OT [Molto, Moltooo OT ma forse utile per qualcuno]

2021-02-19 Per discussione Giancarlo Martini
Nella scuola in cui insegno sono alla ricerca di un ingegnere per una supplenza per le materie di sistemi del corso di tecnico in in telecomunicazioni. Se qualcuno è interessato mi scriva in privato che gli comunico maggiori informazioni. La scuola si trova vicino a Firenze. -- Giancarlo

Re: inbox by gmail, qualcuno l'ha già provato?

2015-08-24 Per discussione gerlos
Il giorno 23/ago/2015, alle ore 19:39, Gollum1 ha scritto: > Ciao Lista, > > Come da oggetto, gmail ha fatto una nuova app e un nuovo sito web per > la posta, ma sembra che sia proprio un nuovo account... non ho capito > bene come funziona, e non riesco a trovare informazioni sul loro > sito..

Re: inbox by gmail, qualcuno l'ha già provato?

2015-08-23 Per discussione Mimmo
-Messaggio originale- From: Gollum1 Sent: Sunday, August 23, 2015 7:39 PM To: Debian Italian (ML) Subject: inbox by gmail, qualcuno l'ha già provato? Ciao Lista, Come da oggetto, gmail ha fatto una nuova app e un nuovo sito web

inbox by gmail, qualcuno l'ha già provato?

2015-08-23 Per discussione Gollum1
precedenti programmi di posta? cambiano indirizzi, credenziali... che altro? so che non c'entra nulla con Debian, ma molti partecipanti della lista usano gmail, quindi magari qualcuno di voi ha già fatto il salto... Byez -- Gollum1 - http://www.gollumone.it Tesoro, dov'é il mio teoro...

Re: Qualcuno con esperienza di OpenWRT?

2014-08-23 Per discussione Paride Desimone
o nas, e seguendo i >vari link sono riuscito a scaricarlo e installarlo, purtroppo tutto si >ferma li... presuppone che funzioni sempre l'interfaccia web (cosa che >ha smesso di fare al primo reboot). > >Ma web interface a parte, volevo trovare qualcuno (possibilmente in >italian

Re: Qualcuno con esperienza di OpenWRT?

2014-08-23 Per discussione Gollum1
ppone che funzioni sempre l'interfaccia web (cosa che ha smesso di fare al primo reboot). Ma web interface a parte, volevo trovare qualcuno (possibilmente in italiano) con cui confrontarmi per capire cosa è possibile fare o non fare con OpenWRT su questa macchina... per esempio, si è basato sulla

Re: Qualcuno con esperienza di OpenWRT?

2014-08-23 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sat, 23 Aug 2014 17:28:25 +0200 Gollum1 ha scritto: > Ciao Lista, > > ho trovato un porting di openwrt per il mio nas ib-nas4220-b, e l'ho > installato mooolto facilmente... però... ovviamente questo lo hai visto http://wiki.nas-portal.org/index.php/IB-NAS4220-B/OpenWRT -- Filippo

Qualcuno con esperienza di OpenWRT?

2014-08-23 Per discussione Gollum1
i caricare il file, evidentemente c'é qualche comando richiamato dallo script per fare poi il flash del firmware, potrei anche caricarlo a mano ed eseguirlo a mano, e poi ricominciare tutto da capo)... però mi piacerebbe confrontarmi anche con qualcuno su queste problematiche, ma relativamente a ques

Re: Qualcuno ha esperienze con la vodafone station?

2013-08-30 Per discussione Liga
il servizio adsl è ottimo... sei fortunato è la prima volta che lo sento :) -- () ascii ribbon campaign - against html e-mail /\ www.asciiribbon.org - against proprietary attachments -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con

Re: Qualcuno ha esperienze con la vodafone station?

2013-08-29 Per discussione Erik Satta
Grazie mille a tutti per le risposte, andrò a trovare il mio amico a casa e vedrò di fargli funzionare tutto, se ci dovessero essere problemi darò per scontato che sia la station a essere difettosa direi :) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lis

Re: Qualcuno ha esperienze con la vodafone station?

2013-08-29 Per discussione Gollum1
Il 29 agosto 2013 21:41, giulianc51 ha scritto: > Il giorno Thu, 29 Aug 2013 18:58:21 +0200 > Christian Surchi ha scritto: > > ciao, > > >> Il giorno gio, 29/08/2013 alle 18.40 +0200, Gollum1 ha scritto: >> > E perché non dovrebbe funzionare con linux? Fornisce una >> > connettività standard via

Re: Qualcuno ha esperienze con la vodafone station?

2013-08-29 Per discussione Gollum1
Il 29 agosto 2013 21:42, Erik Satta ha scritto: > Ho un aggiornamento sulla questione, mi dice che il modello in suo possesso > è la vodafone video station. > Non so se sia solo un nome diverso o un modello completamente differente. Sinceramente non ho mai sentito parlare di un modello vodafone v

Re: Qualcuno ha esperienze con la vodafone station?

2013-08-29 Per discussione giulianc51
Il giorno Thu, 29 Aug 2013 18:58:21 +0200 Christian Surchi ha scritto: ciao, > Il giorno gio, 29/08/2013 alle 18.40 +0200, Gollum1 ha scritto: > > E perché non dovrebbe funzionare con linux? Fornisce una > > connettività standard via cavo e via wireless... > > > station e station

Re: Qualcuno ha esperienze con la vodafone station?

2013-08-29 Per discussione Erik Satta
Ho un aggiornamento sulla questione, mi dice che il modello in suo possesso è la vodafone video station. Non so se sia solo un nome diverso o un modello completamente differente. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "un

Re: Qualcuno ha esperienze con la vodafone station?

2013-08-29 Per discussione giovanni Scudeller
Il 29/08/2013 18:31, Erik Satta ha scritto: > Chiedo scusa se, anche io, vado un po' off topic ma volevo sapere se > qualcuno ha avuto esperienze con la vodafone station. > Ho installato linux sul portatile di un mio amico lo scorso anno e, fino > a ora, non mi ha mai chi

Re: Qualcuno ha esperienze con la vodafone station?

2013-08-29 Per discussione Erik Satta
Non mi resta che andare a casa sua e vedere con i miei occhi. Magari c'è solo un pin da togliere sulla sim... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lis

Re: Qualcuno ha esperienze con la vodafone station?

2013-08-29 Per discussione Gollum1
Ricordo che io sto parlando della station 2 -- Gollum1 teoro, dov'è il mio teoro...

Re: Qualcuno ha esperienze con la vodafone station?

2013-08-29 Per discussione Gollum1
La station fornisce connettività come un qualsiasi router. Come un qualsiasi router moderno si configura via browser. La chiavetta fornita è riconosciuta e utilizzata dalla station in mancanza della ADSL in modo automatico. Non ho avuto alcuna difficoltà ad installarla. Byez -- Gollum1 teor

Re: Qualcuno ha esperienze con la vodafone station?

2013-08-29 Per discussione Erik Satta
Il 29/08/2013 19:49, Gollum1 ha scritto: Io ho la station 2 e funziona benissimo. come ti ho descritto prima. E il servizio adsl è ottimo... -- Gollum1 teoro, dov'è il mio teoro... Non capisco perchè a lui non vada. Non hai dovuto far nulla? Era "plug and play"? Da notare che lui la

Re: Qualcuno ha esperienze con la vodafone station?

2013-08-29 Per discussione Gollum1
Io ho la station 2 e funziona benissimo. come ti ho descritto prima. E il servizio adsl è ottimo... -- Gollum1 teoro, dov'è il mio teoro...

Re: Qualcuno ha esperienze con la vodafone station?

2013-08-29 Per discussione Erik Satta
station e station2 sono diverse, con la station (che ho anch'io) si fa tutto come dici tu, ma credo che la 2 abbia proprio strumenti da usare da windows... in ogni modo non passerò mai alla 2, non solo perché vogliono farmela pagare, ma perché il servizio è mediocre e la station ha grossi problemi

Re: Qualcuno ha esperienze con la vodafone station?

2013-08-29 Per discussione Christian Surchi
Il giorno gio, 29/08/2013 alle 18.40 +0200, Gollum1 ha scritto: > E perché non dovrebbe funzionare con linux? Fornisce una connettività > standard via cavo e via wireless... quindi perché non dovresti poterla > usare da linux? Oltretutto non c'è nulla da > Installare. > Quando colleghi per la prima

Re: Qualcuno ha esperienze con la vodafone station?

2013-08-29 Per discussione Gollum1
E perché non dovrebbe funzionare con linux? Fornisce una connettività standard via cavo e via wireless... quindi perché non dovresti poterla usare da linux? Oltretutto non c'è nulla da Installare. Quando colleghi per la prima volta la station, al primo collegamento con il browser ti apre la pagina

Qualcuno ha esperienze con la vodafone station?

2013-08-29 Per discussione Erik Satta
Chiedo scusa se, anche io, vado un po' off topic ma volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienze con la vodafone station. Ho installato linux sul portatile di un mio amico lo scorso anno e, fino a ora, non mi ha mai chiamato per nessuna lamentela. Ieri è andato alla vodafone e ha preso q

Re: cpulimit: qualcuno lo ha provato?

2012-07-26 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 26/lug/2012, alle ore 10:05, enrico tognoni ha scritto: > I client telnet per giocare a scacchi o a go dovrebbero essere molto parchi, > ricevono spediscono dati via telnet che traducono in immagini di scacchiere o > output formattati in finestre di elenghi partite o giocatori, ora

Re: cpulimit: qualcuno lo ha provato?

2012-07-26 Per discussione Piviul
enrico tognoni scrisse in data 26/07/2012 10:05: > [...] > Ah, per chi potrebbe rispondere ma che te ne fai di cpulimit quando cè > nice, la risposta non ce l'ho, la differenza però è che nice lavora > sulla priorità di un lavoro, mentre cpulimit a quanto pare > bloccherebbe l'uso della cpu ad un l

Re: cpulimit: qualcuno lo ha provato?

2012-07-26 Per discussione Liga
> Ah, per chi potrebbe rispondere ma che te ne fai di cpulimit quando cè > nice, la risposta non ce l'ho, la differenza però è che nice lavora > sulla priorità di un lavoro, mentre cpulimit a quanto pare > bloccherebbe l'uso della cpu ad un livello prefissato o prefissabile > dall'utente. esatto

cpulimit: qualcuno lo ha provato?

2012-07-26 Per discussione enrico tognoni
Non so voi, ma io ho rinunciato a firefox perchè ogni tanto, blocca il desktop con dei picchi di cpu allucinanti, e quando ti blocca il desktop la parola ogni tanto dovrebbe essere mai. Ho visto questo programmino recensito su un blog linux e devo dire che a parte la paura di appesantire il sist

Re: lvmsync, qualcuno lo usa ?

2012-06-14 Per discussione RaSca
Il giorno Gio 14 Giu 2012 13:22:29 CEST, dea ha scritto: >> Concordo, ma per quello che dici tu basta lo snapshot. > Lo snapshot LVM ? E come gestisco una history di snapshot ? Ed il merge tra il > differenziale ed il full ? Ti crei degli img mediante dd partendo dallo snapshot stesso e non hai pr

Re: lvmsync, qualcuno lo usa ?

2012-06-14 Per discussione dea
> Concordo, ma per quello che dici tu basta lo snapshot. Lo snapshot LVM ? E come gestisco una history di snapshot ? Ed il merge tra il differenziale ed il full ? Valuta anche che potrebbe essere interessante usare un target non Linux o comunque dove non puoi usare drbd e con lvsync puoi fare il

Re: lvmsync, qualcuno lo usa ?

2012-06-14 Per discussione RaSca
Il giorno Gio 14 Giu 2012 13:07:55 CEST, dea ha scritto: > >> Non lo uso ed ho solo dato una rapida occhiata alla pagina di >> presentazione, mi sovviene solo una domanda: in epoca di storage >> condivisi o di primary/primary drbd che si applicano a live migration >> varie, che senso ha questa cos

Re: lvmsync, qualcuno lo usa ?

2012-06-14 Per discussione RaSca
Il giorno Gio 14 Giu 2012 13:07:55 CEST, dea ha scritto: > >> Non lo uso ed ho solo dato una rapida occhiata alla pagina di >> presentazione, mi sovviene solo una domanda: in epoca di storage >> condivisi o di primary/primary drbd che si applicano a live migration >> varie, che senso ha questa cos

Re: lvmsync, qualcuno lo usa ?

2012-06-14 Per discussione dea
> Non lo uso ed ho solo dato una rapida occhiata alla pagina di > presentazione, mi sovviene solo una domanda: in epoca di storage > condivisi o di primary/primary drbd che si applicano a live migration > varie, che senso ha questa cosa per le VM? > > Parlo di VM perché sulla home page ne fanno u

Re: lvmsync, qualcuno lo usa ?

2012-06-14 Per discussione RaSca
Il giorno Gio 14 Giu 2012 11:54:47 CEST, dea ha scritto: > Buongiorno lista. > lvmsync, ho scoperto ora della sua esistenza. Per me sarebbe l'oggetto del > desiderio... qualcuno lo usa ??? > Grazie > Luca Non lo uso ed ho solo dato una rapida occhiata alla pagina di presen

lvmsync, qualcuno lo usa ?

2012-06-14 Per discussione dea
Buongiorno lista. lvmsync, ho scoperto ora della sua esistenza. Per me sarebbe l'oggetto del desiderio... qualcuno lo usa ??? Grazie Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

Tresor e resistenza a coldboot attack qualcuno l'ha provato?

2011-09-06 Per discussione Carlo
Buongiorno qualcuno ha avuto l'occasione di provarlo? http://www1.informatik.uni-erlangen.de/tresor Sembrerebbe molto molto interessante per chi usa dischi cifrati. Saluti -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org c

red5, qualcuno lo utilizza su debian?

2009-09-02 Per discussione Mauro
Volevo sapere se qualcuno conosce e utilizza red5, un server di streaming open source. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists

OT : Problema posta, risolto, ma qualcuno mi spiega ?

2009-04-17 Per discussione pac
Riassunto. 1) In una rete aziendale quando un allegato di posta supera i 750K/1Mb lo scarico posta si blocca 2) Non ci sono problemi però nel download di file via http di qualsiasi dimensione e anche nell'invio smtp, pare quindi un problema relativo alla porta 110 3) Se però provo ad aprire l'alleg

Re: qualcuno esegue xset b on alle mie spalle?

2009-01-18 Per discussione Michele Baraglia
Davide Prina ha scritto: > Pietro Giorgianni wrote: > >> da quando sto usando gnome, periodicamente digito xset b off, e dopo >> un po' di tempo (qualche ora, credo), devo rifarlo, perché ricompaiono >> i beep. >> >> come mai? > > probabilmente hai installato qualcosa che è in cron e è configurat

Re: qualcuno esegue xset b on alle mie spalle?

2009-01-18 Per discussione Davide Prina
Pietro Giorgianni wrote: da quando sto usando gnome, periodicamente digito xset b off, e dopo un po' di tempo (qualche ora, credo), devo rifarlo, perché ricompaiono i beep. come mai? probabilmente hai installato qualcosa che è in cron e è configurato per emettere suoni con lo speaker. Ogni v

qualcuno esegue xset b on alle mie spalle?

2009-01-18 Per discussione Pietro Giorgianni
salve a tutt, da quando sto usando gnome, periodicamente digito xset b off, e dopo un po' di tempo (qualche ora, credo), devo rifarlo, perché ricompaiono i beep. come mai? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscrib

Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-26 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 26/09/2008 alle 11.09 +0200, Ottavio Campana ha scritto: > esattamente lo stesso motivo per cui lo uso io. Ma su applicazioni di > larga scala (leggi un'intera provincia) openldap diventa troppo fragile. > Crash del db, problemi a mantenersi in sincronizzazione. concordo, il problem

Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-26 Per discussione Ottavio Campana
Mauro Sanna ha scritto: >> allora, negli anni scorsi io sono stato molto attivo nel proporre >> openldap. Adesso conto di abbandonarlo progressivamente e di >> centralizzare tutto su postgresql > > Io openldap lo devo tenere perche' su di esso si basa l'autenticazione > di varie applicazioni, mi e

Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-26 Per discussione Mauro Sanna
> allora, negli anni scorsi io sono stato molto attivo nel proporre > openldap. Adesso conto di abbandonarlo progressivamente e di > centralizzare tutto su postgresql Io openldap lo devo tenere perche' su di esso si basa l'autenticazione di varie applicazioni, mi ero sbattuto per metterlo su ed or

Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-26 Per discussione Ottavio Campana
Mauro Sanna ha scritto: >>> Capito quindi non fa per te, con Courier invece potevi usare il db? >> afaik no, perché fa solo salvataggio su mbox e maildir. >> >>> Se si come mai vuoi passare a dbmail ora? >> per abbandonare mbox e maildir per lo storage in favore di un database, >> nello specifico

Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-26 Per discussione Mauro Sanna
> > Capito quindi non fa per te, con Courier invece potevi usare il db? > > afaik no, perché fa solo salvataggio su mbox e maildir. > > > Se si come mai vuoi passare a dbmail ora? > > per abbandonare mbox e maildir per lo storage in favore di un database, > nello specifico un cluster di postgre

Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-26 Per discussione Ottavio Campana
Mauro Sanna ha scritto: > Il giorno ven, 26/09/2008 alle 09.51 +0200, Ottavio Campana ha scritto: >> Mauro Sanna ha scritto: >>> Il giorno mer, 24/09/2008 alle 15.56 +0200, Ottavio Campana ha scritto: Mauro Sanna ha scritto: >> adesso guardo se dovecot si può connettere a database. >>

Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-26 Per discussione Mauro Sanna
Il giorno ven, 26/09/2008 alle 09.51 +0200, Ottavio Campana ha scritto: > Mauro Sanna ha scritto: > > Il giorno mer, 24/09/2008 alle 15.56 +0200, Ottavio Campana ha scritto: > >> Mauro Sanna ha scritto: > adesso guardo se dovecot si può connettere a database. > > >>> Io lo uso con LDAP. >

Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-26 Per discussione Ottavio Campana
Mauro Sanna ha scritto: > Il giorno mer, 24/09/2008 alle 15.56 +0200, Ottavio Campana ha scritto: >> Mauro Sanna ha scritto: adesso guardo se dovecot si può connettere a database. >>> Io lo uso con LDAP. >> ma non per gli utenti, il db mi serve per salvare le email >> > Ok ho capito a cos

Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-26 Per discussione Mauro Sanna
Il giorno mer, 24/09/2008 alle 15.56 +0200, Ottavio Campana ha scritto: > Mauro Sanna ha scritto: > >> adesso guardo se dovecot si può connettere a database. > >> > > Io lo uso con LDAP. > > ma non per gli utenti, il db mi serve per salvare le email > Ok ho capito a cosa ti serve dbmail, hai vist

Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-25 Per discussione Christian Surchi
Il giorno gio, 25/09/2008 alle 10.08 +0200, Mauro Sanna ha scritto: > > Boh, ci vedo enne motivi: backup, scalabilità, facilità di gestione, > > flessibilità (hai presente migrare un mailserver in maniera indolore?) > > > Per migrare un server a parte l'installazione di tutti i servizi sul nuovo,

Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-25 Per discussione Marco Bertorello
Aggiungo una domanda, forse qualcuno sa rispondermi... come funziona per gli allegati inviati a più utenti? una sola entry nel DB e tutte le mail puntano a questa o vengono duplicate (spreco!)? ciao, -- Marco Bertorello System Administrator http://bertorello.ns0.it -- Per REVOCARE l'i

Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-25 Per discussione Mauro Sanna
> Boh, ci vedo enne motivi: backup, scalabilità, facilità di gestione, > flessibilità (hai presente migrare un mailserver in maniera indolore?) > Per migrare un server a parte l'installazione di tutti i servizi sul nuovo, mi faccio un tar del filesystem contenente le mail e lo riverso sulla nuo

Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-24 Per discussione Ottavio Campana
Mauro Sanna ha scritto: >> adesso guardo se dovecot si può connettere a database. >> > Io lo uso con LDAP. ma non per gli utenti, il db mi serve per salvare le email -- Non c'e' piu' forza nella normalita', c'e' solo monotonia. signature.asc Description: OpenPGP digital signature

Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-24 Per discussione Marco Bertorello
Mauro Sanna ha scritto: Dbmail is as scalable as the database system that is used for the mail storage. In theory millions of accounts can be managed using dbmail. One could, for example, run 4 different servers with the pop3 daemon each connecting to the same database (cluster) server. Ah no

Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-24 Per discussione Mauro Sanna
> Dbmail is as scalable as the database system that is used for the mail > storage. In theory millions of accounts can be managed using dbmail. One > could, for example, run 4 different servers with the pop3 daemon each > connecting to the same database (cluster) server. Ah non avevo capito, lo

Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-24 Per discussione Marco Bertorello
Mauro Sanna ha scritto: adesso guardo se dovecot si può connettere a database. Io lo uso con LDAP. Ok, ma per l'autenticazione o per storare le mail? Perchè l'autenticazione su base dati o directory la fanno un po' tutti, lo storage delle mail no! :D ciao, -- Marco Bertorello System Ad

Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-24 Per discussione Mauro Sanna
> adesso guardo se dovecot si può connettere a database. > Io lo uso con LDAP. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with

Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-24 Per discussione Ottavio Campana
Mauro Sanna ha scritto: > Il giorno mar, 23/09/2008 alle 13.33 +0200, Ottavio Campana ha scritto: >> Mauro Sanna ha scritto: >>> Il giorno mar, 23/09/2008 alle 11.14 +0200, Ottavio Campana ha scritto: Sono tentato di usare dbmail al posto di courier. >>> Ma come pop e imap server? >> fond

Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-24 Per discussione Marco Bertorello
Ottavio Campana ha scritto: Sono tentato di usare dbmail al posto di courier. Mi preoccupa però la scalabilità del programma. Qualcuno ha esperienze in materia? Purtroppo non l'ho mai usato, però interessava anche a me (sopratutto per i backup)... Per quanto riguarda la scalabilità

Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-24 Per discussione Mauro Sanna
Il giorno mar, 23/09/2008 alle 13.33 +0200, Ottavio Campana ha scritto: > Mauro Sanna ha scritto: > > Il giorno mar, 23/09/2008 alle 11.14 +0200, Ottavio Campana ha scritto: > >> Sono tentato di usare dbmail al posto di courier. > >> > > Ma come pop e imap server? > > fondamentalmente imap, ma se

Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-23 Per discussione Ottavio Campana
Mauro Sanna ha scritto: > Il giorno mar, 23/09/2008 alle 11.14 +0200, Ottavio Campana ha scritto: >> Sono tentato di usare dbmail al posto di courier. >> > Ma come pop e imap server? fondamentalmente imap, ma se serve anche pop. -- Non c'e' piu' forza nella normalita', c'e' solo monotonia. si

Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-23 Per discussione Mauro Sanna
Il giorno mar, 23/09/2008 alle 11.14 +0200, Ottavio Campana ha scritto: > Sono tentato di usare dbmail al posto di courier. > Ma come pop e imap server? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in ING

qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-23 Per discussione Ottavio Campana
Sono tentato di usare dbmail al posto di courier. Mi preoccupa però la scalabilità del programma. Qualcuno ha esperienze in materia? -- Non c'e' piu' forza nella normalita', c'e' solo monotonia. signature.asc Description: OpenPGP digital signature

Re: qualcuno usa phamm?

2008-08-04 Per discussione Alessandro De Zorzi
La versione 0.5.12 di phamm che corregge molti problemi del precedente pacchetto è entrata oggi in unstable, tra una settimana circa dovrebbe essere disponibile anche in testing. Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe".

Re: qualcuno usa phamm?

2008-07-07 Per discussione Alessandro De Zorzi
Mauro Sanna wrote: > C'e' qualcnuo che lo usa con lenny? > Sbaglio o non funziona bene? > Ad esempio le modifiche fatte al config.php non sembra vengano prese in > considerazione. > se ti riferisci al pacchetto .deb di phamm in effetti nella versione 0.5.9-2 sembra vengano cerati i file: /usr/s

qualcuno usa phamm?

2008-07-04 Per discussione Mauro Sanna
C'e' qualcnuo che lo usa con lenny? Sbaglio o non funziona bene? Ad esempio le modifiche fatte al config.php non sembra vengano prese in considerazione. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGL

[OT] reactos: qualcuno lo usa?

2007-03-15 Per discussione Premoli, Roberto
Ok, sono OT alla grande... Qualcuno usa reactOS? Se trovo qualcuno, vorrei scambiare mail in privato. Grazie. Roberto

qualcuno di voi usa il t38modem?

2006-03-19 Per discussione Ottavio Campana
Ho visto che in testing c'è il pacchetto t38modem che dovrebbe permettere di avere un fax over ip con protocollo t38. L'avete mai usato? la documentazione fa abbastanza schifo Siccome ho un numero voip non mi dispiacereebbe poterlo usare attaccato ad hylafax per i fax, ma non so da che parte

Re: ip virtuali, qualcuno funziona qualcuno no

2006-02-08 Per discussione Michele Orsenigo
On Tuesday 07 February 2006 18:38, LoSpippolo wrote: > poniamo di avere una sarge con due schede di rete, (sono tre ma la eth2 > non e' attaccata e sta' down) > > le due schede vanno regolarmente, eth0 in lan con indirizzo ip > 192.168.22.37 ed eth1 su internet con indirizzo ip xxx.xxx.xxx.26 / > 2

ip virtuali, qualcuno funziona qualcuno no

2006-02-07 Per discussione LoSpippolo
o ACCEPT e' lo stesso... se attribuisco uno dei due indirizzi che non vanno alla scehda fisica eth1 allora tutto funziona... qualcuno mi suggerisce qualche altro modo per configurare gli ip virtuali ??? ci sto' uscendo pazzo -- LoSpippolo <[EMAIL PROTECTED]> Un uomo e' un

Re: qualcuno sa come far partire kde?!

2005-12-27 Per discussione Andrea Zonato
Alle 21:34, martedì 27 dicembre 2005, luca ha scritto: > Ciao a tutti! ho appena reinstallato Debian sul mio pc... tutto > funzione bene... se non fosse che il kde non parte!! qualcuno sa come > farlo partire all'avvio di Debian? hai installato kdm? apt-get install kdm ciao -- Andrea

qualcuno sa come far partire kde?!

2005-12-27 Per discussione luca
Ciao a tutti! ho appena reinstallato Debian sul mio pc... tutto funzione bene... se non fosse che il kde non parte!! qualcuno sa come farlo partire all'avvio di Debian? -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Qualcuno usa debian su notebook acer aspire 1312LC?

2005-10-24 Per discussione straluna
On Tue, 25 Oct 2005 00:33:58 +0200 elcico <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ciao a tutti! > Ho l'opportunità di acquistare il portatile in oggetto usato a 500€ > (troppi?). > Qualcuno per caso lo utilizza con Debian? L'hardware viene riconosciuto > o ci sono partico

Qualcuno usa debian su notebook acer aspire 1312LC?

2005-10-24 Per discussione elcico
Ciao a tutti! Ho l'opportunità di acquistare il portatile in oggetto usato a 500€ (troppi?). Qualcuno per caso lo utilizza con Debian? L'hardware viene riconosciuto o ci sono particolari problemi (winmodem a parte)? Grazie per qualsiasi info. Ciaociao. cico -- To UNSUBSCRIBE, email

Re: qualcuno ha creato un utente?

2005-05-03 Per discussione straluna
On Tue, 03 May 2005 10:01:04 +0200 Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Insomma, una volta ho l'ho trovato nel mio sistema, mi sembra di > ricordare che fosse exim, ma non ne sono certo, e magari avevate entrambi procmail?:) IIRC e' procmail che, quando non riesce a creare il file di ou

Re: qualcuno ha creato un utente?

2005-05-03 Per discussione Ottavio Campana
Roberto ha scritto: Peccato che non abbia exim installato :-) può essere creato da postfix? non ne sono sicuro. Insomma, una volta ho l'ho trovato nel mio sistema, mi sembra di ricordare che fosse exim, ma non ne sono certo, considerando anche che quasi sempre lo tolgo per metterci postfix...

Re: qualcuno ha creato un utente?

2005-05-02 Per discussione Ottavio Campana
Roberto wrote: Ciao a tutti, nella mia debian (esposta in internet) ho trovato in /var/spoll/mail un BOGUS.nobody.-t poi anche in /home ho controllato dentro /etc/passwd se qualcuno a mia insaputa ha creato un utente dal nome così strano ma non c'è. dovrebbe essere quando exim non sa a chi in

qualcuno ha creato un utente?

2005-05-02 Per discussione Roberto
Ciao a tutti, nella mia debian (esposta in internet) ho trovato in /var/spoll/mail un BOGUS.nobody.-t poi anche in /home ho controllato dentro /etc/passwd se qualcuno a mia insaputa ha creato un utente dal nome così strano ma non c'è. Su Google nulla!

Re: Qualcuno usa dc++?

2005-04-20 Per discussione Hal Emmerich
il multidownload non deve essere supportato dagli hub... è il client infatti che prende vari pezzi da vari utenti che hanno lo stesso file... On 4/20/05, allanon <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Hal Emmerich ha scritto:> il pacchetto ora si chiama valknut ed è nei repository debian...> è potente: support

Re: Qualcuno usa dc++?

2005-04-20 Per discussione allanon
Hal Emmerich ha scritto: il pacchetto ora si chiama valknut ed è nei repository debian... è potente: supporta multidownload ed è altamente personalizzabile... il multidownload nn e' supportato proprio da tutti gli hub...alcuni dei quali richiedono addirittura l'uso di dc++ e nn di altro -- Email.

Re: Qualcuno usa dc++?

2005-04-20 Per discussione allanon
Pathineken ha scritto: Non ho trovato molto in giro sulla configurazione o meglio la compilazione del client sotto linux, Qualcuno lo usa? Può passarmi qualcosa? Direttamente dal sito di wine, c'e' un elenco dei programmi supportati con successo, cercando trovi proprio l'ultima

Re: Qualcuno usa dc++?

2005-04-17 Per discussione Hal Emmerich
ROTECTED]> wrote: Non ho trovato molto in giro sulla configurazione omeglio la compilazione del client sotto linux,Qualcuno lo usa?Può passarmi qualcosa?___Nuovo Yahoo! Messenger: E' molto più divertente: Audibles, Avatar, Webcam, Giochi, Rubrica… Sca

Re: Qualcuno usa dc++?

2005-04-16 Per discussione Daniele Ludovici
Pathineken wrote: >Non ho trovato molto in giro sulla configurazione o >meglio la compilazione del client sotto linux, >Qualcuno lo usa? >Può passarmi qualcosa? > > http://dcgui.berlios.de/ -- Daniele "ludan" Ludovici My

Qualcuno usa dc++?

2005-04-16 Per discussione Pathineken
Non ho trovato molto in giro sulla configurazione o meglio la compilazione del client sotto linux, Qualcuno lo usa? Può passarmi qualcosa? ___ Nuovo Yahoo! Messenger: E' molto più divertente: Audibles, Avatar, Webcam, Giochi, Rubrica… Scar

Re: Odontolinux: non riesco ad inserire i pazienti (ma qualcuno lo usa?)

2005-02-20 Per discussione Ennio-Sr
* Nicola <[EMAIL PROTECTED]> < > [2005-02-20]: [...] Riguardando alcune vecchie registrazioni, la forma corretta dovrebbe essere: -mm-gg Ciao :-) -- [Perche' usare Win$ozz (dico io) se ..."anche uno sciocco sa farlo.\\?// Fa' qualche cosa di cui non sei capace!" (diceva Henry Miller)

Re: Odontolinux: non riesco ad inserire i pazienti (ma qualcuno lo usa?)

2005-02-20 Per discussione Ennio-Sr
* Nicola <[EMAIL PROTECTED]> < > [2005-02-20]: > Davide Prina ha scritto: > > > Nicola ha scritto: > > > >>>> se provo ad inserire un uovo utente in odontolinux mi viene dato > >>>> questo messaggio di errore, a qualcuno è

Re: Odontolinux: non riesco ad inserire i pazienti (ma qualcuno lo usa?)

2005-02-20 Per discussione Davide Prina
Nicola ha scritto: in alternativa si può guardare cosa contiene il file /var/www/odontolinux/anagraficainsert.php alla riga 24 nella versione 1.1 del file dovrebbe esserci questa linea: VALUES ('$data', '$cognome', '$nome', '$sesso', '$natoa', '$datanascita', e quindi dovrebbe essere o la data di

Re: Odontolinux: non riesco ad inserire i pazienti (ma qualcuno lo usa?)

2005-02-20 Per discussione Nicola
Davide Prina ha scritto: Nicola ha scritto: se provo ad inserire un uovo utente in odontolinux mi viene dato questo messaggio di errore, a qualcuno è capitato? ho provato a Warning: pg_exec(): Query failed ERROR: invalid input syntax for type date: "" in /var/www/o

Re: Odontolinux: non riesco ad inserire i pazienti (ma qualcuno lo usa?)

2005-02-20 Per discussione Davide Prina
Nicola ha scritto: se provo ad inserire un uovo utente in odontolinux mi viene dato questo messaggio di errore, a qualcuno è capitato? ho provato a Warning: pg_exec(): Query failed ERROR: invalid input syntax for type date: "" in /var/www/odontolinux/anagraficainsert.php

Re: Odontolinux: non riesco ad inserire i pazienti (ma qualcuno lo usa?)

2005-02-20 Per discussione Nicola
Filippo Panessa ha scritto: Nicola il 20 febbraio 2005, alle 16:38 ha scritto: se provo ad inserire un uovo utente in odontolinux mi viene dato questo messaggio di errore, a qualcuno è capitato? ho provato a parlarne col mantainer, ma pere sia un po' occupato in questo peri

Re: Odontolinux: non riesco ad inserire i pazienti (ma qualcuno lo usa?)

2005-02-20 Per discussione Filippo Panessa
Nicola il 20 febbraio 2005, alle 16:38 ha scritto: > se provo ad inserire un uovo utente in odontolinux mi viene dato > questo messaggio di errore, a qualcuno è capitato? ho provato a > parlarne col mantainer, ma pere sia un po' occupato in questo periodo > e all&#

Odontolinux: non riesco ad inserire i pazienti (ma qualcuno lo usa?)

2005-02-20 Per discussione Nicola
se provo ad inserire un uovo utente in odontolinux mi viene dato questo messaggio di errore, a qualcuno è capitato? ho provato a parlarne col mantainer, ma pere sia un po' occupato in questo periodo e all'ultima mail non mi ha ancora risposto, così guardavo se qualcuno ha avuto il

Re: qualcuno ha gia' provato sunbird ?

2005-01-30 Per discussione marco giusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Andrea Gasparini ha scritto: |>esistono altri programmi-agenda che possa utilizzare con fluxbox? | korganizer? non e' proprio "leggerissimo", ma meglio di evolution... però ho lo stesso problema di evolution: devo installare una "fraccata" di roba per s

Re: qualcuno ha gia' provato sunbird ?

2005-01-29 Per discussione Andrea Gasparini
Alle 14:43, sabato 29 gennaio 2005, marco giusti ha scritto: > esistono altri programmi-agenda che possa utilizzare con fluxbox? korganizer? non e' proprio "leggerissimo", ma meglio di evolution... Bye! -- -gaspa- --- Powered by Debian GNU/Linux and De

Re: qualcuno ha gia' provato sunbird ?

2005-01-29 Per discussione marco giusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 dissident ha scritto: | esiste anche una estensione sia per firefox per thunderbird, certo, non | comoda uguale al porgramma da solo ma tant'é. avevo gia' provato le due estenzioni per firefox e thunderbird ma nessuna funzionava: infatti l'estenzione pe

Re: qualcuno ha gia' provato sunbird ?

2005-01-29 Per discussione dissident
marco giusti wrote: > ho trovato è calendar per mozilla e sinceramente non ho voglia di > installarmi mozilla. esiste anche una estensione sia per firefox per thunderbird, certo, non comoda uguale al porgramma da solo ma tant'é. -- Davide Alessio. "All art is but imitation of nature."

Re: qualcuno ha gia' provato sunbird ?

2005-01-29 Per discussione marco giusti
nstallarmi mozilla. se qualcuno lo ha compilato dai sorgenti, sarei felice di sapere come e quali problemi e' andato in contro ciao marco -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.2.4 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org iD8DBQFB+31mmQRKGuVp5FMRAk6RA

Re: qualcuno ha gia' provato sunbird ?

2005-01-28 Per discussione Franco Vite
Ore 15:48, lunedì 24 gennaio 2005, Paolo Ariano ha scritto: > Davide Corio wrote: > >Non è da ricompilare, > >basta scompattarlo ed eseguirlo > > gulp! grazie, è vero e funziona anche :) ... e se lo pigli da www.mozillaitalia.org te lo trovi pure in italiano (così come firebird e thunderbird). -

Re: qualcuno ha gia' provato sunbird ?

2005-01-24 Per discussione Paolo Ariano
Davide Corio wrote: Non è da ricompilare, basta scompattarlo ed eseguirlo gulp! grazie, è vero e funziona anche :) ... -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

  1   2   >