Vincenzo Ciancia ha scritto:
Quelli li riceveresti comunque, il problema non à tanto lo spam inviato a
debian-italian, quanto il fatto di esporre il proprio indirizzo in chiaro
su messaggi che vengono inoltrati sui ng.
e' proprio quello il problema, sono iscritto e posto piu' o meno
regolarmente s
Secondo me questa può essere una limitazione forte e va evitata.
Limitazione forte
da quando mi sono iscritto a questa ML il mio indirizzo ha ricevuto un numero
di mail di spam 10 volte superiore
uomo avvisato... ;)
cmq se la cosa crea problemi continuerò a destreggiarmi manualm
On Tue, 25 Jan 2005 22:55:24 +, [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Alle 19:34, martedì 25 gennaio 2005, Davide Prina ha scritto:
> da quando mi sono iscritto a questa ML il mio indirizzo ha ricevuto un numero
> di mail di spam 10 volte superiore
ma lo spam ti arriva dalle liste D
Maurizio Manetti wrote:
Di quando in quando arriva spam e altra messaggistica inopportuna.
a me sembra che di spam ne arrivi ben poco e quel poco puoi riuscire a
filtrarlo già parzialmente con pochi filtri e quindi ne resta ancora
meno.
Assolutamente vero. Ho fatto un rapido controllo: nell'ul
>-Original Message-
>From: CDF ['NOSPAM' -> 'imeil'] [mailto:[EMAIL PROTECTED]
>Sent: Wednesday, January 26, 2005 10:26 AM
>To: debian-italian@lists.debian.org
>Subject: Re: chiudere la lista
>
>
>
>La chiusura avrebbe senso so
On Tue, 25 Jan 2005, Vincenzo Ciancia wrote:
[EMAIL PROTECTED] wrote:
da quando mi sono iscritto a questa ML il mio indirizzo ha ricevuto un
numero di mail di spam 10 volte superiore
Quelli li riceveresti comunque, il problema non è tanto lo spam inviato a
debian-italian, quanto il fatto di esporre
Vincenzo Ciancia wrote:
[EMAIL PROTECTED] wrote:
da quando mi sono iscritto a questa ML il mio indirizzo ha ricevuto un
numero di mail di spam 10 volte superiore
Quelli li riceveresti comunque, il problema non à tanto lo spam inviato a
debian-italian, quanto il fatto di esporre il proprio i
[EMAIL PROTECTED] wrote:
>
> da quando mi sono iscritto a questa ML il mio indirizzo ha ricevuto un
> numero di mail di spam 10 volte superiore
>
Quelli li riceveresti comunque, il problema non à tanto lo spam inviato a
debian-italian, quanto il fatto di esporre il proprio indirizzo in chiaro
s
Alle 19:34, martedì 25 gennaio 2005, Davide Prina ha scritto:
> >> Di quando in quando arriva spam e altra messaggistica inopportuna.
>
> a me sembra che di spam ne arrivi ben poco e quel poco puoi riuscire a
> filtrarlo già parzialmente con pochi filtri e quindi ne resta ancora meno.
peggio per m
Riccardo Tortorici ha scritto:
Maurizio Manetti wrote:
alessandro medici wrote:
Di quando in quando arriva spam e altra messaggistica inopportuna.
a me sembra che di spam ne arrivi ben poco e quel poco puoi riuscire a
filtrarlo già parzialmente con pochi filtri e quindi ne resta ancora meno.
Comu
Maurizio Manetti wrote:
alessandro medici wrote:
A me sembra comunque eccessivo, solo per un povero cristo che passa di
qui domandando di winz, anzi: ci si potrebbe arricchire di motti,
frizzi e pinzillacchere
no, va be', quello che chiede di Windows è un caso.
Di quando in quando arriva s
alessandro medici wrote:
A me sembra comunque eccessivo, solo per un povero cristo che passa di qui
domandando di winz, anzi: ci si potrebbe arricchire di motti, frizzi e
pinzillacchere
no, va be', quello che chiede di Windows è un caso.
Di quando in quando arriva spam e altra messaggistic
Alle 21:47, lunedì 24 gennaio 2005, dissident ha scritto:
> Maurizio Manetti wrote:
> > Concordo con la chiusura della lista.
A me sembra comunque eccessivo, solo per un povero cristo che passa di qui
domandando di winz, anzi: ci si potrebbe arricchire di motti, frizzi e
pinzillacchere
A.
Maurizio Manetti wrote:
> Concordo con la chiusura della lista.
> L'unico inconveniente potrebbe essere per coloro che sono iscritti alla
> lista con un alias.
>
>
e per (gente come) me che passo tramite gmane? suvvia... non chiudiamola.
--
Davide Alessio.
"All art is but imitation of nature."
On Mon, 24 Jan 2005 18:58:43 +0100
Maurizio Manetti <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Concordo con la chiusura della lista.
> L'unico inconveniente potrebbe essere per coloro che sono iscritti
> alla lista con un alias.
>
è possibile cambiare l header
per mandari i messaggi, oppure iscrivere l indir
Concordo con la chiusura della lista.
L'unico inconveniente potrebbe essere per coloro che sono iscritti alla
lista con un alias.
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
Legolas wrote:
Goblintux wrote:
Beh certo...il concetto è sempre iscriversi. Credevo fosse implicito.
Perchè ora anche ai non iscritti è consentito inviare mail?
esattamente...
anche io sono x chiudere la lista... tanto se si e' interessati, basta
semplicemente iscriversi in 2 nanosecondi... nn m
On Mon, 24 Jan 2005 09:55:15 +0100
Legolas <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Goblintux wrote:
> > Beh certo...il concetto è sempre iscriversi. Credevo fosse
> > implicito. Perchè ora anche ai non iscritti è consentito inviare
> > mail?
> esattamente...
>
> anche io sono x chiudere la lista... tanto se
Goblintux wrote:
Beh certo...il concetto è sempre iscriversi. Credevo fosse implicito.
Perchè ora anche ai non iscritti è consentito inviare mail?
esattamente...
anche io sono x chiudere la lista... tanto se si e' interessati, basta
semplicemente iscriversi in 2 nanosecondi... nn mi pare male...
19 matches
Mail list logo