Enrico La Cava wrote:
Per comunicare che la manpage in italiano è incompleta come posso fare?
credo la lista di localizzazione
http://lists.debian.org/debian-l10n-italian/
Ciao
Davide
--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione per l'uso di formati accessibili nell'Unione
Il giorno gio, 10/05/2007 alle 20.21 +0200, Davide Prina ha scritto:
> man -L en_EN umount
grazie, funziona :)
Per comunicare che la manpage in italiano è incompleta come posso fare?
Ciao
Enrico
signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio firmata digitalmente
Paolo Larcheri wrote:
unset LANG
man umount
$ man -L en_EN umount
Ciao
Davide
--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook
-
On 5/10/07, Enrico La Cava <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Il giorno gio, 10/05/2007 alle 10.39 +0200, Davide Corio ha scritto:
> Il giorno gio, 10/05/2007 alle 10.27 +0200, Enrico La Cava ha scritto:
> > Solo che non me lo fa smontare, dice:
> > umount: /media/dati: device is busy
> > Anche se uso -f
Il giorno gio, 10/05/2007 alle 11.15 +0200, Enrico La Cava ha scritto:
> $ df
> Filesystemblocchi di 1K Usati Disponib. Uso% Montato su
> /dev/mapper/debianetch-root
> 37611040 35497748202716 100% /
> udev 1024072 10168 1% /de
Il giorno gio, 10/05/2007 alle 11.09 +0200, Davide Corio ha scritto:
> Il giorno gio, 10/05/2007 alle 10.44 +0200, Enrico La Cava ha scritto:
> > Si, con -l ha funzionato. Ora mi chiedo come mai in man umount non ci
> > sia questa opzione, vabbè...
>
> io la vedo
ma hai il man in itaGliano o in in
Il giorno gio, 10/05/2007 alle 10.44 +0200, Enrico La Cava ha scritto:
> Si, con -l ha funzionato. Ora mi chiedo come mai in man umount non ci
> sia questa opzione, vabbè...
io la vedo
> Ho dato resize2fs e mi ha aggiornato lo spazio ma continuo a non capire
> perchè lo spazio che dal monitor di
Il giorno gio, 10/05/2007 alle 10.39 +0200, Davide Corio ha scritto:
> Il giorno gio, 10/05/2007 alle 10.27 +0200, Enrico La Cava ha scritto:
> > Solo che non me lo fa smontare, dice:
> > umount: /media/dati: device is busy
> > Anche se uso -f non cambia nulla.
>
> con -l?
Si, con -l ha funzionat
Il giorno gio, 10/05/2007 alle 10.27 +0200, Enrico La Cava ha scritto:
> Il giorno mer, 09/05/2007 alle 22.27 +0200, Davide Corio ha scritto:
>
> > magari ti sei dimenticato il resize2fs
> >
> Giusto, me lo sono scordato...
> Cercando su Gogle ho trovato che le operazioni da fare sono queste:
Il giorno mer, 09/05/2007 alle 22.27 +0200, Davide Corio ha scritto:
> magari ti sei dimenticato il resize2fs
>
Giusto, me lo sono scordato...
Cercando su Gogle ho trovato che le operazioni da fare sono queste:
# umount /dev/debianetch/dati
# resize2fs /dev/debianetch/dati
# mount /dev/debia
Il giorno mer, 09/05/2007 alle 20.06 +0200, Enrico La Cava ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> Ho recentemente installato tre dischi nuovi nel mio pc, con LVM ho
> creato un nuovo pv, l'ho aggiunto al vg e ho esteso l'lv per prendere
> tutto lo spazio. Solo che se controllo da gnome quanto spazio
> di
Ciao a tutti,
Ho recentemente installato tre dischi nuovi nel mio pc, con LVM ho
creato un nuovo pv, l'ho aggiunto al vg e ho esteso l'lv per prendere
tutto lo spazio. Solo che se controllo da gnome quanto spazio
disponibile ho sull'lv mi da ancora i vecchi valori, sembra che tutte
queste operazio
12 matches
Mail list logo