Il Mon, 18 May 2009 15:08:07 +0200, giopas ha scritto:
> Salve lista,
> fino a qualche mese fa, da buon pigro quale sono, usavo sbackup per
> "backuppare" i miei documenti personali della /home su un disco esterno
> collegato ad un pc connesso in ssh (anch'esso ovviamente Debian).
>
> Adesso vorr
Ciau!
> A questo punto, mi chiedo: cosa converrebbe usare per i miei umili scopi?
> Rsync o tar?
Dipende dai tuoi precisi scopi. Con tar+lzma+ssh, hai il vantaggio che i
file risultano altamente compressi e ben inscatolati in archivi tutti d'un
pezzo.
Con rsync hai una notevole flessibilità, puo
Ciao Samba!
On Mon, May 18, 2009 at 4:07 PM, s...@mba wrote:
> Volendo si può fare anche tramite ssh !
>
>
> You can use ssh in conjunction with tar to pull an entire directory tree
> from a remote machine into your current directory:
>
>$ ssh tar cf - -C . | tar xvf -
>
> For example
Ciao Duffy Dac!
2009/5/18 Duffy DaC
> Guarda bene il nome della directory di destinazione del comando che ti
> ha suggerito Fabio comprende già la data e se vuoi ci aggiungi
> anche l'ora (ma non avevi detto che lo avresti usato raramente? ;-).
>
Beh sì, però sapere quando ho fatto l'ultimo
On Mon, 18 May 2009 15:56:58 +0200, giopas wrote:
> Ciao Paolo/Piviul
>
> 2009/5/18 Paolo Sala
>
>> AFAIK non credo scp possa essere utile al tuo scopo dal momento che scp
>> copia files... perché non usare rsync?
> Avevo pensato a scp perchè... l'avevo trovato in qualche post cercando
> "tar
Ciao Paolo/Piviul
2009/5/18 Paolo Sala
> AFAIK non credo scp possa essere utile al tuo scopo dal momento che scp
> copia files... perché non usare rsync?
>
> Piviul
Avevo pensato a scp perchè... l'avevo trovato in qualche post cercando "tar
over ssh" (o qualcosa del genere)!
Probabilmente a q
[giopas, lunedì 18 maggio 2009]
> Con rsync in pratica ottengo una copia sola della cartella di
> origine, no? Non è possibile invece creare uno snapshot con la data
> e l'ora del backup?
Guarda bene il nome della directory di destinazione del comando che ti
ha suggerito Fabio comprende già l
2009/5/18 Fabio Natali
> Ciao giopas,
>
Grazie per la celerissima risposta Fabio.
> puoi usare rsync. Qualcosa tipo:
>
> u...@host0$ rsync -Pa /home/user/ u...@host1:/media/disk/backup_$(date -I)
Solo una domanda (anzi due), visto che non ho mai usato rsync, nonostante ne
abbia sentito parl
giopas scrisse in data 18/05/2009 15:08:
> [...]
> Per quanto riguarda l'ssh, essendo due pc ad uso domestico in una rete
> interna, il classico metodo di accesso con username:p...@ip/folder
> sarebbe più che sufficiente. Tuttavia non capisco come concatenare i
> due comandi (tar e scp) senza passa
giopas wrote:
> Salve lista,
> fino a qualche mese fa, da buon pigro quale sono, usavo sbackup per
> "backuppare" i miei documenti personali della /home su un disco esterno
> collegato ad un pc connesso in ssh (anch'esso ovviamente Debian).
>
> Adesso vorrei utilizzare un più semplice script,
[...
10 matches
Mail list logo