Il 04/12/2016 16:38, compact ha scritto:
In data domenica 4 dicembre 2016 13:13:47, Paolo ha scritto:
Il 21/09/2016 10:31, Paolo ha scritto:
L'unico dubbio che mi rimane è quello relativo al riavvio, nel senso che
ad ogni file conf in /etc/openvpn viene sempre assegnato lo stesso device?
puoi
In data domenica 4 dicembre 2016 13:13:47, Paolo ha scritto:
> Il 21/09/2016 10:31, Paolo ha scritto:
> > L'unico dubbio che mi rimane è quello relativo al riavvio, nel senso che
> > ad ogni file conf in /etc/openvpn viene sempre assegnato lo stesso device?
puoi anche assegnare con la direttiva de
bisognerebbe provare a vedere se nei singoli .conf è possibile specificare un
nome specifico da assegnare al device
altro posto in cui bisognerebbe cercare è /etc/default/openvpn
On December 4, 2016 1:13:47 PM GMT+01:00, Paolo wrote:
>Il 21/09/2016 10:31, Paolo ha scritto:
>>
>> L'unico dubbi
Il 04/12/2016 13:13, Paolo ha scritto:
> Il 21/09/2016 10:31, Paolo ha scritto:
>>
>> L'unico dubbio che mi rimane è quello relativo al riavvio, nel senso che
>> ad ogni file conf in /etc/openvpn viene sempre assegnato lo stesso
>> device?
>>
>> se ho:
>>
>> vpn1 -> tun0
>> vpn2 -> tun1
>> vpn3 ->
Il 21/09/2016 10:31, Paolo ha scritto:
L'unico dubbio che mi rimane è quello relativo al riavvio, nel senso che
ad ogni file conf in /etc/openvpn viene sempre assegnato lo stesso device?
se ho:
vpn1 -> tun0
vpn2 -> tun1
vpn3 -> tun2
sono sicuro che riavviando il server l'abbinamento sia sempr
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256
Il 20/09/16 21:39, Pol Hallen ha scritto:
> please se approfondisci tienimi aggiornato che interessa anche a me
> :-)
io ho utilizzato un altro meccanismo:
ho utilizzato l'ip aliasing sull'interfaccia di rete su cui dovevano
girare le istanze ope
sono sicuro che riavviando il server l'abbinamento sia sempre quello?
penso proprio di si, in quanto lui abbina il device tunX alla porta del
server del suo file di configurazione (quindi li distingue in base alla
porta)
fammi sapere :-)
Pol
Il 20/09/2016 21:39, Pol Hallen ha scritto:
non vorrei dire una sciocchezza (ricordo di aver letto tempo fa): basta
che crei quanti file di config ti servono (ognuno che usi una porta
diversa) usando la stessa interfaccia tun o tap che sia...
Adesso mi trovo nelle condizioni di dover utilizzare
non vorrei dire una sciocchezza (ricordo di aver letto tempo fa): basta
che crei quanti file di config ti servono (ognuno che usi una porta
diversa) usando la stessa interfaccia tun o tap che sia...
Adesso mi trovo nelle condizioni di dover utilizzare 3 istanze di
openvpn sullo stesso server.
Ciao a tutti,
uso da molto openvpn su debian e non ho mai avuto grossi problemi. Mi è
sempre capitato però di usare al massimo due istanze di openvpn, una tun
e una tap.
Adesso mi trovo nelle condizioni di dover utilizzare 3 istanze di
openvpn sullo stesso server.
La prima è una site-to-site e
10 matches
Mail list logo