Re: Pres.

1999-01-29 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Michele Dalla Silvestra In chel di' si favelave... MDS> Se non sbaglio Beppe faceva (ai tempi della scrittura del suo libro) MDS> riferimento ad una distribuzione che a quel tempo esisteva al Dei, MDS> chiamata "slack-dei" (pochissimi dischetti, circa 4-5). Esatto, era un rimaneggiamento

Re: Pres.

1999-01-27 Per discussione ndr
Non ho seguito il discorso dall'inizio, ma se cercate una versione debian o linux in italiano, ci sono quelli della prosa http://www.prosa.it che hanno fatto una debian con l'installazione in italiano, noi l'abbiamo aquistata e devo dire che e' fatta veramente bene.andate a vedere il sito. Buo

Re: Pres.

1999-01-27 Per discussione Giovanni Bortolozzo
On Wed, 27 Jan 1999, Leo wrote: > Sigh sigh :( > > quindi di puramente italiano e soprattutto universitario non è rimasto > nulla... > Io penso che sarebbe ora che dsi tipo La Sapienza o Pisa o Milano facciano > qualcosa in > questo senso, insomma ormai qui in italia Linux è una realtà importan

Re: Pres.

1999-01-27 Per discussione Leo
Sigh sigh :( quindi di puramente italiano e soprattutto universitario non è rimasto nulla... Io penso che sarebbe ora che dsi tipo La Sapienza o Pisa o Milano facciano qualcosa in questo senso, insomma ormai qui in italia Linux è una realtà importante e in fortissima espansione. Giovanni Bortol

Re: Pres.

1999-01-27 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Wed, 27 Jan 1999, Giovanni Bortolozzo wrote: > On Wed, 27 Jan 1999, Leo wrote: > > > > Senit Giova ma la tua università non ha una sua distribuzione ??? Io ho il > > libro > > di Giuseppe Zanetti "Linux il s.o. freesoftware per macchine 386/486" nel > > quale si > > parla di una distribuzion

Re: Pres.

1999-01-27 Per discussione Giovanni Bortolozzo
On Wed, 27 Jan 1999, Leo wrote: > > Senit Giova ma la tua università non ha una sua distribuzione ??? Io ho il > libro > di Giuseppe Zanetti "Linux il s.o. freesoftware per macchine 386/486" nel > quale si > parla di una distribuzione del dsi dell'università di padova. Mi interessebbe > sapere s

Re: Pres.

1999-01-27 Per discussione Leo
Ciauz Senit Giova ma la tua università non ha una sua distribuzione ??? Io ho il libro di Giuseppe Zanetti "Linux il s.o. freesoftware per macchine 386/486" nel quale si parla di una distribuzione del dsi dell'università di padova. Mi interessebbe sapere se è vero. Ciauz Giovanni Bortolozzo wro

Re: Pres.

1999-01-27 Per discussione Giovanni Bortolozzo
On Tue, 26 Jan 1999, marco wrote: > Ciao a tutti > sono nuovo della mailing e anche di debian ... ho appena installato la > 1.3 dal cofanetto infomagic ... tutto bene, ma non so come configurare x > mi potetre aiutare ?? Installa da dselect xbase e tutti i pacchetti da cui dipende oltre a xserver

Re: Pres.

1999-01-26 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Tue, 26 Jan 1999, marco wrote: > sono nuovo della mailing e anche di debian ... ho appena installato la > 1.3 dal cofanetto infomagic ... tutto bene, ma non so come configurare x > mi potetre aiutare ?? Installando xbase e xserver-vga16 (oltre agli altri pacchetti, font, e quello con il server

Pres.

1999-01-26 Per discussione marco
Ciao a tutti sono nuovo della mailing e anche di debian ... ho appena installato la 1.3 dal cofanetto infomagic ... tutto bene, ma non so come configurare x mi potetre aiutare ?? ciao e grazie a chi mi legge e mi risponde