Per esempio:
* se fai un dischetto con solo grub puoi far partire qualsiasi sistema
operativo con pochi comandi
* ogni volta che installi un nuovo Linux devi semplicemente aggiungerlo al
file di configurazione
Quindi per essere sicuro di non combinare casini:
1) crei un dischetto con solo grub
2
On Mon, May 09, 2005 at 09:02:07PM +0200, Gabriele Pongelli wrote:
> OT chi usa grub?come vi trovate? com'è?
io. bene. funziona :)
solo che una volta mi hanno chiesto di vedere in raid1 come si
comportava, ma con un po di google ho trovato questo:
http://www.linuxsa.org.au/mailing-list/2003-07/1270
On Mon, 09 May 2005 21:02:07 +0200
"Gabriele Pongelli" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> OT chi usa grub?come vi trovate? com'è?
>
> Thanks!
Ho provato grub su 2 pc ed in nessuno si installa sul mbr.
Solo su uno sono riuscito a metterlo all' inizio della partizione e poi lilo
nel mbr.
Cmq lo ten
Alle 21:02, lunedì 9 maggio 2005, Gabriele Pongelli hai scritto:
> >Prova debian from scratch, il pacchetto è dfsbuild.
>
> stavo provando questo dfsbuild ma l'unico inconveniente è che mi vuole
> installare grub mentre io uso lilo (peraltro è installato da slack in mbr e
> non da debian)...
>
> mi
Gabriele Pongelli ha scritto:
OT chi usa grub?come vi trovate? com'è?
devo dire che a mio avviso grub è molto meglio di lilo ... ed alla fine
anche più semplice da usare (quando non conosci qualcosa, quella cosa è
complessa; una volta che la conosci diventa semplice)
Per esempio:
* se fai un dis
Prova debian from scratch, il pacchetto è dfsbuild.
stavo provando questo dfsbuild ma l'unico inconveniente è che mi vuole
installare grub mentre io uso lilo (peraltro è installato da slack in mbr e
non da debian)...
mi sa tanto che questo pacchetto lo proverò quando farò il grande passo a
grub
Prova debian from scratch, il pacchetto è dfsbuild.
ok grazie proverò non appena trovo un po di tempo ;)
Hasta!
_
Ricerche online più semplici e veloci con MSN Toolbar!
http://toolbar.msn.it/
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTEC
Il giorno lun, 02/05/2005 alle 22.38 +0200, Gabriele Pongelli ha
scritto:
> non so chi aveva lanciato l'idea del cd con ssh ma stavo pensando perché non
> creare una minidistro di rescue su cd bootabile?
> tempo fa stavo provando sulla penna usb come fare a creare una minidistro e
> l'idea era pa
Il giorno lun, 02/05/2005 alle 22.38 +0200, Gabriele Pongelli ha
scritto:
> non so chi aveva lanciato l'idea del cd con ssh ma stavo pensando
> perchà non
> creare una minidistro di rescue su cd bootabile?
Perchà ce ne sono già a frotte :))) Per esempio
apt-cache show mindi
Ciao
V.
non so chi aveva lanciato l'idea del cd con ssh ma stavo pensando perché non
creare una minidistro di rescue su cd bootabile?
tempo fa stavo provando sulla penna usb come fare a creare una minidistro e
l'idea era partita da un articolo su linux&co (li descriveva minidistro da
floppy) mentre per
10 matches
Mail list logo