Il giorno mer, 09/11/2005 alle 10.01 +0100, Lorusso Domenico ha scritto:
> 1- La swap deve essere contigua?
No.
> posso montare 2 partizionei di swap?
Anche di piu`, e anche con priorita` diverse.
> 2- come posso da linea di comnado sapere l'occupazione di swap?
free
Di ogni singola swap i
Ciao ragazzi,
scusate se mi intrometto ma avrei due domande:
1- La swap deve essere contigua? posso montare 2 partizionei di swap?
2- come posso da linea di comnado sapere l'occupazione di swap?
ciao
--
Domenico L.
per stupire mezz'ora basta un libro di storia,
io cercai di imparare la Trec
Alle 12:08, domenica 6 novembre 2005, matteo ha scritto:
> Ciao a tutti,
> ho un PC con questa caonfigurazione:
> Athlon 1000MHz, 128Mb RAM, sk.vid. 32MB.
> Quando ho installato Debian ho impostato una swap da 256Mb.
> Ora pensavo di aumentare la RAM del sistema, magari a 256 o 512.
> Prima di tut
On Sun, Nov 06, 2005 at 12:08:03PM +0100, matteo wrote:
> -si può aumentare la swap senza reinstallare Debian e senza perdere i
> dati della partizione che cederà un pò dei suoi megabyte alla stessa
> swap? E se si come?
puoi crearti un file da usare come swap
# dd if=/dev/zero of=/swap bs=1M co
> > Credo sia la dimensione consigliata per poter fare il suspend-to-disk.
> >
> Usa lo swap?
e si': salva il contento della RAM nella swap.
Ciao
--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/
On Sunday 06 November 2005 14:17, Sandro Tosi wrote:
> > > > -quanta swap mi consigliate di assegnare al sistema?
> > >
> > > i guru dicono il doppio della ram installata.
> >
> > A mio parere adesso questa regola non ha piu' senso.
>
> Credo sia la dimensione consigliata per poter fare il suspend-
> > > -quanta swap mi consigliate di assegnare al sistema?
> >
> > i guru dicono il doppio della ram installata.
>
> A mio parere adesso questa regola non ha piu' senso.
Credo sia la dimensione consigliata per poter fare il suspend-to-disk.
Ciao
--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (litt
On Sunday 06 November 2005 13:53, PeSte wrote:
> > -quanta swap mi consigliate di assegnare al sistema?
>
> i guru dicono il doppio della ram installata.
A mio parere adesso questa regola non ha piu' senso.
Anche con 512Mb di ram mi sembra uno spreco 1Gb di swap.
Se poi maneggi spesso file di gr
matteo wrote:
Ciao a tutti,
ho un PC con questa caonfigurazione:
Athlon 1000MHz, 128Mb RAM, sk.vid. 32MB.
Quando ho installato Debian ho impostato una swap da 256Mb.
Ora pensavo di aumentare la RAM del sistema, magari a 256 o 512.
Prima di tutto una domanda un pò scontata:
-debian "regge" 512Mb
`matte ha scritto:
matteo ha scritto:
-si può aumentare la swap senza reinstallare Debian e senza perdere i
dati della partizione che cederà un pò dei suoi megabyte alla stessa
swap? E se si come?
-quanta swap mi consigliate di assegnare al sistema?
nel kernel. Infine si, puoi fare il resi
matteo ha scritto:
Ciao a tutti,
ho un PC con questa caonfigurazione:
Athlon 1000MHz, 128Mb RAM, sk.vid. 32MB.
Quando ho installato Debian ho impostato una swap da 256Mb.
Ora pensavo di aumentare la RAM del sistema, magari a 256 o 512.
Prima di tutto una domanda un pò scontata:
-debian "regge" 51
11 matches
Mail list logo