Il giorno Sun, 16 Jun 2024 22:25:12 +0200
Giuseppe Sacco ha scritto:
> Per avere un installer senza firmware non-free, vedi l'opzione
> firmware=never descritta in https://wiki.debian.org/Firmware .
>
> Ma si tratta di firmware e non di driver.
certo. Per avere i driver non-free bisogna aggiung
Il giorno Mon, 17 Jun 2024 07:38:58 +0200
Cosmo ha scritto:
> In data domenica 16 giugno 2024 14:23:16 CEST, Filippo Dal Bosco - ha
> scritto:
> > Mai visto possibilità di acconsentire a soft non free.
>
> Secondo me, tu hai troppe lacune tecniche
Se tu affermi
" come in ubuntu anche in deb
In data domenica 16 giugno 2024 14:23:16 CEST, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
> Mai visto possibilità di acconsentire a soft non free.
Secondo me, tu hai troppe lacune tecniche - e il continuare ad attribuire a
Debian ciò che è causato dalla tua scarsa competenza non ti rende più
simpatico e no
Ciao Filippo,
Il giorno dom, 16/06/2024 alle 14.23 +0200, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
> Il giorno Sun, 16 Jun 2024 12:01:04 +0200
> Cosmo ha scritto:
> > Anche l'installer di Debian lo chiede esplicitamente: strano che tu
> > non l'abbia notato...
> > Scommetto un soldino che non l'hai notato
Il giorno Sun, 16 Jun 2024 12:01:04 +0200
Cosmo ha scritto:
> Anche l'installer di Debian lo chiede esplicitamente: strano che tu
> non l'abbia notato...
> Scommetto un soldino che non l'hai notato perché per installare
> Debian usi la Live.
per prova ho reinstallato debian con debian-12.5.0-am
Il giorno Sun, 16 Jun 2024 12:01:04 +0200
Cosmo ha scritto:
>
> Anche l'installer di Debian lo chiede esplicitamente: strano che tu
> non l'abbia notato...
> Scommetto un soldino che non l'hai notato perché per installare
> Debian usi la Live.
>
per fare tutte le prove che ho testè descritto
In data domenica 16 giugno 2024 11:03:37 CEST, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
> Per curiosità ho anche provato ad installare altre derivate debian.
> Pure devuan (usa sysvinit invece di systemd) e tutte hanno lo stesso
> identico problema.
>
> Solo ubuntu e mint non l' hanno. Probabilmente perchè
Il giorno Sun, 16 Jun 2024 10:09:19 +0200
Davide Prina ha scritto:
> Filippo Dal Bosco ha scritto:
>
>
> forse è questo:
> https://github.com/NVIDIA/open-gpu-kernel-modules
>
> ma hai provato con lspci?
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation 4th Gen Core Processor
Integrat
Filippo Dal Bosco ha scritto:
> P.S. in tutti queste ricerche su nvidia ho scoperto che un paio di anni
> fa Nvidia ha rilasciato i codici sorgente dei driver gpu. Devono allora
> non essere più considerati non-free ?
forse è questo:
https://github.com/NVIDIA/open-gpu-kernel-modules
ma hai prova
Il giorno Thu, 13 Jun 2024 09:03:01 +0200
Giuseppe Sacco ha scritto:
>
> dovrebbe essere, se è fatto con dkms, nella directory:
> /lib/modules/$(uname -r)/updates/dkms
nemmeno questo funziona.
Poichè ubuntu 24.04 non ci sono assolutamente questi problemi e c' è
pure un applet che ti permette
Ciao,
Il giorno mer, 12/06/2024 alle 16.32 +0200, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
[...]
> > Se usi systemd puoi provare a fare il contrario: caricare il nuovo
> > modulo prima di i915 in modo che blocchi l'hardware per sé. Lo puoi
> > fare aggiungendo il parametro modules_load=... quando parte gru
Il giorno Wed, 12 Jun 2024 13:49:40 +0200
Giuseppe Sacco ha scritto:
> >
> > Per fare prove ho installato ubuntu 24.04 e mint 21.3 qui tutto
> > funziona perfettamente.
>
> hai provato a usare la blacklist dei moduli del kernel? Potresti
> provare a metterci i915 e vedere che succede. Immagi
Ciao,
Il giorno mar, 11/06/2024 alle 15.18 +0200, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
[...]
> Fatto questo ho installato i driver 550. Ma il sistema continua a non
> funzionare perchè è bloccato ad usare solo ed esclusivamente la i915 e
> non la nvidia.
>
> Sono andato a vedere la vecchia installazi
Il giorno Tue, 11 Jun 2024 14:38:07 +0200
Giuseppe Sacco ha scritto:
> ti ho passato il link, ma è un repository effettivo di apt. Lo puoi
> aggiungere alle sorgenti di apt e installarlo normalmente. Se usi il
> pacchetto di Debian chiamato nvidia-driver arrivi al massimo alla
> versione 545, ma
Il giorno mar, 11/06/2024 alle 10.58 +0200, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
> Il giorno Tue, 11 Jun 2024 08:50:39 +0200
> Giuseppe Sacco ha scritto:
> > Hai provato a usare questo repository? Se segui il link col browser
> > ci trovi sia i pacchetti che la chiave, ma non è quella che hai
> > indic
Il giorno Tue, 11 Jun 2024 08:50:39 +0200
Giuseppe Sacco ha scritto:
> Hai provato a usare questo repository? Se segui il link col browser
> ci trovi sia i pacchetti che la chiave, ma non è quella che hai
> indicato tu.
> https://developer.download.nvidia.com/compute/cuda/repos/debian12/x86_64/
Ciao Filippo,
Il giorno lun, 10/06/2024 alle 14.31 +0200, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
> Cercando di risolvere il problema driver nvidia ho scoperto sul sito
> Nvidia un file.deb che installato modifica la source.list di apt in
> modo da poter scaricare l' ultima versione del pacchetto dei dri
non è disponibile: NO_PUBKEY A12C16D664642CF5
quindi non posso installare i nuovi driver.
Ho guardato su " man apt" se esiste un modo di superare il controllo
della PUBKEY in modo da procedere ugualmente ma non l' ho trovato
allora navigando su internet ho trovato
gpgconf --kill gpg-agent
--
Filippo
18 matches
Mail list logo