Re: XGL+Beryl on Debian Etch

2006-11-04 Per discussione Massimiliano Fiori
Sono riuscito a farlo funzionare, vi posto qui di seguito i link che ho consultato. http://wiki.beryl-project.org/index.php/Install/Ubuntu/Edgy/XGL   <- Questo è il link principale, quello che ho seguito dall'inizio alla fine.Questi altri link mi hanno aiutato ad integrare il primo: http://wiki

RE: XGL+Beryl on Debian Etch

2006-11-04 Per discussione Massimiliano Fiori
Sono riuscito a farlo funzionare, vi posto qui di seguito i link che ho consultato.http://wiki.beryl-project.org/index.php/Install/Ubuntu/Edgy/XGL   <- Questo è il link principale, quello che ho seguito dall'inizio alla fine.Questi altri link mi hanno aiutato ad integrare il primo:http://wiki.c

RE: XGL+Beryl on Debian Etch

2006-11-04 Per discussione Pliniux
Guarda, anch'io sono giorni che provo l'accoppiata XGL+Beryl su Etch con la mia ATI X1300 e non cavo un ragno dal buco.Purtroppo il problema penso siano i driver closed ATI che non sono molto buoni (...), dobbiamo aspettare che i driver liberi "radeon" di Xorg supportino le nostre schede e in tal c

Re: XGL+Beryl on Debian Etch

2006-11-04 Per discussione Luca Bruno
Massimiliano Fiori scrisse: > Qualcuno saprebbe aiutarmi, darmi qualche suggerimento. > E poi, per quale motivo non si trova una guida valida che faccia > riferimento alla Debian Etch? http://frafra.wordpress.com/2006/10/27/e-giunto-il-momento-di-provare-beryl/ Mi pare si riferisca a sid, ma cred