Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-23 Per discussione Leno Io
Effettivamente open source e free software sono due cose diverse. Ho seguito una conferenza di Richard Stallman e lui stesso ha spiegato che mentre l'open source "se ne frega" del significato politico(libertà) del software, il free software è quello che mette alla base la libertà e la lotta per

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-23 Per discussione Davide Prina
ma non per questoFederico Di Gregorio ha scritto: On Thu, Apr 20, 2006 at 09:03:04PM +0200, Davide Prina wrote: [snip] Per questo io sono contrario all'utilizzo di licenze non compatibili con GPL/LGPL (che sono le licenze maggiormente utilizzate) e all'OSI. Dove per contrario intendo che non

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-20 Per discussione PauLoX
PauLoX ha scritto: Annunciamo la nascita del progetto Elèutheros (da greco "libero") che ha come obiettivo quello di promuovere Formati e Contenuti liberi e Software Libero all'interno della Chiesa Cattolica. la trovo un'ottima iniziativa. Non ho capito se questa "iniziativa" è in qualche modo "

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-20 Per discussione Federico Di Gregorio
On Thu, Apr 20, 2006 at 09:03:04PM +0200, Davide Prina wrote: [snip] > Per questo io sono contrario all'utilizzo di licenze non compatibili con > GPL/LGPL (che sono le licenze maggiormente utilizzate) e all'OSI. Dove > per contrario intendo che non mi interessano tali argomenti e non > intendo

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-20 Per discussione Davide Prina
...Federico Di Gregorio ha scritto: Il giorno mer, 19/04/2006 alle 22.24 +0200, Davide Prina ha scritto: Parto con la documentazione ufficiale del progetto GNU: http://www.gnu.org/philosophy/free-software-for-freedom.it.html Un software, mediante la sua licenza d'uso, è libero se rispetta dell

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero [sempre piu' OT]

2006-04-20 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 20/04/2006 alle 09.59 +0200, Carlo Agrusti ha scritto: > Se io posso prendere un qualunque codice GPL'd, modificarlo a mio > piacimento e ridistribuirlo, di che copyright si sta parlando? Mi sembra > di ricordare che la GPL sia legata al concetto di copyleft. State confondendo il c

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero [sempre piu' OT]

2006-04-20 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno gio, 20/04/2006 alle 09.59 +0200, Carlo Agrusti ha scritto: > Se io posso prendere un qualunque codice GPL'd, modificarlo a mio > piacimento e ridistribuirlo, di che copyright si sta parlando? Mi sembra > di ricordare che la GPL sia legata al concetto di copyleft. "copyleft" (left nel se

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero [sempre piu' OT]

2006-04-20 Per discussione Carlo Agrusti
Davide Prina ha scritto lo scorso 19/04/2006 21:20: > Filippo Biondi ha scritto: > >> Il giorno mar, 18/04/2006 alle 21.55 +0200, PauLoX ha scritto: >> >> >>> I promotori del progetto condividono la visione che esistano forti >>> affinità di ideali fra il Cristianesimo, la filosofia del Software >

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-19 Per discussione Eriol
Alle 20:48, mercoledì 19 aprile 2006, Manlio Perillo ha scritto: [...] > > I promotori del progetto condividono la visione che esistano forti > > affinità di ideali fra il Cristianesimo, la filosofia del Software > > Libero e l'impiego di Formatie Protocolli Aperti > > Non sono così tanto sicuro da

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-19 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mer, 19/04/2006 alle 22.24 +0200, Davide Prina ha scritto: > Parto con la documentazione ufficiale del progetto GNU: > http://www.gnu.org/philosophy/free-software-for-freedom.it.html > > Un software, mediante la sua licenza d'uso, è libero se rispetta delle > libertà sancite dal progett

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-19 Per discussione Davide Prina
Federico Di Gregorio ha scritto: Il giorno mer, 19/04/2006 alle 21.43 +0200, Davide Prina ha scritto: Ho letto un po' tutto velocemente ... l'unica cosa che non mi è piaciuta è la dichiarazione di Don Paolo che parla di Open Source e software libero prendendoli come sinonimi, quando sinonimi n

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-19 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mer, 19/04/2006 alle 21.43 +0200, Davide Prina ha scritto: > Ho letto un po' tutto velocemente ... l'unica cosa che non mi è piaciuta > è la dichiarazione di Don Paolo che parla di Open Source e software > libero prendendoli come sinonimi, quando sinonimi non sono, ma anzi sono > due c

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-19 Per discussione Davide Prina
PauLoX ha scritto: Annunciamo la nascita del progetto Elèutheros (da greco "libero") che ha come obiettivo quello di promuovere Formati e Contenuti liberi e Software Libero all'interno della Chiesa Cattolica. la trovo un'ottima iniziativa. Non ho capito se questa "iniziativa" è in qualche modo

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-19 Per discussione Davide Prina
Filippo Biondi ha scritto: Il giorno mar, 18/04/2006 alle 21.55 +0200, PauLoX ha scritto: I promotori del progetto condividono la visione che esistano forti affinità di ideali fra il Cristianesimo, la filosofia del Software Libero e l'impiego di Formatie Protocolli Aperti, e che l'uso di tali

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-19 Per discussione Manlio Perillo
PauLoX ha scritto: > Annunciamo la nascita del progetto Elèutheros (da greco "libero") che ha > come obiettivo quello di promuovere Formati e Contenuti liberi e > Software Libero all'interno della Chiesa Cattolica. > > I promotori del progetto condividono la visione che esistano forti > affinità d

[OT] Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-19 Per discussione Luca Bruno
Franco Vite <[EMAIL PROTECTED]> scrisse: > > Ma è vero? Sono alquanto sconvolto... per fortuna comunque ci sono > > persone come Paulox che provano a riportare sulla retta via la > > chiesa cattolica! > > Mi sa che le "persone come Pauolox" siano la minoranza (o la > maggiornanza silenziosa) al

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-19 Per discussione Franco Vite
Ore 12:56, mercoledì 19 aprile 2006, Paolo Sala ha scritto: > Filippo Biondi scrisse in data 04/19/06 10:52: > >Il giorno mar, 18/04/2006 alle 21.55 +0200, PauLoX ha scritto: > >>I promotori del progetto condividono la visione che esistano forti > >>affinità di ideali fra il Cristianesimo, la filos

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-19 Per discussione Paolo Sala
Filippo Biondi scrisse in data 04/19/06 10:52: Il giorno mar, 18/04/2006 alle 21.55 +0200, PauLoX ha scritto: I promotori del progetto condividono la visione che esistano forti affinità di ideali fra il Cristianesimo, la filosofia del Software Libero e l'impiego di Formatie Protocolli Aper

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-19 Per discussione Filippo Biondi
Il giorno mar, 18/04/2006 alle 21.55 +0200, PauLoX ha scritto: > I promotori del progetto condividono la visione che esistano forti > affinità di ideali fra il Cristianesimo, la filosofia del Software > Libero e l'impiego di Formatie Protocolli Aperti, e che l'uso di tali > strumenti sia molto

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-19 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mar, 18/04/2006 alle 21.55 +0200, PauLoX ha scritto: > Annunciamo la nascita del progetto Elèutheros (da greco "libero") che ha > come obiettivo quello di promuovere Formati e Contenuti liberi e > Software Libero all'interno della Chiesa Cattolica. A parte il fatto che Libertà e Chiesa

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-18 Per discussione Francesco Cecconi
Ciao, A parte il non vedere legami fra il Cristianesimo e il FS, ma soprattutto fra Chiesa e il FS, discorso che non intendo di certo trattare in questa sede, ti auguro buona fortuna, e a loro, di cogliere il tuo aiuto! On Tue, 2006-04-18 at 21:55 +0200, PauLoX wrote: > Annunciamo la nascita del

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero

2006-04-18 Per discussione Zanco Federico
Alle 21:55, martedì 18 aprile 2006, PauLoX ha scritto: > > Mi interesserebbe conoscere le opinioni di questa lista dedicata a > Debian che a mio parere è il sistema GNU/Linux che più incarna la > filosofia del Software Libero, ma vi rinnovo l'invito a leggere > quantomeno il manifesto e le faq d