Re: Programma backup su nastro

2002-03-29 Per discussione Lele Gaifax
> On Fri, 29 Mar 2002 12:29:30 +0100, Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> > said: OC> On Fri, Mar 29, 2002 at 11:58:14AM +0100, Lele Gaifax wrote: >> Molto da facile da usare, *se*ti*funziona*, è `taper', con una >> interfaccia curses abbastanza intuitiva. Ti raccomando di far

Re: Programma backup su nastro

2002-03-29 Per discussione Ottavio Campana
On Fri, Mar 29, 2002 at 11:58:14AM +0100, Lele Gaifax wrote: > Molto da facile da usare, *se*ti*funziona*, è `taper', con una > interfaccia curses abbastanza intuitiva. Ti raccomando di fare tutti i > test presenti nel menu di configurazione, dopodiché di salvare un > qualche file e ripristinarlo n

Re: Programma backup su nastro

2002-03-29 Per discussione Lele Gaifax
> On Fri, 29 Mar 2002 08:28:05 +0100, Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> > said: OC> On Thu, Mar 28, 2002 at 07:16:04PM +0100, /dev/null wrote: >> > Che programma posso usare? Lo sai gia`: tar ("Tape >> ARchiver", mica per niente), cron. >> >> > Come lo uso? Di cer

Re: Programma backup su nastro

2002-03-29 Per discussione Ottavio Campana
On Thu, Mar 28, 2002 at 07:16:04PM +0100, /dev/null wrote: > > Che programma posso usare? > Lo sai gia`: tar ("Tape ARchiver", mica per niente), cron. > > > Come lo uso? > Di certo lo sai gia`. (per chi non lo sa: `man tar ; man cron`) ;) . no che non lo so. O meglio Perché qualcuno lo u

Re: Programma backup su nastro

2002-03-28 Per discussione /dev/null
On Thu, Mar 28, 2002 at 04:02:48PM +0100, Ottavio Campana wrote: > Ho un hp ultrium 1 che tiene su un nastro la bellezza di 100 gb. Non lo > so usare. Ho fatto delle prove con cat e /dev/st0 e sembra andare, però > ora vorrei usare un programma serio. Cosa uso? Ho provato amanda e ci ho > capito