Roberto Toscani wrote:
Roberto Toscani wrote:
Io però nel file fetchmailrc ho messo auth password. Perchè prova a
criptarmela lo stesso?
Come posso evitarlo?
Ho risolto! Se a qualcuno interessa la soluzione l'ho pubblicata sul mio
blog:
http://www.robertotoscani.it/lab/node/121
--
Ciao
Roberto Toscani wrote:
set postmaster "postmaster"
set bouncemail
set no spambounce
set properties ""
set daemon 60
set auth password
poll mail.it.net with proto POP3 auth password user [EMAIL PROTECTED]'
there with password 'xx' is 'antonio' here options no ssl
Il set auth password dopo
Roberto Toscani wrote:
Io però nel file fetchmailrc ho messo auth password. Perchè prova a
criptarmela lo stesso?
Come posso evitarlo?
Non capisco,
il mio fetchmailrc è scritto così:
set postmaster "postmaster"
set bouncemail
set no spambounce
set properties ""
set daemon 60
set auth password
NN_il_Confusionario wrote:
On Tue, Mar 20, 2007 at 09:30:12AM +0100, Roberto Toscani wrote:
Ho provato, ma è solo cambiato il messaggio di errore:
ma solo se abiliti il debug in fetchmail e` piu` probabile capire cosa
va storto ...
Giustamente...
Ecco il motivo:
fetchmail: POP3< -ERR [AUTH]
Andrea Zonato wrote:
la soluzione fu forzare fetchmail ad autenticarsi tramite semplice
user/pws, meno sicuro ma l'unico funzionante.
per farlo basta cambiare così il file fetchmailrc
poll X timeout XXX with proto POP3 auth password ecc...
^^^
Alle lunedì 19 marzo 2007, Roberto Toscani ha scritto:
> L'errore è :
> Mar 19 17:29:47 localhost fetchmail[27327]: Unknown login or
> authentication error on [EMAIL PROTECTED]@mail.it.net
> Mar 19 17:29:47 localhost fetchmail[27327]: socket error while
> fetching from mail.it.net
>
> Questo errore
Da questa mattina, più o meno verso le 10, dopo due anni di ininterrotta
attività, fetchmail ha smesso di funzionare con il server mail.it.net di
Wind.
L'errore è :
Mar 19 17:29:47 localhost fetchmail[27327]: Unknown login or
authentication error on [EMAIL PROTECTED]@mail.it.net
Mar 19 17:29:4
> On Sat, 21 Dec 2002 12:46:42 +0100, Francesco Paolo Lovergine <[EMAIL
> PROTECTED]> said:
FPL> perche' non mandi un bug report in proposito?
Giusto! http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=173862
ciao, lele.
--
nickname: Lele Gaifax | Quando vivro' di quello che ho pen
On Sat, Dec 21, 2002 at 11:28:23AM +0100, Lele Gaifax wrote:
>
> LG> poll BOX.tin.it proto POP3: user "pinco" ...
>
> LG> solo che al posto di "pinco" dovrei mettere
> LG> "[EMAIL PROTECTED]"... *solo* che fetchmail insiste nel aggiungere
> LG> "BOX.tin.it" al nome dell'utente, qu
> On Thu, 19 Dec 2002 03:10:06 +0100, Lele Gaifax <[EMAIL PROTECTED]> said:
LG> Ciao a tutto, è tardi, sono stanco, probabilmente è scritto
LG> proprio lì... Ho una classica ricetta fetchmail:
LG> poll BOX.tin.it proto POP3: user "pinco" ...
LG> solo che al posto di "pinco" d
> On Tue, 8 May 2001, Semeria Agostino wrote:
>
> > no c'è scritto
> >
> > user "tavolate" there with password "" is "tavolate" here
>
> dopo la password devi mettere . is "nomediloginlocale" (agostino,se
> non sbaglio)
> Facci sapere
>
Grazie, spero che funzioni! Appena torno a casa
On Tue, 8 May 2001, Semeria Agostino wrote:
> no c'è scritto
>
> user "tavolate" there with password "" is "tavolate" here
dopo la password devi mettere . is "nomediloginlocale" (agostino,se
non sbaglio)
Facci sapere
-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-
Sebastiano Pomata - [EMAIL P
> non mi riferivo a user ma a ..is "???" here
> deve essere ???=agostino, cioè:
> user "tavolate" there with password "" is "agostino" here
> --
no c'è scritto
user "tavolate" there with password "" is "tavolate" here
On Sun, May 06, 2001 at 11:00:55PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> se faccio fetchmail --verbose mi da questo:
>
> fetchmail: 5.3.3 querying box1.tin.it (protocol POP3) at Sun, 06 May 2001
> 22:51:00 + (GMT)
> fetchmail: terminated with signal 2
> quimera:~$ fetchmail --verbose
> fetchmail:
On Sun, May 06, 2001 at 11:00:55PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> quimera:~$ fetchmail --verbose
> ...
> fetchmail: SMTP> RCPT TO:<[EMAIL PROTECTED]>
> fetchmail: SMTP< 250 <[EMAIL PROTECTED]> is syntactically correct
^^
> ma non c'è nessuna mail in /var/s
On Sun, May 06, 2001 at 11:00:55PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> se faccio fetchmail --verbose mi da questo:
>
Direi che il messaggio e' ricevuto ed e' passato all'SMTP locale
(exim). Che dovrebbe metterlo in /var/spool/mail/
> ma non c'? nessuna mail in /var/spool/mail/agostino!
>
Questo
se faccio fetchmail --verbose mi da questo:
fetchmail: 5.3.3 querying box1.tin.it (protocol POP3) at Sun, 06 May 2001
22:51:00 + (GMT)
fetchmail: terminated with signal 2
quimera:~$ fetchmail --verbose
fetchmail: 5.3.3 querying box1.tin.it (protocol POP3) at Sun, 06 May 2001
22:52:17 + (GM
On Sun, May 06, 2001 at 02:10:00PM +0200, Semeria Agostino wrote:
> si collega al server di posta del mio provider e dopo aver
> fatto l'autentificazione mi "flushed" le email. Il problema sta nel fatto
> che non so' dove me le metta, questo è il mio fetchmailrc creato
> automaticamente:
>
> # Co
Ciao a tutti,
grazie ai vostri aiuti sono ruscito a spedire la posta con exim
utilizzando il mio vero indirizzo. Ora però ho il problem di riceverla. Io
utilizzo fetchmail che ho configurato con fetchmailconf. Funziona bene
credo, perchè si collega al server di posta del mio provider e dopo ave
Ti rispondo in lista perche' mi e' venuto un dubbio...
Carlo wrote:
perchè mi serve un demone in attesa su una porta quando
posso fare tutto con un programmino (procmail appunto)
che parte solo quando serve ?
direi che ci sono due possibilita', se non vuoi usare un server smtp:
1) affidarti ad
On Thu, May 03, 2001 at 06:39:48PM +0200, mix wrote:
> Ho sempre usato l'opzione mda nel fetchmailrc e non ho mai perso un
> messaggio. Non vedo perche' dovrei cominciare a preoccuparmi ora :))
Mica volevo metterti paura, mi limitavo a segnalare l'eventualita'. :)
Comunque anch'io non avevo mai pe
On Thu, May 03, 2001 at 05:32:55PM +0200, Christian Surchi wrote:
> Non ricordo i dettagli, ma questo estratto della manpage di fetchmail non lo
> consiglia troppo.
Ho sempre usato l'opzione mda nel fetchmailrc e non ho mai perso un
messaggio. Non vedo perche' dovrei cominciare a preoccuparmi ora
On Thu, May 03, 2001 at 03:56:22PM +0200, Gian Piero Carrubba wrote:
> > ssmtp? e` quel (se si puo` chiamare cosi`) server che non resta neanche
> > in ascolto sulla porta ma fa tutto "dentro"?
>
> ??? =:O com'e' che funzia 'sta cosa?
>
Ti pasto qualche riga di doc/howto:
ssmtp is a send-only
On Thu, May 03, 2001 at 05:17:30PM +0200, Michele Dalla Silvestra wrote:
> > > E' comunque una rottura, visto che gli smtp sono parecchio incasinati e ci
> > > metti un attimo a sconfigurarli e perdere messaggi anche importanti.
> >
> > A me piace postfix, ma hai mai visto masqmail? :)
>
> Lo uso
On Thu, May 03, 2001 at 04:50:29PM +0200, Christian Surchi wrote:
> On Thu, May 03, 2001 at 03:53:57PM +0200, Michele Dalla Silvestra wrote:
> > E' comunque una rottura, visto che gli smtp sono parecchio incasinati e ci
> > metti un attimo a sconfigurarli e perdere messaggi anche importanti.
>
> A
On Thu, May 03, 2001 at 03:53:57PM +0200, Michele Dalla Silvestra wrote:
> E' comunque una rottura, visto che gli smtp sono parecchio incasinati e ci
> metti un attimo a sconfigurarli e perdere messaggi anche importanti.
A me piace postfix, ma hai mai visto masqmail? :)
> Io con fetchmail metto
`matte wrote:
ssmtp? e` quel (se si puo` chiamare cosi`) server che non resta neanche
in ascolto sulla porta ma fa tutto "dentro"?
??? =:O com'e' che funzia 'sta cosa?
Ciao,
Gian Piero.
On Wed, May 02, 2001 at 10:36:31PM +0200, Gian Piero Carrubba wrote:
> mix wrote:
>
> > procmail a lui non interessa. E poi, perche' fetchmail dovrebbe
> > richiamare l'smtp quando il suo compito è quello di scaricare e non
> > quello di sendare la posta?
>
> appunto perche' non si occupa di tras
On Wed, May 02, 2001 at 09:58:09PM +0200, `matte wrote:
> ssmtp? e` quel (se si puo` chiamare cosi`) server che non resta neanche
> in ascolto sulla porta ma fa tutto "dentro"?
Si. In realta' chiamarlo server e' quasi dire troppo :) Diciamo che e'
un programmino che si avvia quando devi mandare u
mix wrote:
Non mi pare, correggimi se sbaglio, che tutti gli smtp indistintamente
vadano a leggere il .procmailrc. sSMTP è un micro server di posta e non
non sbagli affatto... sono stato io a non aver chiarito a sufficienza
che la risposta era riferita al caso particolare (con exim, appunto).
p
Testo originale di mix :
> Non mi pare, correggimi se sbaglio, che tutti gli smtp indistintamente
> vadano a leggere il .procmailrc.
No infatti, devi specificare nella loro config di usare procmail.
> sSMTP è un micro server di posta e non
> va a cercare di leggere particolari file; che ci sia o
On Tue, May 01, 2001 at 10:17:33PM +0200, Gian Piero Carrubba wrote:
> Se ricordo bene, nella documentazione e' espressamente sconsigliato
> l'utilizzo della direttiva mda (il perche', pero', non lo ricordo). Ad
> ogni modo e' inutile, perche' in situazioni normali fetchmail passa la
> posta al
mix wrote:
> Per dire a fetchmail di far processare la posta a procmail devi
utilizzare
> nel fetchmailrc la riga:
>
> mda "/usr/bin/procmail -d mix"
Se ricordo bene, nella documentazione e' espressamente sconsigliato
l'utilizzo della direttiva mda (il perche', pero', non lo ricordo). Ad
ogni m
On Mon, Apr 30, 2001 at 04:31:09PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> reading message 15 of 16 (2302 octets) .. flushed
> reading message 16 of 16 (769 octets) flushed
>
> ma non so dove cavole le metta perche nmh mi dice che non c'? nessun
> nuovo messaggio!
Dai un'occhiata in /var/spool/mail/,
On Mon, 30 Apr 2001 [EMAIL PROTECTED] wrote:
>
>ma non so dove cavole le metta perche nmh mi dice che non c'è nessun
>nuovo messaggio!
>GRazie
>Ago
>
Devi guardare nel file di configurazione ~/.fetchmailrc
Salve a tutti,
ho installato e configurato fetchmail! Funziona bene penso perchè si
collega la server di posta in uscita del mio provider e mi dice per es.
questo:
16 messages for tavolate at box1.tin.it (45454 octets).
reading message 1 of 16 (2709 octets) .. flushed
reading message 2 o
36 matches
Mail list logo