Pol Hallen ha scritto il 06/07/2016 alle 09:36:
> Ciao,
> si esatto: vorrei creare una rotta precisa senza che sia il gw/router ad
> impostarla in automatico
>
> ma se ho 2nic
>
> 192.168.1.0/24
> 192.168.10.0/27
>
> e voglio instradare la /27 non dovrei metterci come gw la /24?
sai che non ho
Pol Hallen ha scritto il 05/07/2016 alle 20:49:
> 'sera a tutti e scusate per l'OT
>
> sto cercando con un router wifi (tplink tl-wr1043nd) di creare un
> routing statico. La "rete" è easy:
>
> dsl - linux 192.168.1.0/24 (192.168.1.100) - wan tplink 192.168.1.0/24
> (192.168.1.111) - lan tplink 1
Il giorno mar, 05/07/2016 alle 20.49 +0200, Pol Hallen ha scritto:
> dsl - linux 192.168.1.0/24 (192.168.1.100) - wan tplink 192.168.1.0/24
> (192.168.1.111) - lan tplink 192.168.10.0/27 (192.168.10.1)
Non capisco se dsl e wan sono la stessa rete (dagli IP direi di si)
Inoltre: perché farsi del
Marco Gaiarin ha scritto:
Credo che ci siano molti modi per farlo, e probabilmente anche qualcuno
al livello applicazione, ma ad ogni modo prova a dare una occhiata a:
http://lartc.org/
se ci trovi qualcosa di tuo gusto. ;)
Grazie per l'indicazione, provo a studiare un po'.
Se ho diff
Mandi! Gabriele
In chel d? si favelave...
G> Grazie, grazie grazie! :-)
Credo che ci siano molti modi per farlo, e probabilmente anche qualcuno
al livello applicazione, ma ad ogni modo prova a dare una occhiata a:
http://lartc.org/
se ci trovi qualcosa di tuo gusto. ;)
--
L'essenz
5 matches
Mail list logo