ahi, ahi, ahi, ... top quoting ... questo è male! ;-)
gino wrote:
g...@dhcppc0:~$ lsmod | grep snd | cut -f 1 -d ' '
snd_emu10k1
firmware_class
snd_ac97_codec
snd_pcsp
snd_usb_audio
ac97_bus
snd_usb_lib
snd_pcm
snd_timer
snd_util_mem
snd_rawmidi
snd_seq_device
snd_page_alloc
snd_hwdep
snd
sound
> cut-
>
> > Da tutto questo possiamo tirare alcune conclusioni che mi possono
> > risolvere il problema del sonoro?
>
> Tiro al... "piccione" :-)
> Il tuo utente e' nel gruppo "audio"?
> $cat /etc/group
> Ciao Genki ):o))
Grazie, Giancarlo, sì..sì
Ehmm...
Il giorno gio, 19/02/2009 alle 19.28 +0100, Gabriele 'LightKnight'
Stilli ha scritto:
> giovedì 19 febbraio 2009, alle 20:01, Giancarlo Pegoraro scrive:
>
> > blaklist snd_usb_audio
>
> "blacklist", con la "c":
>
> blacklist snd_usb_audio
>
Sorry :-)
> Gabriele :-)
>
Ciao Genki ):o))
E... vai con i saluti serali :-)
Il giorno gio, 19/02/2009 alle 22.52 +0100, gino ha scritto:
> Grazie, Davide, della risposta. Ho confrontato il mio file 'lsmod'
cut-
> Da tutto questo possiamo tirare alcune conclusioni che mi possono
> risolvere
Grazie, Davide, della risposta. Ho confrontato il mio file 'lsmod' con
il tuo, ma non capisco le differenze!...
Ti posto qui il mio file:
g...@dhcppc0:~$ lsmod | grep snd | cut -f 1 -d ' '
snd_emu10k1
firmware_class
snd_ac97_codec
snd_pcsp
snd_usb_audio
ac97_bus
snd_usb_lib
snd_pcm
snd_timer
snd
gino wrote:
Non so più che pesce pigliare e non capisco il perché con debian etch 4
il sonoro funzionava perfettamente e con Lenny 5 (che dovrebbe
migliorare!...) niente sonoro!..
ho anch'io una emu10k1 e non ho mai avuto problemi. Ho usato Lenny fino
al suo rilascio come stable e ora sono p
>
> Il giorno gio, 19/02/2009 alle 18.28 +0100, gino ha scritto:
> > > > genki...@debian:~/Desktop$ diff lsmod\ con\ audio\ che\
> > > > funziona.txt lsmod\ con\ audio\ che\ non\ funziona.txt | grep
> > > > snd
>
> cut--
>
> > > > > snd_usb_audio,snd_usb_lib
giovedì 19 febbraio 2009, alle 20:01, Giancarlo Pegoraro scrive:
> blaklist snd_usb_audio
"blacklist", con la "c":
blacklist snd_usb_audio
Gabriele :-)
--
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/ ICQ UIN: 159169930
[HT] Lothlorien F.C. (51042, V.192) #156 Club dei Mill
Notturni saluti a tutti :-)
Il giorno gio, 19/02/2009 alle 18.28 +0100, gino ha scritto:
> > >
> > > genki...@debian:~/Desktop$ diff lsmod\ con\ audio\ che\
> > > funziona.txt lsmod\ con\ audio\ che\ non\ funziona.txt | grep snd
cut--
> > > > snd_usb_audio,sn
> >
> > genki...@debian:~/Desktop$ diff lsmod\ con\ audio\ che\
> > funziona.txt lsmod\ con\ audio\ che\ non\ funziona.txt | grep snd <
> > snd_emu10k1 115200 0
> > < snd_rawmidi 18496 1 snd_emu10k1
> > < firmware_class 6816 1 snd_emu10k1
> > < snd_ac97_codec
Salute a tutta la lista :-)
Il giorno mer, 18/02/2009 alle 17.41 +0100, gino ha scritto:
> >
cut---
A parte la raccomandazione fatta da altri,
> Ho fatto lsmod sia quando l'audio funziona e quando l'audio non
> funziona, cioè sempre dopo il Riavvio del compute
Dopo un riavvio prova a caricare il modulo nel kernel con modprobe invece di
usare alsaconf, riavvia e vedi se va
Se non va prova a cambiare l'index della scheda non si sa mai
vai in /etc/modprobe.d e nel file sound cambia da index=0 a index=1
riavvia e vedi se va
* gino [180209, 17:41]:
>
> >
> > > Ho messo nel file /etc/modprobe.d/alsa-base-blacklist la riga da te
> > > suggeritami e cioé: blacklist emu10k1_gm poi ho dato alsaconf e
Hai guardato cosa dice dmesg?
> Posto in allegato i due files di lsmod
Si, ma la prossima volta invia file in semplice
>
> > Ho messo nel file /etc/modprobe.d/alsa-base-blacklist la riga da te
> > suggeritami e cioé: blacklist emu10k1_gm poi ho dato alsaconf e
> > l'audio funzionava.
> > Ho fatto il riavvio del computer e l'audio non funzionava più, come
> > prima: sonoro muto, totalmente muto!...
>
> Visto che c'
[gino, mercoledì 18 febbraio 2009]
> Ho messo nel file /etc/modprobe.d/alsa-base-blacklist la riga da te
> suggeritami e cioé: blacklist emu10k1_gm poi ho dato alsaconf e
> l'audio funzionava.
> Ho fatto il riavvio del computer e l'audio non funzionava più, come
> prima: sonoro muto, totalmente mut
* gino [180209, 15:07]:
>
> Ascolta una cosa: non è per caso
> che nella riga "blacklist emu10k1_gm" devo forse al posto di "gm"
> mettere "km" avendo io il KDE e non Gnome?...Adesso provo... Boh!
> Gino
1. Prova a vedere (con 'dmesg | less') che cos viene caricato al momento
del boot: nel m
Ho provato a mettere al "km" al posto di "gm", ma non succede niente!...
Sono ritornato a mettere di nuoco "gm".
Cosa dovrei fare ancora per risolvere il problema? E pensare che con
tutte le versioni debian precedenti non ho mai avuto problemi con
l'audio!
Gino.
> > 2) Il file /etc/modprobe.d/
> Ti hanno gia` risposto: probabilmente e' '0', quindi:
> $ alsactl store 0
>
> > 2) Il file /etc/modprobe.d/alsa-base-blacklist contiene questo:
> >
>
> Prova ad aggiungere in questo file la riga:
> *blacklist emu10k1_gm* (senza gli asterischi ;-) )
> e vedi che succede. Nel mio
* gino [180209, 07:13]:
>
> si intende "numero della tua scheda"? Quale scheda? e quale numero? Non
> capisco!...
Ti hanno gia` risposto: probabilmente e' '0', quindi:
$ alsactl store 0
> 2) Il file /etc/modprobe.d/alsa-base-blacklist contiene questo:
>
Prova ad aggiungere in ques
per sapere il numero della scheda:
cd /proc/asound
cat cards
è il primo valore a sinistra
Il mercoledì 18 febbraio 2009 01:14:51 Ennio-Sr ha scritto:
> * gino [170209, 22:36]:
> > ...
> > ho anche digitato 'alsactl store', ma il problema
> > ...
>
> Il comando corretto e` 'alsactl store n' # n=numero della scheda (0?)
> ^^^
> Verifica poi i
Il mercoledì 18 febbraio 2009 01:14:51 Ennio-Sr ha scritto:
> * gino [170209, 22:36]:
> > ...
> > ho anche digitato 'alsactl store', ma il problema
> > ...
>
> Il comando corretto e` 'alsactl store n' # n=numero della scheda (0?)
> ^^^
> Verifica poi i
* gino [170209, 22:36]:
> ...
> ho anche digitato 'alsactl store', ma il problema
> ...
Il comando corretto e` 'alsactl store n' # n=numero della scheda (0?)
^^^
Verifica poi i file:
/etc/modprobe.d/alsa-base-blacklist # che non vi sia il tuo modulo
Un saluto a tutti.
Ho installato Debian Lenny 5.0.0 e ho un problema con l'audio che non
riesco a farlo funzionare. Ho dato il comando 'alsaconf' e alla fine
l'audio del sistema funziona e va tutto ok.
Ma dopo il Riavvio del computer l'audio di sistema rimane muto: nessun
sonoro, né posso ascolt
24 matches
Mail list logo