On Mon, Oct 14, 2002 at 10:56:14AM +0200, Paolo Ulivi wrote:
[...]
> Al posto di /dev/null puoi usare un file .override, anche perché
override senza il punto, pardon, mi è scivolato il dito.
Ciao,
Paolo
--
If Linux is not Unix then Windows are not Gates
Anonymous, XXI
On Fri, Oct 11, 2002 at 12:06:04PM +0200, Leo wrote:
[...]
> deb file:/usr/kde-3.0.4 stable i386
Io uso /var per questo genere di cose, lo trovo più appropriato ;-)
[...]
> Come posso costruire un archivio di pacchetti, magari da trasferire su CD-ROM
> in modo da installare il K-Desktop
On Fri, Oct 11, 2002 at 12:06:04PM +0200, Leo wrote:
>
> Cosa devo fare per installare KDE ?
> Come posso costruire un archivio di pacchetti, magari da trasferire su CD-ROM
> in modo da installare il K-Desktop anche a casa ?
>
apt-howto ti spiega il conquibus. In sintesi devi usare
dpkg-scanpa
Ciao a tutti.
Come sapete, un paio di giorni fa è stato rilasciato KDE 3.0.4, già
disponibile in forma binaria presso diversi mirror di kde.org.
Ho tentato di installare l'ambiente grafico, copiando ricorsivamente l'albero
dei file .deb nella directory /usr e aggiungendo la seguente linea in
/
4 matches
Mail list logo