Il 28/02/2010 18.10, Domenico Ferraro ha scritto:
Il giorno ven, 19/02/2010 alle 19.21 +0100, le0n_84 lele ha scritto:
Grazie ad antrambi, vedrò di installare la amd64 ;)
non sapevo che la ia64 fosse per la famiglia xeon :)
Scusate per il ritardo nella risposta ma mi sembra corretto
p
Il giorno ven, 19/02/2010 alle 19.21 +0100, le0n_84 lele ha scritto:
> Grazie ad antrambi, vedrò di installare la amd64 ;)
> non sapevo che la ia64 fosse per la famiglia xeon :)
Scusate per il ritardo nella risposta ma mi sembra corretto
puntualizzare che ia64 non e' per i processori xeon ma ben s
Grazie ad antrambi, vedrò di installare la amd64 ;)
non sapevo che la ia64 fosse per la famiglia xeon :)
> Date: Thu, 18 Feb 2010 23:31:07 +0100
> From: osrevolut...@gmail.com
> To: debian-italian@lists.debian.org
> Subject: Re: Piattaforma Intel e architettura debian
>
> le0n_
le0n_84 lele ha scritto:
> Salve a tutta la lista,
> da una vita ho sempre utilizzato processori AMD anche con l'architettura
> a 64bit,sono anni che infatti uso la testing AMD64,ora però ho cambiato
> portatile e sono voluto passare a Intel (così da vederne con mano le
> differenze) e il mio attua
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
la versione amd64 va bene anche per i processori intel a 64 bit
luca
- --
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc
Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a pre
5 matches
Mail list logo