automatic_jack wrote:
> L' idea, non avendo mai avuto a che fare con html e coi linguaggi
> web oriented, e' quella di creare una main page coi link a tutte le
> pagine settimanali, di metter su un modello (tanto tutte le pagine
> saranno uguali nello stile) e, partendo da questo, variare i contenu
On Tue, 26 Jun 2007 02:25:55 +0200
automatic_jack <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> nel prossimo futuro potrei avere il bisogno di interagire con diverse
> persone - che non fanno uso di Linux - nell' aggiornare dei dati in
> forma tabellare su di alcune pagine web che dovro' creare
Vorrei ringraziare
Il Wednesday 27 June 2007 12:26:31 automatic_jack ha scritto:
> In definitiva si tratta di una tabella 9x9 con dati riguardanti le
> performance di alcuni titoli del mercato italiano (MTA)
appunto, dei dati che sai già come saranno formattati.
>
> Di settimana in settimana dovrei aggiornare i dati
automatic_jack wrote:
In definitiva si tratta di una tabella 9x9 con dati riguardanti le
performance di alcuni titoli del mercato italiano (MTA)
Di settimana in settimana dovrei aggiornare i dati (i quali cambiano
certamente) conservando i vecchi
L' idea, non avendo mai avuto a che fare con ht
Il giorno mer, 27/06/2007 alle 12.13 +0200, Mirto Silvio Busico ha
scritto:
> Domanda: non andrebbe bene il Kupu editor? (vedi
> http://kupu.oscom.org/screenshots/ )
> Se si, Plone (vedi http://plone.org/) utilizza questo editor per le
La prima cosa che faccio quanto creo un'istanza di Plone è p
Davide Corio ha scritto:
> Il giorno mer, 27/06/2007 alle 11.27 +0200, gollum1 ha scritto:
>
>> perché non creare una pagina in php, che faccia riferimento ad un DB (anche
>> un
>> semplice file), le persone dovrebbero solamente cambiare i dati nel suddetto
>> file per cambiare i dati nella p
On Wed, 27 Jun 2007 12:11:23 +0200
Alessandro De Zorzi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> chiaro che non sapendo i dettagli di queste tabelle
> è dura sapere se e cosa si può fare
In definitiva si tratta di una tabella 9x9 con dati riguardanti le
performance di alcuni titoli del mercato italiano (MTA)
Davide Corio wrote:
> semplicemente una lista, o ti chiama, o deve conoscere l'html.
>
> perchè quando l'utente deve modificare una tabella o inserire
forse intendeva una pagina PHP che fa da maschera ai dati
chiaro che non sapendo i dettagli di queste tabelle
è dura sapere se e cosa si può fare
Il giorno mer, 27/06/2007 alle 11.27 +0200, gollum1 ha scritto:
> perché non creare una pagina in php, che faccia riferimento ad un DB (anche
> un
> semplice file), le persone dovrebbero solamente cambiare i dati nel suddetto
> file per cambiare i dati nella pagina, quindi nessun problema di
>
Il Tuesday 26 June 2007 02:25:55 automatic_jack ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> nel prossimo futuro potrei avere il bisogno di interagire con diverse
> persone - che non fanno uso di Linux - nell' aggiornare dei dati in
> forma tabellare su di alcune pagine web che dovro' creare
>
> Precisando che
Il giorno mar, 26/06/2007 alle 02.25 +0200, automatic_jack ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> nel prossimo futuro potrei avere il bisogno di interagire con diverse
> persone - che non fanno uso di Linux - nell' aggiornare dei dati in
> forma tabellare su di alcune pagine web che dovro' creare
>
> Pr
automatic_jack wrote:
editor web WYSIWYG da consigliarmi - preferibilmente presenti nel
da consigliarti no ... perché non me ne intendo di queste cose
Comunque puoi vedere qui una lista:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=software_libero:web#creazione_di_pagine_web
Ciao
Davide
--
Di
12 matches
Mail list logo