Gabriele Pongelli ha scritto:
nel pensarci e provarci mi sono fatto prendere la mano e l'ho quasi completato (diciamo fino al punto 6 )XD
metto il listato completo a fine email, sperando che sia di gradimento ;)
nel mio caso parto già dall'output di iwlist scan
Accidenti, grazie!!!
Devo di
nel pensarci e provarci mi sono fatto prendere la mano e l'ho quasi completato
(diciamo fino al punto 6 )XD
metto il listato completo a fine email, sperando che sia di gradimento ;)
nel mio caso parto già dall'output di iwlist scan
#!/bin/sh
# nel file list c'è la lista degli ESSID, con ancor
On Sun, 06 Apr 2008 14:30:13 +0200, giopas wrote:
>> ESSID:"Bruder"
>> ESSID:"Bruder"
>> ESSID:""
>> ESSID:"NUMERICABLE-4656"
>> ESSID:"Radiolitec"
> E non qualcosa di più facilmente utilizzabile, del tipo:
Per questo ci sono duecento soluzioni diverse, la piu' semplice: usa cut.
$ cut --help
Us
Mattia ha scritto:
Credo che otterrai pochi aiuti se non posti il file /tmp/wifi :)
Forse hai ragione, ma visto che in fondo è un semplice output standard
di "iwlist wla0 scan", non ci avevo pensato. Cmq in fondo alla mail l'ho
inserito.
Da tale output ne deriva che con i comandi:
iwlist
On Sun, 06 Apr 2008 02:05:55 +0200
giopas <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Grazie a tutti,
Credo che otterrai pochi aiuti se non posti il file /tmp/wifi :)
Ciao
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email
5 matches
Mail list logo