Re: kde3: data di scadenza

2009-12-23 Per discussione Marco Valli
In data martedì 22 dicembre 2009 22:25:19, enzo ha scritto: > ma anche per la > scarsa usabilita'. Dici? Io mi trovo meglio. > Spero che gli analisti di kde decidano di fare un passo indietro, prima o poi. Non ci conterei troppo, per fortuna le alternative non ti mancano. saluti -- Per REVOC

Re: kde3: data di scadenza

2009-12-23 Per discussione Felipe Salvador
> kdesu systemsettings > saluti Conosco il workaround, come tale compensa una mancanza importante. Molti dei problemi qui elencati per quella che è la mia esperienza (installazione nuova) potrebbero essere dovuti a configurazioni "sporche"/dipendenze sballate? Plasma per quanto vedo è OK, riscontr

Re: kde3: data di scadenza

2009-12-23 Per discussione luigi curzi
Il giorno Wed, 23 Dec 2009 14:27:29 +0100 Pol Hallen ha scritto: > la barra sotto (come si chiama?) ogni tanto smette di funzionare ergo > devo sloggarmi e riloggarmi.. se non sbaglio, per farlo riprendere a funzionare basta che premi ALT+F2 e scrivi "plasma-desktop" (stessa cosa se crasha plasm

Re: kde3: data di scadenza

2009-12-23 Per discussione Marco Valli
In data mercoledì 23 dicembre 2009 13:29:55, Felipe Salvador ha scritto: > ma che dire allora della possibilità di eseguire modifiche che > richiedono le credenziali di root da systemsettings? kdesu systemsettings saluti -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italia

Re: kde3: data di scadenza

2009-12-23 Per discussione Marco Valli
In data mercoledì 23 dicembre 2009 14:27:29, Pol Hallen ha scritto: > - plasma crasha proprio di frequente (segnalazioni automatiche) A me non crasha *mai*. > - dolphin con smb://ip ci mette una vita (bug noto) e pure in locale ha dei > timeout orrendi.. Non uso samba e a parte questo con me

Re: kde3: data di scadenza

2009-12-23 Per discussione Pol Hallen
> che problemi ti dà? quali cose sono secondo te inutilizzabili? - il bluetooth non c'e' verso di farlo andare (e' un bug dello stack bluetooth) - plasma crasha proprio di frequente (segnalazioni automatiche) - dolphin con smb://ip ci mette una vita (bug noto) e pure in locale ha dei timeout orre

Re: kde3: data di scadenza

2009-12-23 Per discussione Felipe Salvador
Il 23 dicembre 2009 00.31, Marco Valli ha scritto: > Non vorrei offendere, ma penso che il vostro sia soprattutto un problema > di cattiva configurazione. Per esempio, nepomuk dev'essere sistemato a > mano, oppure disabilitato come ho fatto io, che non usavo il desktop > semantico nemmeno con kde3

Re: kde3: data di scadenza

2009-12-23 Per discussione Marco Valli
In data mercoledì 23 dicembre 2009 09:51:02, luigi curzi ha scritto: > è stato comunque meglio cancellare le cartelle > delle configurazioni (~/.kde) e rifare tutto da capo È vero, ho fatto la stessa cosa; però molti file e directory di configurazione, come quelli di kmail, ho potuto utilizzarli

Re: kde3: data di scadenza

2009-12-23 Per discussione luigi curzi
io uso kde4 da unstable (4.3.4) e pare andare molto bene. certo, mancano ancora diverse utilità di kde3, ma mi ritengo abbastanza soddisfatto. Il giorno Wed, 23 Dec 2009 00:31:58 +0100 Marco Valli ha scritto: > sia soprattutto un problema > di cattiva configurazione aggiungerei al tuo discorso

Re: kde3: data di scadenza

2009-12-22 Per discussione Marco Valli
In data martedì 22 dicembre 2009 21:32:56, Pol Hallen ha scritto: > ha una marea di bug da renderlo (quasi) inutilizzabile.. Lo uso dalla versione 4.2.3 e di problemi non ne ho: anzi, per quanto mi riguarda la stabilità è la medesima di kde 3.5.10. La reattività, viceversa, è decisamente superior

Re: kde3: data di scadenza

2009-12-22 Per discussione enzo
On 12/22/2009 09:32 PM, Pol Hallen wrote: > 'sera a tutti :) > > da un po' (cioe' dalla versione 4.1 mi pare - debian testing) sto usando kde > 4 > e sono esasperato: ha una marea di bug da renderlo (quasi) inutilizzabile.. > sto man mano segnalandoli ma ho anche "gettato la spugna" :( > E

Re: kde3: data di scadenza

2009-12-22 Per discussione Mr. P|pex
Il 22 dicembre 2009 21.32, Pol Hallen ha scritto: > da un po' (cioe' dalla versione 4.1 mi pare - debian testing) sto usando kde 4 > e sono esasperato: ha una marea di bug da renderlo (quasi) inutilizzabile.. > sto man mano segnalandoli ma ho anche "gettato la spugna" :( che problemi ti dà? quali

Re: kde3: data di scadenza

2009-12-22 Per discussione elio marvin
Il martedì 22 dicembre 2009 21:32:56 Pol Hallen ha scritto: > 'sera a tutti :) > > da un po' (cioe' dalla versione 4.1 mi pare - debian testing) sto usando > kde 4 e sono esasperato: ha una marea di bug da renderlo (quasi) > inutilizzabile.. sto man mano segnalandoli ma ho anche "gettato la spugna"

Re: KDE3

2003-03-26 Per discussione rhazckal (ex g3i )
- Original Message - From: "Guldo K" <[EMAIL PROTECTED]> To: Sent: Monday, March 24, 2003 7:31 PM Subject: KDE3 > CIAO > Ho un paio di problemi simpatici con KDE: > 1) il mouse non funziona; ho provato a configurarlo, mettendolo imps2 o > autops2, ma non funziona. E' un logitech cordles

Re: KDE3

2003-03-24 Per discussione Guldo K
From: "Guldo K" <[EMAIL PROTECTED]> To: debian-italian@lists.debian.org Subject: KDE3 Date: Mon, 24 Mar 2003 19:31:49 +0100 CIAO Ho un paio di problemi simpatici con KDE: 1) il mouse non funziona; ho provato a configurarlo, mettendolo imps2 o autops2, ma non funziona. E' un logitech cordless seria

Re: KDE3

2003-03-24 Per discussione Umberto Favarato
Alle 19:31, lunedì 24 marzo 2003, Guldo K ha scritto: > 1) il mouse non funziona; ho provato a configurarlo, mettendolo imps2 o > autops2, ma non funziona. E' un logitech cordless seriale. Prova ad uccidere gpm (da root gpm -k): dovrebbe far rivivere il mouse in X Ciao Umberto

Re: KDE3.*

2002-11-25 Per discussione Cristiano Riva
On Monday 25 November 2002 15:32, Giacomo Bosio wrote: > Installata! Grazie. > > Ora ho un nuovo quesito: > come faccio a far funzionare l'audio su KDE? (Con gnome funziona > ovviamente) Hai già installato arts? Nel caso non l'avessi fatto, installalo e dovrebbe bastare quello. Controlla anche le

Re: KDE3.*

2002-11-25 Per discussione Giacomo Bosio
Installata! Grazie. Ora ho un nuovo quesito: come faccio a far funzionare l'audio su KDE? (Con gnome funziona ovviamente) Grazie bye -- ## # "I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man # # avesse i

Re: KDE3.*

2002-11-22 Per discussione Cristiano Riva
On Friday 22 November 2002 13:05, Giacomo Bosio wrote: > Debian sarge/sid > Volevo provare KDE3 ... chi mi posta un source.lists funzionante? > Grazie 1000 Guarda qui: http://www.davidpashley.com/debian-kde/faq.html -- Saluti, Cristiano Riva [EMAIL PROTECTED]

Re: kde3

2002-10-13 Per discussione adri
il giorno Sat, Oct 12, 2002 at 10:13:25PM +0200, /dev/null ha scritto > On Thu, Oct 10, 2002 at 06:18:51PM +0200, adri wrote: > > quando ho provato a far partire il kde è successo che il knotify > > (il programa per la notifica dei crash di sistema) continuava ad > > apparire perchè un programma an

Re: kde3

2002-10-12 Per discussione /dev/null
On Thu, Oct 10, 2002 at 06:18:51PM +0200, adri wrote: > quando ho provato a far partire il kde è successo che il knotify > (il programa per la notifica dei crash di sistema) continuava ad > apparire perchè un programma andava in crash: il programma era... > knotify stesso!!! ROTFL!!! Questa e` degn

Re: kde3

2002-10-10 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
adri <[EMAIL PROTECTED]> : > un po' come il gatto che si morde la coda? ;)) un mio prof del liceo: "è un anello che si morde la coda" -- "God bless my ass" - Lorenzo Petrone . /\ ° Real Name: Lorenzo Petrone <* > Web: lano.webhop.net \/ ·

Re: kde3

2002-10-10 Per discussione adri
il giorno Thu, Oct 10, 2002 at 07:50:42PM +0200, davide pesenti ha scritto > incredibile, vengono criticati anche i programmi che fanno il loro lavoro... > :-PP un po' come il gatto che si morde la coda? ;)) ciao adri -- adri - icq# 63011800 - jabber: [EMAIL PROTECTED] gnupg key id: 1C66B3DE

Re: kde3

2002-10-10 Per discussione davide pesenti
On Thu, 10 Oct 2002 18:18:51 +0200 adri <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > quando ho provato a far partire il kde è successo che il knotify > (il programa per la notifica dei crash di sistema) continuava ad > apparire perchè un programma andava in crash: il programma era... > knotify stesso!!! incredib

Re: kde3

2002-10-10 Per discussione adri
il giorno Thu, Oct 10, 2002 at 06:57:12PM +0200, Nick Name ha scritto > controlla di non avere mezzo kde di una versione e mezzo di un'altra... purtroppo è proprio quello che credo sia successo! sto disinstallando tutto il kde e poi lo riinstallo... un metodo piu' veloce ;)) > Vince ciao adri --

Re: kde3

2002-10-10 Per discussione Nick Name
On Thu, 10 Oct 2002 18:18:51 +0200 adri <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > a qualcuno è mai capitata qualcosa di simile? controlla di non avere mezzo kde di una versione e mezzo di un'altra... Vince -- Fedeli alla linea, anche quando non c'è Quando l'imperatore è malato, quando muore,o è dubbioso, o

Re: kde3 e spamassassin

2002-07-22 Per discussione [shaNe]
Messaggio Originale da Franco: > Ciao a tutt*, e buona woody, Ciao a te e buona sid ;) > 1) se uno volesse provare kde3 senza impazzire coi sorgenti, dove trova >una bella url con tutto il nescessario? kde.debian.org? io ho questo in apt.sources ;) #KDE3 EXPERIMENTAL SOURCES deb http://kde3

Re: KDE3

2002-06-13 Per discussione Nick Name
On Thu, 13 Jun 2002 13:00:09 +0200 MaX <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > ha vinto mplayer... :) > (non ho tempo per ricompilarlo) Ma se scarichi il deb-src non é una cosa rapida ed indolore? Tanto più che una delle ragioni per cui nella licenza precedente a quella attuale che é la GPL, per cui mplay

Re: KDE3

2002-06-13 Per discussione MaX
Il giorno Thu, 13 Jun 2002 10:22:34 +0200 TheBongPipe <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > T http://kde3.geniussystems.net/debian/ > T > T > T Qualcuno li ha per caso provati? io li ho provati, e funzionano al primo colpo, poi peró li ho tolti subito perché andavano in confiltto con mplayer, e