Re: OpenOffice 2.1 su etch

2007-04-02 Per discussione vg
Buogiorno Vincenzo, e un saluto "giocoso" si estende a tutta la lista... : ))) Il 30/03/07, Vincenzo Villa <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: Vincenzo Villa scrisse il giorno 28/03/2007 22:19: > Devo installare OpenOffice2.1 (e magari tra un po' il 2.2) su etch. [...] Ora passo ad aggiornare anc

Re: OpenOffice 2.1 su etch

2007-03-30 Per discussione Mauro Sacchetto
Luigi Curzi wrote: > non ricordo bene, però mi sembra che solamente i primi 3/4 siano > essenziali, però prendi quello che ti sto dicendo con le molle. > in ogni caso, vanno installati come pacchetti separati a meno che tu > non decida di ricrearli ex-novo, ma non so fino a che punto ti > convenga

Re: OpenOffice 2.1 su etch

2007-03-30 Per discussione Vincenzo Villa
Vincenzo Villa scrisse il giorno 28/03/2007 22:19: > Devo installare OpenOffice2.1 (e magari tra un po' il 2.2) su etch. Lette le varie risposte... sono andato sul sito di OOo e ho trovato bella che pronta la 2.2, scarico l'rpm # tar -xzf OOo_2.2.0_LinuxIntel_install_it.tar.gz # alien -i *.rpm #

Re: OpenOffice 2.1 su etch

2007-03-30 Per discussione Luigi Curzi
Il Fri, 30 Mar 2007 17:10:28 +0200 Mauro Sacchetto <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Luigi Curzi wrote: > > allora nell'archivio dal sito ci sono diversi rpm (writer, base ecc. > > ecc.), con alien ("fakeroot alien *.deb" all'interno della cartella > > stessa), ti crei i pacchetti deb corrisponden

Re: OpenOffice 2.1 su etch

2007-03-30 Per discussione Mauro Sacchetto
Luigi Curzi wrote: > allora nell'archivio dal sito ci sono diversi rpm (writer, base ecc. > ecc.), con alien ("fakeroot alien *.deb" all'interno della cartella > stessa), ti crei i pacchetti deb corrispondenti (c'è anche un deb da > installare all'interno della cartella desktop-integration o qualco

Re: OpenOffice 2.1 su etch

2007-03-30 Per discussione Luigi Curzi
Il Fri, 30 Mar 2007 12:09:39 +0200 Mauro Sacchetto <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Luigi Curzi wrote: > > io disinstallerei la versione debian e installerei la versione da > > sito. la versione 2.2 è in dirittura di arrivo (infatti è > > disponibile da pochi giorni la realese candidate 4). > Pro

Re: OpenOffice 2.1 su etch

2007-03-30 Per discussione Mauro Sacchetto
Luigi Curzi wrote: > io disinstallerei la versione debian e installerei la versione da sito. > la versione 2.2 è in dirittura di arrivo (infatti è disponibile da > pochi giorni la realese candidate 4). Provvedo. Un'ultima cosa prima di darmi ad ALien: tu crei un unico pacchetto deb con l'installer,

Re: OpenOffice 2.1 su etch

2007-03-29 Per discussione Luigi Curzi
Il Thu, 29 Mar 2007 21:31:30 +0200 Mauro Sacchetto <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Luigi Curzi wrote: > > io lo uso direttamente sugli rpm che si trovano nell'archivio che si > > scarica dal sito. > > basta dare (all'interno della cartella contenente gli rpm) > > "alien *.deb" e poi installare i

Re: OpenOffice 2.1 su etch

2007-03-29 Per discussione Mauro Sacchetto
Luigi Curzi wrote: > io lo uso direttamente sugli rpm che si trovano nell'archivio che si > scarica dal sito. > basta dare (all'interno della cartella contenente gli rpm) > "alien *.deb" e poi installare i pacchetti risultanti (si può anche > fare in automatico con alien, vedi sul manuale). > i pac

Re: OpenOffice 2.1 su etch

2007-03-29 Per discussione Mr. P|pex
--- Franco Vite <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Ore mercoledì 28 marzo 2007, Vincenzo Villa ha > scritto: > > Quale delle due strade mi consigliate? Perché? > > dipende dall'uso che fai di OO: > > io lo uso per scrivere documenti di testo e fogli di > calcolo e poco più, > e non ho mai avuto

Re: OpenOffice 2.1 su etch

2007-03-29 Per discussione Franco Vite
Ore mercoledì 28 marzo 2007, Vincenzo Villa ha scritto: > Quale delle due strade mi consigliate? Perché? dipende dall'uso che fai di OO: io lo uso per scrivere documenti di testo e fogli di calcolo e poco più, e non ho mai avuto problemi con la versione che si trova in experimental. -- Franco

Re: OpenOffice 2.1 su etch

2007-03-28 Per discussione Luigi Curzi
Il Thu, 29 Mar 2007 01:48:27 +0200 Mauro Sacchetto <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Luigi Curzi wrote: > > alien; a me la versione pacchettizzata per debian mi ha sempre dato > > problemi con java (tipo il tristemente famoso bug del wizard delle > > form in base), mentre la versione dal sito alie

Re: OpenOffice 2.1 su etch

2007-03-28 Per discussione Mauro Sacchetto
Luigi Curzi wrote: > alien; a me la versione pacchettizzata per debian mi ha sempre dato > problemi con java (tipo il tristemente famoso bug del wizard delle form > in base), mentre la versione dal sito alienizzata va bene. Non ho mai usato Alien. Devo applicarlo solo a pacchetti già compilati? Vo

Re: OpenOffice 2.1 su etch

2007-03-28 Per discussione Luigi Curzi
Il Wed, 28 Mar 2007 22:19:03 +0200 Vincenzo Villa <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Ho un dubbio su come procedere > > Devo installare OpenOffice2.1 (e magari tra un po' il 2.2) su etch. > > Google mi trova due strade: alien vs experimental > > Quale delle due strade mi consigliate? Perché? >

OpenOffice 2.1 su etch

2007-03-28 Per discussione Vincenzo Villa
Ho un dubbio su come procedere Devo installare OpenOffice2.1 (e magari tra un po' il 2.2) su etch. Google mi trova due strade: alien vs experimental Quale delle due strade mi consigliate? Perché? Grazie (sono nuovo ad entrambe le cose, già installare una testing è stato uno sforzo contro le mi