Re: Hard disk Sata danneggiato

2011-11-22 Per discussione cosmo
In data lunedì 21 novembre 2011 11:54:48, pinguino ha scritto: > 2- Il disco danneggiato si puo' ancora utilizzare in qualche modo ? Ci > sono delle utility o software per segnare le tracce o i settori > danneggiati , per poter ancora utilizzare l'hard disk guasto ? http://support.wdc.com/product/

Re: Hard disk Sata danneggiato

2011-11-22 Per discussione pinguino
Il 22/11/2011 15:09, pinguino ha scritto: >> >> Potresti fare un fsck -n per sicurezza, ma farlo su una immagine di >> disco e` complicato e non possibile direttamente (come per una immagine >> di un filesystem di una partizione); il modo forse per te piu` facile >> sarebbe impostare il file ottenu

Re: Hard disk Sata danneggiato

2011-11-22 Per discussione pinguino
Il 21/11/2011 19:56, Alessandro Baggi ha scritto: > Ciao Claudio, > per quanto riguarda il tuo disco, il wdc caviar blue, potresti lanciare > la sua utilità di controllo DLF di WD anche se la stessa gira solo su > sistemi ms. Si, ma come si fa' ? Che comandi devo eseguire praticamente da console t

Re: Hard disk Sata danneggiato

2011-11-21 Per discussione Alessandro Baggi
Ciao Claudio, per quanto riguarda il tuo disco, il wdc caviar blue, potresti lanciare la sua utilità di controllo DLF di WD anche se la stessa gira solo su sistemi ms. On 11/21/2011 11:54 AM, pinguino wrote: Ciao Lista, Con il comando S.M.A.R.T. : smartctl -a /dev/sda, ho scoperto che ho un

Hard disk Sata danneggiato

2011-11-21 Per discussione pinguino
Ciao Lista, Con il comando S.M.A.R.T. : smartctl -a /dev/sda, ho scoperto che ho un disco da 160Gb, con 5 tracce o settori danneggiati. Allego il file disco160gb.pdf , che e' il report. Per cercare di risolvere il problema sa solo, ho copiato tutto con dd if=disco_danneggiato of=disco_nuovo , com

Re: [forse OT] Clonare un hard disk sata _*da*_ adattatore usb. Clonezilla si arrabbia :-(

2011-08-01 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Salute a tutti, Innanzitutto mi scuso per la lunga attesa attesa, mi sono perso... nelle prove :-) Il 26/07/2011 17:53, Giancarlo Pegoraro ha scritto: Il 25/07/2011 22:39, giovanni Scudeller ha scritto: Il 07/25/2011 06:33 PM, Giancarlo Pegoraro ha scritto: Il 24/07/2011 22:50, giovanni Scud

Re: [forse OT] Clonare un hard disk sata _*da*_ adattatore usb. Clonezilla si arrabbia :-(

2011-07-25 Per discussione giovanni Scudeller
> > altrimenti norton ghost(che legge l'usb), però non è free ne open ed è > symantec :) Si pero, vedo solo ext2 ed ext3. se hai altri tipi di partizioni no. > > >> Vi ringrazio molto >> > > -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.or

Re: [forse OT] Clonare un hard disk sata _*da*_ adattatore usb. Clonezilla si arrabbia :-(

2011-07-25 Per discussione giovanni Scudeller
Il 07/25/2011 09:39 AM, Liga ha scritto: > Il 24/07/2011 22:53, Luca Costantino ha scritto: >> mai usato clonezilla... cosa offre di più rispetto a dd? a parte una sana pigrizia sistemistica, nel senso che una una sola operazione hai ( se vuoi): 1) installazione del boot sector. 2) creazione della

Re: [forse OT] Clonare un hard disk sata _*da*_ adattatore usb. Clonezilla si arrabbia :-(

2011-07-25 Per discussione giovanni Scudeller
Il 07/25/2011 06:33 PM, Giancarlo Pegoraro ha scritto: > Il 24/07/2011 22:50, giovanni Scudeller ha scritto: >> Il 07/24/2011 09:10 PM, Giancarlo Pegoraro ha scritto: >>> Buona sera a tutti, Sono venuto in possesso di un hard disk sata di >>> circa 80 giga sul quale &

Re: [forse OT] Clonare un hard disk sata _*da*_ adattatore usb. Clonezilla si arrabbia :-(

2011-07-25 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Il 24/07/2011 22:50, giovanni Scudeller ha scritto: Il 07/24/2011 09:10 PM, Giancarlo Pegoraro ha scritto: Buona sera a tutti, Sono venuto in possesso di un hard disk sata di circa 80 giga sul quale Mi sono ricordato che era SATA quando l'ho attaccato all'adattatore usb per fare la

Re: [forse OT] Clonare un hard disk sata _*da*_ adattatore usb. Clonezilla si arrabbia :-(

2011-07-25 Per discussione Liga
Il 24/07/2011 22:53, Luca Costantino ha scritto: > mai usato clonezilla... cosa offre di più rispetto a dd? molte cose fra cui la clonazione solamente delle parti contenenti dati ("capisce" il filesystem) e resize dei fs. Per maggiori info dai un occhio sul sito -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: [forse OT] Clonare un hard disk sata _*da*_ adattatore usb. Clonezilla si arrabbia :-(

2011-07-24 Per discussione Luca Costantino
mai usato clonezilla... cosa offre di più rispetto a dd? -- Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici

Re: [forse OT] Clonare un hard disk sata _*da*_ adattatore usb. Clonezilla si arrabbia :-(

2011-07-24 Per discussione giovanni Scudeller
Il 07/24/2011 09:10 PM, Giancarlo Pegoraro ha scritto: > Buona sera a tutti, > Sono venuto in possesso di un hard disk sata di circa 80 giga sul quale >Mi sono ricordato che era SATA quando l'ho attaccato all'adattatore usb per >fare la scansione del >disco con "e

Re: [forse OT] Clonare un hard disk sata _*da*_ adattatore usb. Clonezilla si arrabbia :-(

2011-07-24 Per discussione Carlo
Il 24/07/2011 21:10, Giancarlo Pegoraro ha scritto: Buona sera a tutti, Sono venuto in possesso di un hard disk sata di circa 80 giga sul quale tempo fa, ho installato debian/squeeze. Il disco si è fatto circa tremilacinquecento chilometri per arrivare da me, duemila e cinquecento dei quali

[forse OT] Clonare un hard disk sata _*da*_ adattatore usb. Clonezilla si arrabbia :-(

2011-07-24 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Buona sera a tutti, Sono venuto in possesso di un hard disk sata di circa 80 giga sul quale tempo fa, ho installato debian/squeeze. Il disco si è fatto circa tremilacinquecento chilometri per arrivare da me, duemila e cinquecento dei quali in aereo e non me la sono sentita di chiedere anche il

Re: debian informazioni controller Sata e hard disk Sata II

2009-01-25 Per discussione compact
Alle 10:37, domenica 25 gennaio 2009, Alessandro Pellizzari ha scritto: > Il giorno sab, 24/01/2009 alle 18.39 +0100, compact ha scritto: > > n. 1 su un controller sata (versione 1) posso attaccare un hard disk sata > > II ? > > Si`, senza problemi. alcune persone mi hanno

Re: debian informazioni controller Sata e hard disk Sata II

2009-01-25 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno sab, 24/01/2009 alle 18.39 +0100, compact ha scritto: > n. 1 su un controller sata (versione 1) posso attaccare un hard disk sata II ? Si`, senza problemi. > n. 2 se si ha parte la velocita' (1,5 e non 3) vi sono limitazioni nella > dimensione massima dell' har

debian informazioni controller Sata e hard disk Sata II

2009-01-24 Per discussione compact
Mi trovo alle prese con un controller pci sata della Sitecom per aggiungere un hard disk sata a un pc di circa 2-3 anni fa (Pentium IV - 2.4GHz) Attualmente mi servirebbero alcune informazioni se qualcuno e' in grado di fornirmele lo ringrazio in anticipo del aiuto che mi vorra' dare.

Re: Hard Disk SATA

2005-02-24 Per discussione Cristian Versari
Roberto Pasini ha scritto: Il secondo problema, e' che i 2 dischi da 250 Gb mi vengono visti come due hard disk da 137 Gb. http://www.tldp.org/HOWTO/Large-Disk-HOWTO-3.html#ss3.5 Saluti Cristian -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL

Hard Disk SATA

2005-02-24 Per discussione Roberto Pasini
Ciao a tutti, premetto che sono un'esordiente toale in materia, e a tal proposito volevo chiedere: Ho un problema con l'installaizone di Debian Woody su di un pc con 2 hard disk SATA da 250 GB. Il primo problema ( non mi riconosceva il serial ata ) sembra essere risolto facen