Paolo Sala scrisse in data 19/08/2005 17:44:
Alessandro Fracchetti scrisse in data 19/08/2005 17:22:
Quindi quello che io ho in $ORACLE_HOME/bin tu lo hai direttamente in
$ORACLE_HOME??? e network è una sottodirectory allo stesso livello
di, per esempio, libclntsh.so.10.1?
Non ti è possibil
Alessandro Fracchetti scrisse in data 19/08/2005 17:22:
Quindi quello che io ho in $ORACLE_HOME/bin tu lo hai direttamente in
$ORACLE_HOME??? e network è una sottodirectory allo stesso livello di,
per esempio, libclntsh.so.10.1?
Non ti è possibile riprodurre la gerarchia:
$ORACLE_HOME
Paolo Sala wrote:
Alessandro Fracchetti scrisse in data 19/08/2005 15:54:
Ho un utente che ho chiamato oraclient on HOME=/home/oraclient,
$ORACLE_HOME=/app/oraclient. Tutto questo non perchè ci sia un motivo
fondamentale, ma solo per analogia con quanto faccio per una
installazione oracle
Alessandro Fracchetti scrisse in data 19/08/2005 15:54:
Ho un utente che ho chiamato oraclient on HOME=/home/oraclient,
$ORACLE_HOME=/app/oraclient. Tutto questo non perchè ci sia un motivo
fondamentale, ma solo per analogia con quanto faccio per una
installazione oracle completa.
In $ORAC
Paolo Sala wrote:
Alessandro Fracchetti scrisse in data 19/08/2005 13:46:
[...]
Allora la mia situazione è questa...
Ho un utente che ho chiamato oraclient on HOME=/home/oraclient,
$ORACLE_HOME=/app/oraclient. Tutto questo non perchè ci sia un motivo
fondamentale, ma solo per analogia co
Alessandro Fracchetti scrisse in data 19/08/2005 13:46:
Paolo Sala wrote:
Alessandro ancora mille grazie: quasi ci siamo
L'unica cosa che ancora mi manca è come accedere a tnsnames.ora. Ho
provato a settare la variabile d'ambiente TNS_ADMIN ma non è cambiato
nulla.
Mi spiace ma questa
Il giorno ven, 19/08/2005 alle 13.46 +0200, Alessandro Fracchetti ha
scritto:
> Ps: La mia mail alla ML arriva sempre doppia o sono le regole del mio
> client che me la fa copiare 2 volte?
Immagino un filtro di troppo :)
Alla ml ne arriva una sola
--
Davide Corio
Paolo Sala wrote:
Alessandro ancora mille grazie: quasi ci siamo
L'unica cosa che ancora mi manca è come accedere a tnsnames.ora. Ho
provato a settare la variabile d'ambiente TNS_ADMIN ma non è cambiato
nulla.
Mi spiace ma questa non l'ho capita... cosa vuol dire accedere al
tnsnames.o
Alessandro ancora mille grazie: quasi ci siamo
L'unica cosa che ancora mi manca è come accedere a tnsnames.ora. Ho
provato a settare la variabile d'ambiente TNS_ADMIN ma non è cambiato
nulla. Comunque tutto funziona poiché se in ocilogon() come db gli metto
il contenuto di tnsnames.ora si
Paolo Sala wrote:
Grazie mille Alessandro, scusa se non ti ho risposto subito. Dunque,
ho provato la strada più facile:
Alessandro Fracchetti scrisse in data 17/08/2005 15:21:
Comunque se vuoi usare apt-get puoi metterti nel sources.list
deb http://www.robertofracchetti.it/alessandro/
Grazie mille Alessandro, scusa se non ti ho risposto subito. Dunque, ho
provato la strada più facile:
Alessandro Fracchetti scrisse in data 17/08/2005 15:21:
Comunque se vuoi usare apt-get puoi metterti nel sources.list
deb http://www.robertofracchetti.it/alessandro/ binary/
e qui ho m
Sto' copiando tutti i .deb qui
http://www.robertofracchetti.it/alessandro/binary/
prenditi quelli che ti servono (non credo che il php4-oci8 solo sia
sufficiente, dovrai
installarti tutto il php di quella versione)
[EMAIL PROTECTED] apt-cache show php4-oci8
Package: php4-oci8
Source: php4
Versi
Ciao Alessandro, anzitutto mille e mille grazie mi sto chiarendo le
idee... da quel che ho capito e che mi dici, tu hai installato un modulo
aggiuntivo per acceder alle oci-8. Io invece ho ricompilato php. Infatti
mentre tu il libclntsh.so.10.1 lo trovi utilizzato dal modulo oci-8, io
lo trovo uti
Eccomi di nuovo. Allora questa mattina ho provato a prendere tutti i
.deb di php che ho compilato sul mio pc (dpkg -i *.deb) e ho
reinstallato il php4.
Il pezzo che a te serve è php4-oci8 che contiene:
[EMAIL PROTECTED] dpkg -L php4-oci8
/.
/usr
/usr/lib
/usr/lib/php4
/usr/lib/php4/20020429
/us
Ciao Alessandro, mille e mille grazie.
Alessandro Fracchetti scrisse in data 16/08/2005 09:50:
Prova a scaricarti solo questo pacchetto ed installarlo... non mi
ricordo se mi funzionasse o meno (ho qualche vago ricordo che fosse
legato ad una specifica versione del client.
Ho provatoa ad ins
Paolo Sala wrote:
[EMAIL PROTECTED] scrisse in data 13/08/2005 07:49:
Grazie mille Davide, martedì ci guardo e ti faccio sapere.
Grazie ancora
Piviul
Il giorno ven, 12/08/2005 alle 17.47 +0200, Paolo Sala ha scritto:
*Fatal error*: Call to undefined function: oci_connect() in
*/var
[EMAIL PROTECTED] scrisse in data 13/08/2005 07:49:
Grazie mille Davide, martedì ci guardo e ti faccio sapere.
Grazie ancora
Piviul
Il giorno ven, 12/08/2005 alle 17.47 +0200, Paolo Sala ha scritto:
*Fatal error*: Call to undefined function: oci_connect() in
*/var/www/oracledb.php*
Grazie mille Davide, martedì ci guardo e ti faccio sapere.
Grazie ancora
Piviul
> Il giorno ven, 12/08/2005 alle 17.47 +0200, Paolo Sala ha scritto:
>> > *Fatal error*: Call to undefined function: oci_connect() in
>> > */var/www/oracledb.php* on line *17*
>
> Nel php.ini è abilitato?
>
> --
> Da
Il giorno ven, 12/08/2005 alle 17.47 +0200, Paolo Sala ha scritto:
> > *Fatal error*: Call to undefined function: oci_connect() in
> > */var/www/oracledb.php* on line *17*
Nel php.ini è abilitato?
--
Davide Corio [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.s
Grazie mille Davide; il client dovrei averlo installato; ho scaricato da
http://www.oracle.com/technology/software/products/database/oracle10g/index.html
"Oracle Database 10g Release 2 (10.2.0.1.0) for Linux x86" e per
installarlo ho dato il comando "runInstaller -ignoreSysPrereqs".
Dopodiché h
Grazie mille Alessandro ma il tuo messaggio è piuttosto criptico: nella
mia sources.list ho il riferimento ai sources debian... è questo che
volevi dire?
Grazie comunque
Piviul
Alessandro Fracchetti scrisse in data 12/08/2005 16:49:
Se metti
#php4-oci8
deb http://puga.vdu.lt/debian sarge mai
Il giorno ven, 12/08/2005 alle 15.29 +0200, Paolo Sala ha scritto:
> Qualcuno è riuscito ad installare il supporto ad oracle in php4 su una
> debian sarge?
>
> Ci sto provando da tempo ma ahimé non ci sono ancora riuscito...
>
> Se qualcuno lo avesse fatto e fosse disposto a darmi qualche dritta
Paolo Sala wrote:
Qualcuno è riuscito ad installare il supporto ad oracle in php4 su una
debian sarge?
Ci sto provando da tempo ma ahimé non ci sono ancora riuscito...
Se qualcuno lo avesse fatto e fosse disposto a darmi qualche dritta...
Piviul
Se metti
#php4-oci8
deb http://puga.vdu.lt
Qualcuno è riuscito ad installare il supporto ad oracle in php4 su una
debian sarge?
Ci sto provando da tempo ma ahimé non ci sono ancora riuscito...
Se qualcuno lo avesse fatto e fosse disposto a darmi qualche dritta...
Piviul
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of
24 matches
Mail list logo