esterno a fare i vari telnet sulla 25 e la 110...ma
> nessuno dei 2 servizi risponde. Dalla lan invece tutto ok...
>
> Cosa intendi per "dg mx miodominio" ??
per vedere se il record mx per il tu
E quindi non c è un modo per bypassare il blocco di libero??magari
facendo qualche redizionamento su porte diverse??
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBS
* Fabio La Farcioli - Ced <[EMAIL PROTECTED]> [161106, 10:03]:
> Certamente, ho un dominio di secondo livello...tipo quelli di
> DynDNS...tipo dominio.homeip.net
>
Libero blocca la porta 25.
ciao
--
francis3
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] co
Ho gia provato dall'esterno a fare i vari telnet sulla 25 e la 110...ma
nessuno dei 2 servizi risponde. Dalla lan invece tutto ok...
Cosa intendi per "dg mx miodominio" ??
e cmq ho provato anche mettendo l'ip esterno...ma nulla! quindi non
penso sia un problema del dominio...
--
Per REVOCAR
Il giorno gio, 16/11/2006 alle 10.03 +0100, Fabio La Farcioli - Ced ha
scritto:
> Certamente, ho un dominio di secondo livello...tipo quelli di
> DynDNS...tipo dominio.homeip.net
quello che puoi fare è:
dig mx miodominio
per vedere se il record è configurato correttamente
poi puoi fare un:
teln
Certamente, ho un dominio di secondo livello...tipo quelli di
DynDNS...tipo dominio.homeip.net
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL
Il giorno gio, 16/11/2006 alle 08.39 +0100, Fabio La Farcioli - Ced ha
scritto:
> Salve, ho provato a implementare un server mail per uso casalingo, con
> qmail...tutto configurato e funzionante in locale. Però c è un problema,
> dall'esterno non riesco a ricevere nulla! Ho gia aperto le porte su
37 matches
Mail list logo