Re: OT - ubuntu (abilitare root)

2005-02-04 Per discussione Alberto Zamberlan
Alle 23:52, giovedì 3 febbraio 2005, MArco ha scritto: > spero davvero di non infastidire nessuno con questa domanda semi OT > > ma come cavolo abilito il root su ubuntu ? Dal sito di ubuntulinux.org: http://www.ubuntulinux.org/support/documentation/faq/root -- Alberto Zamberlan

Re: OT - ubuntu (abilitare root)

2005-02-04 Per discussione destefano
udo che su ciao petdog <[EMAIL PROTECTED]> 04/02/2005 00.04 Per favore, rispondere a petdog                 Per:        MArco <[EMAIL PROTECTED]>         Cc:        mtms <[EMAIL PROTECTED]>, debian-italian@lists.debian.org         Oggetto:        Re: OT - ubuntu (abilitare ro

Re: OT - ubuntu (abilitare root)

2005-02-03 Per discussione petdog
> > ma come cavolo abilito il root su ubuntu ? > [...] Scusa mtms se ti ho mandato la mail anche in privato, era negli header della mail che ha aperto questo thread, per qualche oscuro motivo... -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EM

Re: OT - ubuntu (abilitare root)

2005-02-03 Per discussione petdog
> ma come cavolo abilito il root su ubuntu ? se vuoi un root completamente funzionante (login,su in console...) e sei in gnome apri il menu Computer>System configuration>Utenti e Gruppi, ti chiede la tua password: dagliela, seleziona root, clicca su proprietà e cambia la password. Poi root funzion

OT - ubuntu (abilitare root)

2005-02-03 Per discussione MArco
spero davvero di non infastidire nessuno con questa domanda semi OT ma come cavolo abilito il root su ubuntu ? L'ho installato e non combino con sudo /etc/bash (come si fà su Mac OS per capirci..) grazie CIao -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble?