WaKKa wrote:
> Si l'ho provato ed inspiegabilmente va alla ricerca di un floppy disk
> nell'unita fd0 -.-
Probabilmente devi configurarti correttamente gli mtools.
In /etc/mtools.conf scrivi:
drive n: file="/dev/sdb1"
dove al posto di sdb1 devi mettere il device con cui viene vista la memoria
del
Paolo Sala ha scritto:
> WaKKa scrisse in data 18/09/2008 15:06:
> > Si, credo sia fat32. Dico credo perche' non lo so con precisione.
>
> Hai provato con mattrib degli mtools?
Si l'ho provato ed inspiegabilmente va alla ricerca di un floppy disk
nell'unita fd0 -.-
Ho deciso
WaKKa wrote:
Duffy DaC ha scritto:
mv nomefile ${ILMAGICOCARATTERE}nomefile
mv: impossibile spostare `i.bmp' in una subdirectory di sè stesso,
`\377.bmp'
Ottengo questo messaggio
Ossequi,
Nicola
rettifico...
ho provato ora con un'altro pc, con UTF-8, e mi ha funzionato..
WaKKa wrote:
Duffy DaC ha scritto:
mv nomefile ${ILMAGICOCARATTERE}nomefile
mv: impossibile spostare `i.bmp' in una subdirectory di sè stesso,
`\377.bmp'
a me funziona... uso ISO-8859, e il carattere 255 e' - ÿ -
probabilmente tu usi UTF-8, e in quella codifica il carattere 255 non
esis
Duffy DaC ha scritto:
> mv nomefile ${ILMAGICOCARATTERE}nomefile
mv: impossibile spostare `i.bmp' in una subdirectory di sè stesso,
`\377.bmp'
Ottengo questo messaggio
Ossequi,
Nicola
signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.
Duffy DaC ha scritto:
> [WaKKa, 15:12, giovedì 18 settembre 2008]
>
> > Purtroppo non ho python installato e non lo vorrei installare, posso
> > usare qualcos'altro?
>
> ILMAGICOCARATTERE=`echo -en "\xff"`
> mv nomefile ${ILMAGICOCARATTERE}nomefile
Semplicemente: grazie :)
Ora lo provo, s
WaKKa scrisse in data 18/09/2008 15:06:
Si, credo sia fat32. Dico credo perche' non lo so con precisione.
Hai provato con mattrib degli mtools?
Piviul
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un
[WaKKa, 15:12, giovedì 18 settembre 2008]
> Purtroppo non ho python installato e non lo vorrei installare, posso
> usare qualcos'altro?
ILMAGICOCARATTERE=`echo -en "\xff"`
mv nomefile ${ILMAGICOCARATTERE}nomefile
--
DaC
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECT
David Paleino ha scritto:
> $ python -c "chr(255)" # quindi, non è un carattere stampabile...
> $ python
> Python 2.5.2 (r252:60911, Aug 8 2008, 09:22:44)
> [GCC 4.3.1] on linux2
> Type "help", "copyright", "credits" or "license" for more information.
>
> >>> chr(255)
>
> '\xff'
Il giorno 18 settembre 2008 15.06, David Paleino <[EMAIL PROTECTED]> ha
scritto:
>
> Però sta cosa che Win aggiungesse \xFF all'inizio non la sapevo..
>
io l'avevo imparata anni e anni fa sotto architettura w32, su un infimo sito
(o libro? non ricordo) per niubbi, ma dovrebbe funzionare ancora pe
On Thu, 18 Sep 2008 15:02:07 +0200, WaKKa wrote:
> den2k ha scritto:
> > Se non ricordo male per nascondere i file Windows aggiunge in cima al nome
> > del file il carattere ASCII 255, perchè ricordo che per nascondere un file
> > durante la rinomina si poteva anche digitare [Alt+255]nome... se ti
Paolo Sala ha scritto:
> WaKKa scrisse in data 18/09/2008 14:56:
> > No i files sono della memoria rimovibile del mio cellulare!
>
> Quindi su un "disco" in fat32 o ntfs?
Si, credo sia fat32. Dico credo perche' non lo so con precisione.
E' una micro SD per cellulari Nokia
Ossequi,
WaKKa scrisse in data 18/09/2008 14:56:
No i files sono della memoria rimovibile del mio cellulare!
Quindi su un "disco" in fat32 o ntfs?
Piviul
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email
den2k ha scritto:
> Se non ricordo male per nascondere i file Windows aggiunge in cima al nome
> del file il carattere ASCII 255, perchè ricordo che per nascondere un file
> durante la rinomina si poteva anche digitare [Alt+255]nome... se ti può
> essere utile.
E quale sarebbe questo carat
Duffy DaC ha scritto:
> [WaKKa, 12:04, giovedì 18 settembre 2008]
>
> > Avete qualche suggerimento?
>
> Dipende da come Windows accede ai files: se condividi tramite samba
> quelli col punto davanti non li vedi di default e poi puoi nasconderne
> altri a piacimento (cerca "hide" nel man di smb.
Il giorno 18 settembre 2008 12.04, WaKKa <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>
> Il fatto e' che devono essere nascosti a
> Windows e quindi il puntino sarebbe inutile no?
>
>Avete qualche suggerimento?
>
Se non ricordo male per nascondere i file Windows aggiunge in cima al nome
del file il c
[WaKKa, 12:04, giovedì 18 settembre 2008]
> Avete qualche suggerimento?
Dipende da come Windows accede ai files: se condividi tramite samba
quelli col punto davanti non li vedi di default e poi puoi nasconderne
altri a piacimento (cerca "hide" nel man di smb.conf)
--
DaC
--
Per REVOCAR
Ciao a tutti,
ho la necessita' di settare alcuni file in modalita' "nascosta". Eh
metti un
punto davanti - direte voi... Il fatto e' che devono essere nascosti a
Windows e quindi il puntino sarebbe inutile no?
Avete qualche suggerimento?
Grazie e buona giornat
18 matches
Mail list logo