Scusate il post lungo, e non prendetelo come una flame, assolutamente. Cerco
solo di spiegare il mio parere di affezionato alla debian che però ritiene
che troppo lavoro venga sprecato per mantenere pacchetti che non ne
avrebbero alcun bisogno - e in definitiva per tentare di avere una
distribuzion
On 25 May 2005, 20:32, Luca Bruno <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Quando rilasci per 11 architetture diverse,
Dodici, dodici! Dvd e cd della Sarge per AMD64 sono _già_ sul sito di
Debian *8)
(mtms, che aspettava solo un'occasione per dirlo)
--
<@,@> Il corpo del povero cadrebbe subito in pezzi
Vincenzo Ciancia <[EMAIL PROTECTED]> scrisse:
> Attualmente ubuntu e sarge sono molto simili come pacchetti, non c'è
> una vera differenza (cioè, quelli di ubuntu sono un po' più aggiornati
> a meno che kde 3.4 non sia entrato in sarge in mia "assenza") :)
kde 3.4 non entrerà MAI in sarge, per un
giupy wrote:
>
> la differenza è che non avrebbe accesso ai repositary di debian,
> è debian like, non è debianflame, flame, flame :))
>
Attualmente ubuntu e sarge sono molto simili come pacchetti, non c'è una
vera differenza (cioè, quelli di ubuntu sono un po' più aggiornati a meno
che kde
4 matches
Mail list logo