La tua mai comunque sia mi è arrivata
On Mon, 14 Oct 2002 00:52:37 +0200
Christian Surchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Il tuo ip e' in una blacklist. Immagino sia un ip dinamico di un'adsl
> telecom, da cui arriva un sacco di spam. Usa l'smtp di tin se vuoi
> evitare che molti server rifiutino la tua posta.
Già, peccato che usando
On Mon, Oct 14, 2002 at 12:28:10AM +0200, Nick Name wrote:
> Giacomo, ho cercato di risponderti in privato, ma mi dà questo errore:
>
> [EMAIL PROTECTED]
> SMTP error from remote mailer after RCPT TO:<[EMAIL PROTECTED]>:
> host picard.linux.it [62.177.1.107]: 554 Service unavailable;
Giacomo, ho cercato di risponderti in privato, ma mi dà questo errore:
[EMAIL PROTECTED]
SMTP error from remote mailer after RCPT TO:<[EMAIL PROTECTED]>:
host picard.linux.it [62.177.1.107]: 554 Service unavailable;
[:::80.116.179.20] blocked using dnsbl.njabl.org
Ciao
Vincenzo
Ho lo stesso problema
Con win2000 il collegamento funziona a meraviglia, con linux nada ... singh ...
Penso sia dovuto al fatto che la telecom ho "bloccato" il modem.
Per sbloccarlo se non ho capito male bisogna utilizzare per forza wincacca (o
ho capito male io?). Hai provato a scaricareil progra
In Fri, Oct 11, 2002 at 10:58:24AM +0200, Francesco Bochicchio coram populo
scripsit:
> On Wed, Oct 09, 2002 at 09:59:01PM +0200, Marchese Giulio wrote:
> Se lancio pppoeconfig quanto mi succede questo, mi dice che non trova
> l'Access Concentrator,
> per cui temo il problema sia del provider.
On Wed, Oct 09, 2002 at 09:59:01PM +0200, Marchese Giulio wrote:
> A volte il suddetto modem mi si blocca e mi va in timeout.
Ho paura che si stia ripetendo la stessa storia dei flat rate:
prezzi stracciati => server inadeguati al traffico => connessioni indecenti.
A me e' andato tutto bene per
* Mario Bolici <[EMAIL PROTECTED]> [091002, 20:14]:
> On Tuesday 08 October 2002 21:52, Nicola Tessari wrote:
> > In Sat, Sep 21, 2002 at 07:53:43PM +0200, Franco Vite coram populo scripsit:
> > > > A me qualche problemino lo da:
> > >
> > > dopo di che' rilanci il pppoeconf e va.
> >
> > Invece n
On Tuesday 08 October 2002 21:52, Nicola Tessari wrote:
> In Sat, Sep 21, 2002 at 07:53:43PM +0200, Franco Vite coram populo scripsit:
> > > A me qualche problemino lo da:
> > >
> > > Con pppoeconf ottengo il seguente messaggio:
> > >
> > > Sorry, I scanned 1 interface(s), but the Access Concentrat
In Sat, Sep 21, 2002 at 07:53:43PM +0200, Franco Vite coram populo scripsit:
> > A me qualche problemino lo da:
> > Con pppoeconf ottengo il seguente messaggio:
> >
> > Sorry, I scanned 1 interface(s), but the Access Concentrator of your
> > provider did not respond. Please check your network an
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
>Io navigo su pppoe da marzo senza problemi. Come già detto, nasce il
>prob. se si disconnette il filo o crepa pppd, nel qual caso occorre
>attendere qualche ora per riavere la connessione.
e' il mio caso...quando ancora non avevo l;ups l'enel mi
On Sun, 22 Sep 2002 08:47:42 +0200 (CEST)
"Roberto Zanasi" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> E dici che in quel caso non ci sono piu' problemi di linea? Io devo
> decidere che contratto fare e con chi farlo, ma ho visto che il nat
> dell'ericsson non e' un gran che, quindi pensavo di non chiedere
>
Il dom, 2002-09-22 alle 17:03, Maurizio Marini ha scritto:
> infatti, e' masquerading, non nat statico
Dunque, se io volessi un nat serio, non potrei usare PPPoA ma dovrei
attaccare il modem alla macchina linux via PPPoE e fare fare il nat a
linux, giusto?
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
>Ho letto che, per esempio, non e' possibile aprire le porte giuste per
>fare un web server o un ftp server. Ho visto, guardando il suo menu di
>configurazione, che non e' possibile scegliere quali porte aprire e
>quali tenere chiuse. C'e' solo l'
On Sun, 22 Sep 2002 12:07:56 +0200, Maurizio Marini wrote:
>poi toglimi na curiosita'
>come hai avuto modo di fare una valutazione della qualita' del nat
>dell'Ericsson? sono curioso
>Non ho mai fatto valutazioni di qualita' di un nat pensando ke il NAT (in
>questo caso il masquerading) o funzio
[sab 21/09/2002, ore 20:30] => Maurizio Marini scrive:
> On Saturday 21 September 2002 07:53 pm, Franco Vite wrote:
>
> >> A me qualche problemino lo da:
> >>
> >> Sep 21 16:54:57 CafeTacuba pppd[2004]: pppd 2.4.1 started by root, uid 0
> >> Sep 21 16:54:57 CafeTacuba pppd[2004]: Serial conn
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
On Sunday 22 September 2002 08:47 am, Roberto Zanasi wrote:
>On Sat, 21 Sep 2002 20:30:25 +0200, Maurizio Marini wrote:
>>Presto kiamo il 187 e kiedo di essere switchato alla pila pppoa, cosi non
>> ho piu' necessita' di tenere il compa acceso tutta
On Sat, 21 Sep 2002 20:30:25 +0200, Maurizio Marini wrote:
>Presto kiamo il 187 e kiedo di essere switchato alla pila pppoa, cosi non ho
>piu' necessita' di tenere il compa acceso tutta notte per non perdere la
>desiderata linea...
E dici che in quel caso non ci sono piu' problemi di linea? Io
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
On Saturday 21 September 2002 07:53 pm, Franco Vite wrote:
>> A me qualche problemino lo da:
>>
>> Sep 21 16:54:57 CafeTacuba pppd[2004]: pppd 2.4.1 started by root, uid 0
>> Sep 21 16:54:57 CafeTacuba pppd[2004]: Serial connection established.
[sab 21/09/2002, ore 19:46] => Nicola Tessari scrive:
> In Fri, Sep 20, 2002 at 05:49:08PM +0200, Franco Vite coram populo scripsit:
> > [ven 20/09/2002, ore 17:39] => Roberto Zanasi scrive:
> >
> > > Qualcuno usa il modem ADSL Ericsson hm220dp? Ci sono problemi c
On Sat, 21 Sep 2002 19:46:56 +0200
Nicola Tessari <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Mi da continuamente questo messaggio, con l'Alcatel Speedtouch tutto
> andava bene.
> Nel frattempo, mi si è defunto l'hard disk, e ho dovuto reinstallare
> tutto, ma da questo punto di vista non è cambiato niente, q
In Fri, Sep 20, 2002 at 05:49:08PM +0200, Franco Vite coram populo scripsit:
> [ven 20/09/2002, ore 17:39] => Roberto Zanasi scrive:
>
> > Qualcuno usa il modem ADSL Ericsson hm220dp? Ci sono problemi con
> > debian? Che pacchetti vanno installati?
>
> se e' e
20, 2002 at 05:39:36PM +0200, Roberto Zanasi wrote:
> > Qualcuno usa il modem ADSL Ericsson hm220dp? Ci sono problemi con
> > debian? Che pacchetti vanno installati?
>
> Nessun problema.
>
> pppoe
> pppoeconf
On Fri, Sep 20, 2002 at 05:39:36PM +0200, Roberto Zanasi wrote:
> Qualcuno usa il modem ADSL Ericsson hm220dp? Ci sono problemi con
> debian? Che pacchetti vanno installati?
Nessun problema.
pppoe
pppoeconf
--
Ciao.
==
Vittorio.
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Che pacchetti vanno installati?
io ho installato rp-pppoe-3.5.tar.gz
e mi trovo bene
- --
Maurizio Marini
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux)
Comment: For info see http://www.gnupg.org
iD8DBQE9i0R24Q/49nIJTlwR
[ven 20/09/2002, ore 17:39] => Roberto Zanasi scrive:
> Qualcuno usa il modem ADSL Ericsson hm220dp? Ci sono problemi con
> debian? Che pacchetti vanno installati?
se e' ethernet nessun problema:
pppoe
pppoeconf
e la lettura di:
http://spazioinwind.libero.it/zaccasof
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
On Friday 20 September 2002 05:39 pm, Roberto Zanasi wrote:
>Qualcuno usa il modem ADSL Ericsson hm220dp? Ci sono problemi con
>debian? Che pacchetti vanno installati?
http://www.puntoadsl.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=862
- --
Maurizio
Qualcuno usa il modem ADSL Ericsson hm220dp? Ci sono problemi con
debian? Che pacchetti vanno installati?
--
http://digilander.iol.it/42
28 matches
Mail list logo