Il 05/10/2010 09:18, Enzo Perer ha scritto:
Felix ha scritto:
> Ho un vecchio desk-note (ECS i-Buddie A-928) che però va ancora
> egregiamente ma non accetta il boot da chiavetta bensì solo da
floppy USB.
> Con la 8.04/8.10 avevo un cd di boot che aggirava l'ostacolo e mi
faceva
> avviare da c
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
shacky ha scritto lo scorso 23/10/2008 14:25:
> Dal rescue CD di Debian non posso installare Lilo per attivare le
> nuove impostazioni:
>
> ~ # lilo
> Warning: '/proc/partitions' does not exist, disk scan bypass
Dal rescue CD di Debian non posso installare Lilo per attivare le
nuove impostazioni:
~ # lilo
Warning: '/proc/partitions' does not exist, disk scan bypassed
Fatal: Illegal 'root=' specification: /dev/pve/root
In effetti, /dev/pve/root non esiste nell'ambiente chroote
On Fri, Jun 13, 2008 at 09:06, alex <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Alle giovedì 12 giugno 2008, Sandro Tosi ha scritto:
>> Salve a tutti,
>> come suggerisce il soggetto, ho un problema un po' noioso con lvm +
>> lilo + kernel 2.6.
>
>> Passare a GRUB potrebb
Alle giovedì 12 giugno 2008, Sandro Tosi ha scritto:
> Salve a tutti,
> come suggerisce il soggetto, ho un problema un po' noioso con lvm +
> lilo + kernel 2.6.
> Passare a GRUB potrebbe essere un'alternativa, ma mi piacerebbe
> mantenerla come ultima soluzione (e nel c
Salve a tutti,
come suggerisce il soggetto, ho un problema un po' noioso con lvm +
lilo + kernel 2.6.
# dpkg -l "linux-image-2.6.2*" | grep ^ii | awk '{ print $1" "$2 }'
ii linux-image-2.6.22-2-amd64
ii linux-image-2.6.25-2-amd64
# egrep -v "^#|^$"
vio è piccola,
all'inizio del disco logico e di pochi Gbyte (minore di 4), tuttavia fallisce
l'installazione di GRUB (e di LILO), tutti il resto dell'installazione è OK.
Per curiosità ho provato a modificare il RAID5, configurandolo come RAID1 con
una capacità logica di 750 Gbyte (ho las
On Tue, 01 Apr 2008 14:38:05 +0200
Carlo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Scusa, ma forse non ho capito; se hai tutto su hda, perche' fai
> processare a lilo anche sda?
direi che hai colto nel segno!!
In lilo.conf non ho nulla che riguardi /dev/sda, eppure tutte le volte
ch
Luca Sighinolfi ha scritto lo scorso 01/04/2008 13:11:
> Hi all!
>
> Ho problemi con lilo e un disco che funziona solo quando gli pare!
>
> Sono su Lenny, ho due dischi: hda (nuovo) in cui ho tutto e sda che uso
> come backup per /home. Quando lancio lilo per installarlo sul
Hi all!
Ho problemi con lilo e un disco che funziona solo quando gli pare!
Sono su Lenny, ho due dischi: hda (nuovo) in cui ho tutto e sda che uso
come backup per /home. Quando lancio lilo per installarlo sul MBR del
hda, si incavola e mi esce con:
Cannot proceed. Maybe you need to add this to
giuseppe wrote:
Ho segmentato i comandi in questo modo:
grub> root (hd1,1)
grub> /boot/vmlinuz-2.6.22-2-486
grub> /boot/initrd.img-2.6.22-2-486
grub> boot
Se il kernel non è compilato è necessario specificare initrd
Tuttavia nel caricamento dei moduli, il sistema si impianta dicendo che
non rie
Caricando il kernel sul giusto percorso:
kernel (hd1,1) /boot/vmlinuz-2.6.22-2-486 e dando il comando boot
ricevo il messaggio di kernel panic:
VFS: cannot open root device "" or unknown-block (9,0)
Ho segmentato i comandi in questo modo:
grub> root (hd1,1)
grub> /boot/vmlinuz-2.6.22-2-486
gr
giuseppe wrote:
2) caso 2
grub > kernel (hd0,2)/boot/vmli
Caricando il kernel sul giusto percorso:
kernel (hd1,1) /boot/vmlinuz-2.6.22-2-486 e dando il comando boot
ricevo il messaggio di kernel panic:
VFS: cannot open root device "" or unknown-block (9,0)
prova
grub > root (hd1,1)
prima
Per creare il dischetto con grub (dopo averlo inserito, senza montarlo):
# cd /usr/lib/grub/i386-pc
# dd if=stage1 of=/dev/fd0 bs=512 count=1
# dd if=stage2 of=/dev/fd0 bs=512 seek=1
guarda ora dove si trova il boot
$ df
puoi avere o (caso 1)
/dev/hda3 /boot
o soltanto la root (caso 2)
/dev/h
giuseppe wrote:
Ho editato /etc/lilo.conf per poter fare il boot su dischetto. Di
seguito la configurazione minimale che vi ho dato:
non so più usare lilo, quindi non so risponderti.
Però ti consiglio di considerare l'utilizzo di grub.
Puoi crearti un dischetto con su solo grub e da q
> Tuttavia facendo partire LILO mi da Fatal error:
> Filesystem would be destroyed by lilo boot sector: /dev/fd0
"facendo partire lilo" che vuol dire? che fai il boot da floppy o che
lanci l'eseguibile "lilo" per installare il boot loader sul floppy? se
e
Sandro Tosi wrote:
6: menu-title=Konqueror boot
7: prompt
Quando vado a caricare lilo, lo standard output mi dice: valore
inaspettato sulla riga 7
provato a mettere "Konqueror boot" con le virgolette? provato con lilo
-v o -vv ?
Ciao,
Sandro Tosi wrote:
6:
> 6: menu-title=Konqueror boot
> 7: prompt
> Quando vado a caricare lilo, lo standard output mi dice: valore
> inaspettato sulla riga 7
provato a mettere "Konqueror boot" con le virgolette? provato con lilo
-v o -vv ?
Ciao,
--
Sandro Tosi (aka morph, Morpheus, matrix
image=/boot/vmlinuz-2.6.22-2-486
label=Linux
root=current
append="reboot=warm"
Quando vado a caricare lilo, lo standard output mi dice: valore
inaspettato sulla riga 7
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubsc
Luca Lucchesi ha scritto lo scorso 19/03/2007 19:09:
>> 1. boot con knoppix
>> 2. chroot su debian (chroot /tua_root /bin/sh)
>> 3. mount -t proc proc /proc
>> 4. lilo -v
>
> Esatto.
>
>> e ottieni quello che c'e' qui sotto?
>
> Esatto.
1. boot con knoppix
2. chroot su debian (chroot /tua_root /bin/sh)
3. mount -t proc proc /proc
4. lilo -v
Esatto.
e ottieni quello che c'e' qui sotto?
Esatto. Ora riprovo, ma è proprio così.
Ciao,
Luca.
_
Hotmail 1
Luca Lucchesi ha scritto lo scorso 19/03/2007 18:28:
> Ciao a tutti.
>
> Su una Debian Unstable sto cercando di ripristinare l'MBR dell'hard disk
> riscrivendolo tramite Lilo usando una Knoppix. Sono obbligato ad usare
> Lilo in quanto la configurazione era stata a suo t
Ciao a tutti.
Su una Debian Unstable sto cercando di ripristinare l'MBR dell'hard disk
riscrivendolo tramite Lilo usando una Knoppix. Sono obbligato ad usare Lilo
in quanto la configurazione era stata a suo tempo scritta con Lilo e non con
Grub, e ora non mi è possibile fare la mi
shacky83 ha scritto lo scorso 20/10/2006 16:08:
> Ciao a tutti.
> Quali sono le possibilità per personalizzare il menù di Lilo?
> Ho visto che con Grub è possibile solamente specificare un'immagine di
> sfondo, ma non è possibile spostare la posizione del menù testuale...
>
Ciao a tutti.
Quali sono le possibilità per personalizzare il menù di Lilo?
Ho visto che con Grub è possibile solamente specificare un'immagine di sfondo,
ma non è possibile spostare la posizione del menù testuale...
Con Lilo è possibile almeno spostare il menù in maniera da inserirlo
grub e installare lilo.
Come mai? Come posso evitare ciò?
Grazie mille!
Ciao
___
Vuoi sapere cosa realmente succede a casa o ufficio quando non ci sei ? Ora
puoi farlo ...e senza spendere un capitale!
http://click.libero.it/dmail2
Fabio Marcone wrote:
Alessandro Pellizzari wrote:
Il giorno gio, 27/07/2006 alle 11.14 +0200, Fabio Marcone ha scritto:
sto installando un server con 4 dischi sata in raid 5.
Only RAID1 devices are supported as boot devices
qualcuno sa come risolvere?
Non si puo`.
L'unico modo e` mettere l
Alessandro Pellizzari wrote:
Il giorno gio, 27/07/2006 alle 11.14 +0200, Fabio Marcone ha scritto:
sto installando un server con 4 dischi sata in raid 5.
Only RAID1 devices are supported as boot devices
qualcuno sa come risolvere?
Non si puo`.
L'unico modo e` mettere la /boot fuori dal RAID
Il giorno gio, 27/07/2006 alle 11.14 +0200, Fabio Marcone ha scritto:
> sto installando un server con 4 dischi sata in raid 5.
> Only RAID1 devices are supported as boot devices
>
> qualcuno sa come risolvere?
Non si puo`.
L'unico modo e` mettere la /boot fuori dal RAID (o in RAID-1)
> grub su
ciao a tutti,
sto installando un server con 4 dischi sata in raid 5.
ho creato i raid correttamente e ho modificato il paramentro boot di
lilo.conf in modo che punti a md1 la mia devide di boot.
lanciando lilo ottengo:
Only RAID1 devices are supported as boot devices
qualcuno sa come
"Andrea Ganduglia" <[EMAIL PROTECTED]> scrisse:
> Ciao a tutti. Ieri ho fatto un aggiornamento del sistema, ma al reboot
> visualizzo un messaggio tipo: L 9A 9A 9A 9A... poi la macchina si
> blocca.
«Errors 99 and 9A usually mean the map file (-m or map=) is not
readable
Andrea Ganduglia wrote:
Ora dovrei aver risolto in maniera definitiva con apt-get install
grub, sempre che domattina riesca a fare boot ;-).
se ti fai un dischetto con su solo grub, poi puoi far partire qualsiasi
sistema operativo conoscendo due o tre comandi
Ciao
Davide
--
Dizionari: http
nce/ch-tips.it.html#s-dead-lilo
Allora ho masterizzato il primo cd di Debian Sarge e sono andato a
casa felice, dove pero' non avevo la rete e non ho potuto far ricorso
agli altri preziosi suggerimenti.
Solo che nel CD non e' rescue. se do il comando boot: rescue
root=/dev/hda2 3 mi di
On 20/07/2006 17:14, * RaSca wrote:
> Sottoscrivo, ma se vuoi veramente fare il figo, puoi usare DFS :
> http://people.debian.org/%7Ejgoerzen/dfs/html/intro.html
secondo me è molto più figo debian live.
si trovano info sul progetto sfogliando il wiki di debian...
ciao
--
Per REVOCARE l'iscrizi
Alessandro Pellizzari ha scritto:
Il giorno gio, 20/07/2006 alle 15.30 +0200, Andrea Ganduglia ha scritto:
Si' ok, ma dove trovo il CD di rescue di Debian? Nel netinstall non
c'e' traccia.
Se non ti servono tool particolari ti basta mettere il netinstall, far
partire l'installazione normale e,
Il giorno gio, 20/07/2006 alle 15.30 +0200, Andrea Ganduglia ha scritto:
> Si' ok, ma dove trovo il CD di rescue di Debian? Nel netinstall non
> c'e' traccia.
Se non ti servono tool particolari ti basta mettere il netinstall, far
partire l'installazione normale e, dopo aver scelto la tastiera (pr
On 7/20/06, Andrea Ganduglia <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
On 7/20/06, RaSca <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Andrea Ganduglia ha scritto:
> [...]
> > Mi vengono 3 idee:
> > - bootare con un floppy o cd di rescue (ditemi come fare)
>
> Metti dentro il CD di rescue e schiacci il tasto di avvio del PC ;-)
On 7/20/06, RaSca <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Andrea Ganduglia ha scritto:
[...]
> Mi vengono 3 idee:
> - bootare con un floppy o cd di rescue (ditemi come fare)
Metti dentro il CD di rescue e schiacci il tasto di avvio del PC ;-)
Si' ok, ma dove trovo il CD di rescue di Debian? Nel netinstall
Andrea Ganduglia ha scritto:
[...]
Mi vengono 3 idee:
- bootare con un floppy o cd di rescue (ditemi come fare)
Metti dentro il CD di rescue e schiacci il tasto di avvio del PC ;-)
- montare il disco su un'altra macchina e lanciare lilo (pero' ho
paura che il device /dev/hda non c
Ciao a tutti. Ieri ho fatto un aggiornamento del sistema, ma al reboot
visualizzo un messaggio tipo: L 9A 9A 9A 9A... poi la macchina si
blocca.
Durante l'aggiornamento del sistema non ho visto cose particolari, ma
soprattutto sono sicuro che non abbia toccato il kernel o modificato
lilo.
errore:
> dipolo:~# lilo
> Warning: '/proc/partitions' does not match '/dev' directory structure.
> Name change: '/dev/scsi/host0/bus0/target0/lun0/disc' -> '/dev/sda'
> Fatal: VolumeID read error: sector 0 of /dev/sdc not readable
>
al momento di fare l'aggiornamento del kernel 2.2.27 nuovo
mi viene questo errore:
dipolo:~# lilo
Warning: '/proc/partitions' does not match '/dev' directory structure.
Name change: '/dev/scsi/host0/bus0/target0/lun0/disc' -> '/dev/sda'
Fata
Alle 11:05, martedì 20 dicembre 2005, roberto premoli ha scritto:
> Installo debian su hda1 (hda2=/home), tutto bene.
> dentro a lilo.conf, c'e' la configurazione seguente
> per bootare w98:
>
> other=/dev/hdb
> label=windows9xMe1
> restricted
Cambiala così:
other=/dev/hdbX
lab
o in un altro disco, devi "imbrogliare"
Windows facendo rimappare a lilo (o a grub) la disposizione dei dischi.
http://www.tldp.org/HOWTO/MultiOS-HOWTO-6.html
Ciao,
Manuele
--
"È ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il
possibile. Coloro che si sono
are w98:
other=/dev/hdb
label=windows9xMe1
restricted
Ma se faccio un reboot e scelgo w98, il sistema si
blocca sulla scritta starting 98 e non va avanti
piu'. (cioe', si blocca a livello di lilo, penso)
Ho provato a spostare il disco su hdc ("jumperandolo"
maste
The Saltydog ha scritto:
On 9/2/05, Andrea wrote:
Creating a lilo bootdisk...
cp: scrittura di `/tmp/boot21705/vmlinuz': No space left on device
Soluzioni:
1 - ricompili il kernel segnando come "M" anzichè "Y" i moduli meno
indispensabiliu, ma se sei un neofit
On 9/2/05, Andrea <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Creating a lilo bootdisk...
> cp: scrittura di `/tmp/boot21705/vmlinuz': No space left on device
il file vmlinuz è troppo grande, e va oltre la capacità del dischetto.
Ciò è dovuto al fatto che hai numerosi (forse troppi) moduli com
t",
dopo averlo inserito e dato un invio come richiesto, non me lo crea e mi
genera questo avviso:
Creating a lilo bootdisk...
cp: scrittura di `/tmp/boot21705/vmlinuz': No space left on device
Il dischetto alla fine, ha qualche file inutilizzabile ed e' comunque
inutilizzabile...
N
Gesendet von Davide Prina, am Saturday 18 June 2005 19:58:
> io è un pezzo che non uso più lilo, perché grub mi sembra molto meglio.
Mah, io finora ho applicato il pricipio "squadra che vince non si cambia". ;o)
> Probabilmente quello che manca è:
> prompt
> timeout=150
Che
Roberto Nicolini ha scritto:
Ho un problemotto con lilo.
La situazione è la seguente:
saege su hdb1
con hdb5=/boot e hdb6=/
Lilo non mostra alcun menù, e avvia direttamente il kernel di default
nonostante io abbia inserito una entry per Win98 e una per il kernel nuovo
hai dato il
Ciao ragazzi,
Ho un problemotto con lilo.
La situazione è la seguente:
saege su hdb1
con hdb5=/boot e hdb6=/
Lilo non mostra alcun menù, e avvia direttamente il kernel di default
nonostante io abbia inserito una entry per Win98 e una per il kernel nuovo
appena compilato. Anche se do il
Roberto Pasini ha scritto:
Ciao a tutti,
ho installato Debian Woody su di un pc con due hd sata da 130GB.
L'installaizone e' andata a buon fine senza problemi, ho pratizionato,
formattato, montato le varie
partizioni, e l'instalazione non mi ha dato errori di nessun tipo.
Ora, al
Ciao a tutti,
ho installato Debian Woody su di un pc con due hd sata da 130GB.
L'installaizone e' andata a buon fine senza problemi, ho pratizionato,
formattato, montato le varie
partizioni, e l'instalazione non mi ha dato errori di nessun tipo.
Ora, al boot, lilo non m
Ciao
inizia da "appunti di informatica libera", sono una ottima guida e/o usa 1
*motore di ricerca*.
Questo perche' e' meglio apprendere e risolvere i problemi "banali" in
autonomia.
Ciao
Scrive "[EMAIL PROTECTED]" <[EMAIL PROTECTED]>:
> Salve,
CDF ['NOSPAM' -> 'imeil'] wrote:
On Mon, 7 Feb 2005, pippo rossi wrote:
Ho installato sarge sul mio pc; terminata
l'installazione lilo riavviava direttamente linux, per
cui ho modificato lilo.conf, forse ho fatto una
modifica di troppo (di default ho impostato windows)
Andrea Gasparini ha scritto:
Alle 12:33, lunedì 7 febbraio 2005, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
come posso editare Lilo e per esempio cambiare il time out? Quali
comandi devo dare dopo?
innanzitutto _prima_ devi dare i comandi:
man lilo
man lilo.conf
poi, modifichi il file /etc/lilo.conf
Alle 12:33, lunedì 7 febbraio 2005, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
> come posso editare Lilo e per esempio cambiare il time out? Quali
> comandi devo dare dopo?
innanzitutto _prima_ devi dare i comandi:
man lilo
man lilo.conf
poi, modifichi il file /etc/lilo.conf
poi, dai il comando
Salve,
come posso editare Lilo e per esempio cambiare il time out? Quali
comandi devo dare dopo?
Un'altra cosa che mi piacerebbe sapere, visto che l'avevo letto da
qualche parte, è meglio Lilo o Grub? e come si passa da Lilo a Grub?
Grazie
Edgardo
--
Email.it, the professional e-ma
On Mon, 7 Feb 2005, pippo rossi wrote:
Ho installato sarge sul mio pc; terminata
l'installazione lilo riavviava direttamente linux, per
cui ho modificato lilo.conf, forse ho fatto una
modifica di troppo (di default ho impostato windows),
per cui ora senza darmi la possibilità di seleziona
Ho installato sarge sul mio pc; terminata
l'installazione lilo riavviava direttamente linux, per
cui ho modificato lilo.conf, forse ho fatto una
modifica di troppo (di default ho impostato windows),
per cui ora senza darmi la possibilità di selezionare
da menu mi parte direttamente windows,
Michele Faresin wrote:
Ciao a tutti.
Ho un problema con lilo, e chiedevo se gentilmente qualcuno mi aiutava a
capire dove sbaglio:
Ho installato una SuSE per provarla, e durante l'installazione ho messo grub
come boot loader.
Dopo averci giocherellato un po', torno alla mia debian sid
> # fdisk -l
[snip]
> Google mi ha restituito un paio di thread interessanti, dei
> quali per=F2 non ho
> capito molto... parlava di partizioni logiche e estese. Ma io
> credo di essere
> a posto!!
Hai provato a impostare come partizione di avvio /dev/hda2?
Stefano
=20
--=20
No virus found i
Ciao a tutti.
Ho un problema con lilo, e chiedevo se gentilmente qualcuno mi aiutava a
capire dove sbaglio:
Ho installato una SuSE per provarla, e durante l'installazione ho messo grub
come boot loader.
Dopo averci giocherellato un po', torno alla mia debian sid, e decido di
insta
On Thu, Dec 02, 2004 at 02:25:54PM +0100, Leonardo Boselli wrote:
> da dove la hai scaricata la snapshot 1.12 ?
http://gluck.debian.org/cdimage/testing/daily/i386/20041201/
On Thu, Dec 02, 2004 at 02:46:30PM +0100, Davide Corio wrote:
> Il giorno gio, 02-12-2004 alle 13:59 +0100, Dalla Silvestra
Il giorno gio, 02-12-2004 alle 13:59 +0100, Dalla Silvestra Michele ha
scritto:
> In compenso ho installato un'altra macchina, aggiunto il pacchetto "hpoj" e
> la mia stampante/scanner ha iniziato a scannare praticamente da sola :-)
Cioè?
apt-get install hpoj
e la stampante ha cominciato a scanne
da dove la hai scaricata la snapshot 1.12 ?
On Thu, 2 Dec 2004, Dalla Silvestra Michele wrote:
> Ho appena provato una nuova installazione di Sarge (snapshot 20041201) e al
> posto di grub mi ha buttato su lilo... uffa, devo lavorare 2 minuti in piu'
> per toglierlo e installare gr
Ho appena provato una nuova installazione di Sarge (snapshot 20041201) e al
posto di grub mi ha buttato su lilo... uffa, devo lavorare 2 minuti in piu'
per toglierlo e installare grub... qualcuno ha info sui motivi di questo
"downgrade"?
Grazie
In compenso ho installato un
nella
radice del fs linux per tenere dei dati di vario genere (audio e backup
in genere)?
2. come mi conviene partizionare i 30 GB dedicati a woody (uso pc
domestico).
3. lilo o qualche altro programma mi darà problemi al momento
dell'installazione del nuovo hd (fstab a parte)?
ciao
--
Leonard
> E' capitato a qualcuno ?? Avete risolto
Ciao a me non è mai capitatostrano davvero! Vabbè che magari puoi
provare ad installarlo dopo l'installazione di knoppix sull'hard disk,
però strano, mai sentito. Prova a vedere e chiedere sul forum di
knoppix.net.
ciao
Rik
Ho provato ad installare piy volte la Knoppix 3.3 su diverse macchine e
in tutte le installazioni il Lilo si h installato male o non si h
installato proprio.
E' capitato a qualcuno ?? Avete risolto
Tracking #: 50D7DBC0258D3C49BE33763FA7EF36441896F100
--
Ciao
Ro
=100
In questo modo , dopo l'obbligatorio #lilo, al riavvio hai un menu con
la possibilità di avviare il SO che vuoi
Inoltre, per avere due kde diversi ho creato un altro utente senza
gruppo, nello stesso gruppo dell'utente che uso sempre.
Ora vorrei che tutti i files che creo fossero l
On Thu, Aug 14, 2003 at 12:52:33AM +0200, Mauro wrote:
> Salve.
> Upgradando da woody a sid ho fatto l'upgrade anche di lilo.
> Durante la fase di configurazione mi dice:
>
> LILO configuration
>Old /boot/boot.b symlink discovered. Use the following command to know
&
Salve.
Upgradando da woody a sid ho fatto l'upgrade anche di lilo.
Durante la fase di configurazione mi dice:
LILO configuration
Old /boot/boot.b symlink discovered. Use the following command to know
what ought to be as parameter of the install= field on/etc/lilo.conf.
readlink
On Sun, May 04, 2003 at 07:33:08PM +0200, Mattia Dongili wrote:
> > io non ho nessun file /boot/boot-bmp.b o /boot/boot-menu.b. come mai?
> > nel mio lilo.conf c'è install=menu.
>
> # lilo -V
> LILO version 22.5.1
>
> da man lilo.conf:
> [...]
avevo spulciato
> io non ho nessun file /boot/boot-bmp.b o /boot/boot-menu.b. come mai?
> nel mio lilo.conf c'è install=menu.
# lilo -V
LILO version 22.5.1
da man lilo.conf:
[...]
install=
Selects the user interface which will be seen at
boot time. One of th
On Sun, May 04, 2003 at 05:36:21PM +0200, francesco wrote:
>
> Io ho attivato il boot grafico in lilo.conf cosi':
> bitmap=/usr/share/lilo/contrib/sid.bmp
> bmp-colors=1,,0,2,,0
> bmp-table=120p,173p,1,15,17
> bmp-timer=254p,432p,1,0,0
> # install=/boot/boot-menu.b
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Alle 16:35, domenica 4 maggio 2003, Leonardo Canducci ha scritto:
> aggiornando la mia sid ho notato che lilo ha un nuovo boot grafico.
> ho provato subito a lanciare lilo per vedere com'era ma ho ricevuto
> questo errore:
>
>
aggiungo che si tratta del bug: #191812 non ancora risolto.
http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=191812
ciao
--
Leonardo Canducci - [EMAIL PROTECTED]
GPG Key ID: 429683DA
ciao Leonardo Canducci,
> Fatal: open /dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part1: No such file or
> directory
questo sa tanto di 2.5.x
lo stai usando?
--
Paolo Pedaletti,
aggiornando la mia sid ho notato che lilo ha un nuovo boot grafico.
ho provato subito a lanciare lilo per vedere com'era ma ho ricevuto
questo errore:
Fatal: open /dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part1: No such file or
directory
ERROR: correct /etc/lilo.conf manually and rerun /sbin
Salve a tutti,
alcuni mesi fa ho provato ad utilizzare con successo la modalità grafica
di lilo (rif. http://www.debianplanet.com/node.php?id=664). Poi
incuriosito dalla possibilità di avere anche una versione animata dello
stesso boot loader ho "alienato" la versione Suse di lilo
* Tuesday 22 April 2003, alle 21:25, DaDe scrive:
> salve a tutti, vorrei passare da lilo a grub, ho installato il
> pacchetto di grub ma l'installazione non ha proveduto a creare il file
> di configurazione; quale il modo corretto per installare questo boot
> loader su
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
On Wednesday 23 April 2003 00:35, Andrea Zonato wrote:
> Alle 20:54, martedì 22 aprile 2003, Alessio Re ha scritto:
> > Perche' per disinstallare lilo come fai?
>
> da man lilo:
> /sbin/lilo {-u|-U} - uninstall LILO boot loa
Alle 20:54, martedì 22 aprile 2003, Alessio Re ha scritto:
> Perche' per disinstallare lilo come fai?
da man lilo:
/sbin/lilo {-u|-U} - uninstall LILO boot loader
> E poi se vuoi rimuovere grub
> basta un bel dd con qualche parametro a puntino... :-)
troppo complicato per
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
On Tuesday 22 April 2003 21:25, DaDe wrote:
> salve a tutti, vorrei passare da lilo a grub, ho installato il pacchetto di
> grub ma l'installazione non ha proveduto a creare il file di
> configurazione; quale il modo corretto per ins
il Tue, 22 Apr 2003 21:25:55 +0200
DaDe <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> salve a tutti, vorrei passare da lilo a grub, ho installato il
> >pacchetto di grub ma l'installazione non ha proveduto a creare il
> >file >di configurazione; quale il modo corretto per install
x27;errore.
- Original Message -
From: "Guldo K" <[EMAIL PROTECTED]>
To:
Sent: Thursday, April 03, 2003 1:09 PM
Subject: Re: auto-lilo e new user
> >From: Pengz <[EMAIL PROTECTED]>
> >To: debian-italian@lists.debian.org
> >Subject: Re: auto-lilo
From: verbal <[EMAIL PROTECTED]>
To: Guldo K <[EMAIL PROTECTED]>
Subject: Re: auto-lilo e new user
Date: Thu, 03 Apr 2003 09:09:47 +0200
Guldo K wrote:
Dopo il rescue ho sistemato fstab e lilo.conf per bootare anche mdk, ed il
mio lilo.conf e' ora cosi':
##INIZIO#
From: Pengz <[EMAIL PROTECTED]>
To: debian-italian@lists.debian.org
Subject: Re: auto-lilo e new user
Date: Thu, 3 Apr 2003 10:31:46 +0200
> Cosa devo correggere? Grazie :D
Hai eseguito lilo dopo la modifica del lilo.conf?
Eh si' che l'ho eseguito :(
> Ho provato a c
On Thu, Apr 03, 2003 at 01:23:05AM +0200, Guldo K wrote:
> Salve, ragazzi!
Ciao
...
> Poi ho fatto il rescbf24 dal cd di debian, ed ora in effetti mi fa il boot
> col kernel che mi sono compilato io, il problema e' che lilo non mi lascia
> scegliere: fa il suo bel boot predefin
installato anche la mdk9.0, che avevo sottomano, in
un'altra parte del disco.
Poi ho fatto il rescbf24 dal cd di debian, ed ora in effetti mi fa il boot
col kernel che mi sono compilato io, il problema e' che lilo non mi lascia
scegliere: fa il suo bel boot predefinito senza appello :(
C
sidd73 wrote:
esiste un tasto da premere in fase di boot
per bootare con il kernel precedente?
il kernel nuovo ho dimenticato lo scsi,
difficile che veda il disco e quindi panic
alternative oltre a bootare con il floppy?
ctrl al boot
grazie,
Mario
prego
--
nothing.is.like.it.appears
--
Il giorno 26-03-2003 10:45, sidd73, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
> esiste un tasto da premere in fase di boot
> per bootare con il kernel precedente?
>
> il kernel nuovo ho dimenticato lo scsi,
> difficile che veda il disco e quindi panic
> alternative oltre a bootare con il floppy?
>
> grazie,
esiste un tasto da premere in fase di boot
per bootare con il kernel precedente?
il kernel nuovo ho dimenticato lo scsi,
difficile che veda il disco e quindi panic
alternative oltre a bootare con il floppy?
grazie,
Mario
ciao Maurizio Marini,
> Come si fa a sostituire grub con lilo?
rilanci lilo.
--
Paolo Pedaletti, Como, ITALYa www.fastflow.it/~paolop
[EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED]
TEL. 02-6448-7744 FAX. 02-6448-7705
pgp2iGfydklAi.pgp
Description: PGP signature
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Come si fa a sostituire grub con lilo?
- --
Maurizio Marini
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux)
Comment: For info see http://www.gnupg.org
iD8DBQE+AvWT4Q/49nIJTlwRAjPeAJ940j+NcPyeqlD6FNKGqVS37zTnWQCdENSe
On Tue, 26 Nov 2002 11:19:34 +0100
"maurizio" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> vorrei sapere la sintassi esatta da inserire in lilo per far
> riconoscere al kernel il masterizzatore su /dev/hdc in emulazione scsi
> ho provato a inserire [append="ide-scsi=/dev/hdc"
> vorrei sapere la sintassi esatta da inserire in lilo per far riconoscere
> al kernel il masterizzatore su /dev/hdc in emulazione scsi
> ho provato a inserire [append="ide-scsi=/dev/hdc"]
> ma non funziona
alternativa all'editing di lilo e' il non caricare il modu
se giusta
> il parametro da passare al kernel al boot con lilo è
> hdX=ide-scsi
> dove X vale d,c,b, o a a seconda di dove sta il masterizzatore
> e lo si passa all'avvio con la sintassi
> label hdX=ide-scsi
> dove label è quella associata al kernel che vuoi usare (per esempio Lin
On Tue, Nov 26, 2002 at 12:40:56PM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> penso che la sintassi giusta sia:
> append="hdc=ise-scsi"
ops, giusto hai ragione, davo per scontato che la sintassi fosse giusta
il parametro da passare al kernel al boot con lilo è
hdX=ide-scsi
dove X vale d,c,
1 - 100 di 178 matches
Mail list logo