Re: Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-14 Per discussione Paolo Sala
Manuel Durando scrisse in data 14/07/2011 11:01: > On 7/14/11 9:30 AM, Paolo Sala wrote: >> Direi proprio che non lo hai letto bene: >> Mount options for hfs [...] uid=n, gid=n Set the owner and group of >> all files. (Default: the uid and gid of the current process.) > > Ciao, > Ho letto quella p

Re: Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-14 Per discussione Manuel Durando
On 7/14/11 9:30 AM, Paolo Sala wrote: Direi proprio che non lo hai letto bene: Mount options for hfs [...] uid=n, gid=n Set the owner and group of all files. (Default: the uid and gid of the current process.) Ciao, Ho letto quella parte ma non pensavo fosse utile perché credevo riguardasse i

Re: Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-14 Per discussione Paolo Sala
Manuel Durando scrisse in data 13/07/2011 19:05: > On 07/09/2011 10:40 AM, Davide Prina wrote: >> guardati la sezione "Mount options for hfs" > > Il FS del disco è in realtà hfsplus e non hfs. In ogni caso non c'è > niente di utile in quella sezione. Nel man di mount non ho trovato > niente di util

Re: Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-14 Per discussione Paolo Sala
Manuel Durando scrisse in data 13/07/2011 18:52: > On 07/13/2011 02:10 PM, Paolo Sala wrote: >> Hai provato a fare un fsck? > > Sì, vedi sotto. bene, spesso comunque quando viene montata una periferica se ha problemi viene montata in sola lettura. > >> Quali sono i permessi sul disco? > > Intendi

Re: Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-13 Per discussione Manuel Durando
On 07/09/2011 10:40 AM, Davide Prina wrote: guardati la sezione "Mount options for hfs" Il FS del disco è in realtà hfsplus e non hfs. In ogni caso non c'è niente di utile in quella sezione. Nel man di mount non ho trovato niente di utile perché tutto ciò che riguarda i permessi è riferito ai

Re: Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-13 Per discussione Manuel Durando
On 07/13/2011 02:10 PM, Paolo Sala wrote: Hai provato a fare un fsck? Sì, vedi sotto. Quali sono i permessi sul disco? Intendi questi? root@blackbox:/media# ls -l drwxrwxr-x 1 99 99 10 Jul 13 18:45 LaCie Rikiki On 07/13/2011 04:21 PM, gollum1 wrote: fai un fsck per ripristinare il

Re: Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-13 Per discussione gollum1
In data mercoledì 13 luglio 2011 13:09:30, Manuel Durando ha scritto: > On 07/11/2011 05:41 PM, Manuel Durando wrote: > > Mi viene montato automaticamente in lettura per manuel e se apro un > > terminale e faccio il login come root posso anche scrivere (per ora lo > > sto usando così). > > Scrivo

Re: Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-13 Per discussione Paolo Sala
Manuel Durando scrisse in data 13/07/2011 13:09: > [...] Mi accorgo ieri però che il volume ora è anche in sola lettura > per root! Hai provato a fare un fsck? Quali sono i permessi sul disco? Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debia

Re: Line break e wrap [ERA] Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-13 Per discussione Manuel Durando
On 07/13/2011 12:27 PM, Federico Bruni wrote: Piuttosto, tu hai qualche problema con la tastiera :) La mia mail usa il charset ISO-8859-1 ed è arrivata senza problemi come puoi vedere qui: http://lists.debian.org/debian-italian/2011/07/msg00208.html Penso il problema risieda nel charset che

Re: Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-13 Per discussione Manuel Durando
On 07/11/2011 05:41 PM, Manuel Durando wrote: Mi viene montato automaticamente in lettura per manuel e se apro un terminale e faccio il login come root posso anche scrivere (per ora lo sto usando così). Scrivo per aggiornare a riguardo della situazione. In questi giorni ho sempre scritto sul vo

Re: Line break e wrap [ERA] Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-13 Per discussione Paolo Sala
Manuel Durando scrisse in data 13/07/2011 12:21: > On 07/13/2011 11:49 AM, Federico Bruni wrote: >> Sì, era quello il problema. >> Poi facendo delle prove mi sono anche accorto che non va a capo se la >> linea non contiene almeno uno spazio, il che è un bene per gli url >> lunghi. > > Questa e-mail

Re: Line break e wrap [ERA] Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-13 Per discussione Manuel Durando
On 07/13/2011 11:49 AM, Federico Bruni wrote: Sì, era quello il problema. Poi facendo delle prove mi sono anche accorto che non va a capo se la linea non contiene almeno uno spazio, il che è un bene per gli url lunghi. Questa e-mail però è arrivata ancora in HTML. :) Ciao, Manuel -- "Live long

Re: Line break e wrap [ERA] Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-13 Per discussione Federico Bruni
Il giorno 12 luglio 2011 19:26, Davide Prina ha scritto: > On 11/07/2011 13:46, Federico Bruni wrote: > >> uno mi può spiegare come si fa a mandare a capo dopo 72 caratteri in >> Thunderbird? >> > > Cosa c'è di sbagliato nelle impostazioni (vd screenshot allegati)? >> > > ma dal secondo screensh

Re: Line break e wrap [ERA] Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-12 Per discussione Davide Prina
On 11/07/2011 13:46, Federico Bruni wrote: uno mi può spiegare come si fa a mandare a capo dopo 72 caratteri in Thunderbird? Cosa c'è di sbagliato nelle impostazioni (vd screenshot allegati)? ma dal secondo screenshot si vede che hai impostato il wraplenght a 72 caratteri e quindi dovrebbe

Re: Line break e wrap [ERA] Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-11 Per discussione Manuel Durando
On 7/9/11 10:07 PM, Davide Prina wrote: se devo essere sincero ora non lo trovo più neanch'io su IceDove. L'ho impostato un bel po' di anni fa e ora non riesco a trovarlo... Di sicuro c'è perché quando scrivo mi va a capo quando arriva al 72° carattere. http://support.postbox-inc.com/entries/29

Re: Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-11 Per discussione gollum1
In data lunedì 11 luglio 2011 17:41:00, Manuel Durando ha scritto: > > solitamente vengono montati in /media/ > > Si, linux mi monta automaticamente il disco in /media/ > > > sei sicuro che i dischi hfs siano montati automaticamente? > > Si perché lo uso > Mi viene montato automaticamente in l

Re: Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-11 Per discussione Manuel Durando
Ho inviato questa e-mail ieri ma mi sono accorto che non è arrivata in lista (ho controllato l'archivio online di debian-italian). Come mai? Provo ora per la 3° volta. On 10/lug/2011, at 12:44 m., gollum1 > wrote: > la mail è arrivata in html, ma ha anche il contenut

Re: Line break e wrap [ERA] Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-11 Per discussione gollum1
In data lunedì 11 luglio 2011 11:58:39, Manuel Durando ha scritto: > Davide Prina wrote: > > se devo essere sincero ora non lo trovo più neanch'io su IceDove. > > L'ho impostato un bel po' di anni fa e ora non riesco a trovarlo... > > Di sicuro c'è perché quando scrivo mi va a capo quando arriva al

Re: Line break e wrap [ERA] Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-11 Per discussione Elio Marvin
In data lunedì 11 luglio 2011 12:04:21, Manuel Durando ha scritto: > Manuel Durando wrote: > > Infine, durante le mie ricerche, ho trovato questa pagina che spiega > > come Gmail si comporta a riguardo di format=flowed e line wrap. > > Consiglio la lettura a chi utilizza Gmail. > > Scusate, ho dim

Re: Line break e wrap [ERA] Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-11 Per discussione Manuel Durando
Manuel Durando wrote: Infine, durante le mie ricerche, ho trovato questa pagina che spiega come Gmail si comporta a riguardo di format=flowed e line wrap. Consiglio la lettura a chi utilizza Gmail. Scusate, ho dimenticato di scrivere che questa frase si riferisce al link [3]: [3] = http://w

Line break e wrap [ERA] Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-11 Per discussione Manuel Durando
utilizza Gmail. Ciao, Manuel [1] = http://joeclark.org/ffaq.html [2] = https://discussions.apple.com/thread/2234611?start=0&tstart=0 [3] = http://www.google.com/support/forum/p/gmail/thread?tid=2d9e6f5cd1c67a07&hl=en P.S.: ho già tentato 2 volte di rispondere al thread "Permessi d

Re: Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-09 Per discussione gollum1
In data sabato 9 luglio 2011 21:38:03, Manuel Durando ha scritto: > Ciao, > mi scuso in anticipo ma in questo momento sto usando anche io una webmail > perché non sono a casa sul mio computer. Ho già controllato e questa > webmail non è per nulla configurabile: né ritorno a capo automatico né > met

Re: Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-09 Per discussione Davide Prina
On 09/07/2011 21:38, Manuel Durando wrote: On 09 Jul, 2011,at 10:40 AM, Davide Prina wrote: ma non hai detto la cosa più importante! Come fai a montare il dispositivo? Scusami l'ho dato per scontato perché è da quando uso il kernel 2.6 che Linux mi monta in automatico i supporti USB. Non li

Re: Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-09 Per discussione Manuel Durando
Ciao,mi scuso in anticipo ma in questo momento sto usando anche io una webmail perché non sono a casa sul mio computer. Ho già controllato e questa webmail non è per nulla configurabile: né ritorno a capo automatico né metodo di composizione (spero solo che questa e-mail non arrivi in HTML).On 09 J

Re: Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-09 Per discussione Davide Prina
On 09/07/2011 01:57, Manuel Durando wrote: Sulla mia Squeeze ho necessità di leggere e scrivere dischi esterni USB3 formattati HFS+ Il disco esterno è ora scrivibile, ma solo da root: ma non hai detto la cosa più importante! Come fai a montare il dispositivo? di sicuro la risposta la trov

Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-08 Per discussione Manuel Durando
Ciao a tutti, Sulla mia Squeeze ho necessità di leggere e scrivere dischi esterni USB3 formattati HFS+. Informandomi su come fare ho letto che il kernel linux è in grado di leggere e scrivere volumi HFS+ solo se il Journaling è disabilitato; ho provveduto a disabilitare il Journaling seguendo qu