On Tue, 2005-07-12 at 00:58 +0200, sond wrote:
> Alle 00:01, lunedì 11 luglio 2005, Raistlin ha scritto:
> > Secondo me, al livelo attuale di tecnologia ed per un uso desktop, la
> > differenza si vedra` molto poco... Una volta fissi gli rpm e il
> > throughput del protocollo... La testina conta po
Alle 00:01, lunedì 11 luglio 2005, Raistlin ha scritto:
> Secondo me, al livelo attuale di tecnologia ed per un uso desktop, la
> differenza si vedra` molto poco... Una volta fissi gli rpm e il
> throughput del protocollo... La testina conta poco.
Scusa ma non capisco bene questa tua affermazione.
On Mon, 2005-07-11 at 00:19 +0200, fausto wrote:
> >>In /etc/fstab vorrei mettere una riga in cui è scritto in sostanza
> >>questo "monta la partizione swap dal pata e se va male monta
> >>quest'altra che è sul sata"; bisogna agire sul campo forse?
> >Mentre ci sei digli anche "se sono piu` di
P.S.: ma come mai spesso mi ritrovo ad utilizzare lo swap anche se la
ram non è tutta piena? Ad esempio utilizzando la demo di vmware per
avviare un altro s.o. mi ritrovo con la ram utilizzata per metà e lo
swap anch'esso per metà.
Succede anche a me, dovrebbe essere che metà della ram vien
Raistlin ha scritto:
On Sun, 2005-07-10 at 11:04 +0200, sond wrote:
In /etc/fstab vorrei mettere una riga in cui è scritto in sostanza
questo "monta la partizione swap dal pata e se va male monta
quest'altra che è sul sata"; bisogna agire sul campo forse?
Mentre ci sei digli anche "s
On Sun, 2005-07-10 at 11:04 +0200, sond wrote:
> In /etc/fstab vorrei mettere una riga in cui è scritto in sostanza
> questo "monta la partizione swap dal pata e se va male monta
> quest'altra che è sul sata"; bisogna agire sul campo forse?
Mentre ci sei digli anche "se sono piu` di due ore che
On Sun, 2005-07-10 at 13:19 +0200, sond wrote:
> Grazie, già lo conoscevo questo articolo. E' da allora che l'idea di
> usare una testina per il sistema ed un'altra per lo swap ha iniziato a
> sollecitarmi.
>
Secondo me, al livelo attuale di tecnologia ed per un uso desktop, la
differenza si ved
Alle 11:55, domenica 10 luglio 2005, automatic_jack ha scritto:
> Ciao,
>
> vorrei segnalarti l' articolo:
>
> "Hard disk, verità su partizioni e prestazioni"
>
> che puoi leggere a link:
>
> http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1212/index.html
Grazie, già lo conoscevo questo articolo. E' da
Ciao,
vorrei segnalarti l' articolo:
"Hard disk, verità su partizioni e prestazioni"
che puoi leggere a link:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1212/index.html
Spero ti sia utile!
Grazie per gli interventi, farò i dovuti esperimenti e poi vi saprò
dire.
Non mi sono ben chiare ancora due cose però.
In /etc/fstab vorrei mettere una riga in cui è scritto in sostanza
questo "monta la partizione swap dal pata e se va male monta
quest'altra che è sul sata"; bisogna agire sul c
On Sat, 2005-07-09 at 19:07 +0200, sond wrote:
> Salve a tutti, in questi giorni mi sono fatto delle ide sulla partizione
> di swap del mio sistema.
> Siccome ho due hd, uno sata e l'altro pata, e siccome spesso mi ritrovo
> a fare uso dello swap, avevo pensato di fare un partizione swap nei
> p
sond wrote:
> 1) Il mio ragionamento è sbagliato?
a livello teorico direi che va bene usare due partizioni di swap su
dischi diversi e nella prima parte del disco, le partizioni devono avere
stessa priorità però :-P
penso che nel complesso su un PC e per usi normali sia insignificante il
risult
Salve a tutti, in questi giorni mi sono fatto delle ide sulla partizione
di swap del mio sistema.
Siccome ho due hd, uno sata e l'altro pata, e siccome spesso mi ritrovo
a fare uso dello swap, avevo pensato di fare un partizione swap nei
primi settori del disco pata e farla montare da debian, in
13 matches
Mail list logo