Il 28/10/2012 18:16 Paride Desimone ha scritto:
Ciao, sto provando ad installare la pennina usb dlink dwl-g132 su
squeeze.
Ho trovato la pagina del wiki (http://wiki.debian.org/ar5523)
riportante dettagliate istruzioni su come fare.
Purtroppo pero' nel momento in cui provo a creare il pacchetto
Il 28/10/2012 18:18 Elio Marvin ha scritto:
In google ho trovato questo, spero ti serva:
http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=457613
Vorrei usare proprio il driver nativo e non soluzioni rabberciate...
Buona fortuna :)
Ti ringrazio.
Paride
--
http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op
In data domenica 28 ottobre 2012 19:16:27, Paride Desimone ha scritto:
> Ciao, sto provando ad installare la pennina usb dlink dwl-g132 su
> squeeze.
> Ho trovato la pagina del wiki (http://wiki.debian.org/ar5523)
> riportante dettagliate istruzioni su come fare.
> Purtroppo pero' nel momento in cu
Ciao, sto provando ad installare la pennina usb dlink dwl-g132 su
squeeze.
Ho trovato la pagina del wiki (http://wiki.debian.org/ar5523)
riportante dettagliate istruzioni su come fare.
Purtroppo pero' nel momento in cui provo a creare il pacchetto deb,
ovvero:
$ wget http://verein.lst.de/~hch/
Il 16/03/2010 22:09, mauro ha scritto:
> Il giorno 16/mar/2010, alle ore 19.27, softwarem...@libero.it ha scritto:
>
>
>> salve
>>
>> qualcuno sa dirmi quali sono i dispositivi di archivio dai per backup di
>> grandi dimensioni
>>
nastri.
>>
>> ho sentito parlare di nastri
>> ho trova
Il giorno 16/mar/2010, alle ore 19.27, softwarem...@libero.it ha scritto:
> salve
>
> qualcuno sa dirmi quali sono i dispositivi di archivio dai per backup di
> grandi dimensioni
> oltre agli hdd che si rompono spesso
> ho sentito parlare di nastri
> ho trovato cassette da circa 70 gb ( son
salve
qualcuno sa dirmi quali sono i dispositivi di archivio dai per backup di
grandi dimensioni
oltre agli hdd che si rompono spesso
ho sentito parlare di nastri
ho trovato cassette da circa 70 gb ( sono affidabili nel tempo?)
qualcuno sa dirmi le soluzioni hardware per la memoria d massa pr
Ciao a tutti :-)
controllando cosi' per caso l'output di cat /dev/mdstat vedo, tra le altre
cose:
Active Devices : 9
Working Devices : 9
Failed Devices : 0
Spare Devices : 0
non dovrebbero esserci 2 dischi come spare devices?
Grazie
Pol
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla li
un buon pomeriggio a tutta la lista
dopo il dist upgrade di oggi su etch, gnome non monta più i device usb
automaticamente anche se il kernel li riconosce correttamente come
sempre.
Dove posso mettere le mani ?
Grazie a tutti.
Vieri
Il Mon, Nov 17, 2003 at 10:19:12AM +0100, Giuseppe Ciuni ha scritto:
> Salve a tutti
> una domanda banale...
> quali sono i device dei dispositivi usb?
> chessò /dev/usb/usb0? /dev/usb/usb1? /dev/usb/hotlpug/usbX?
Non è così semplice, dipende dalla periferica cosa fa. Per esempio:
/dev/usb/scanne
Che distro usi?
prova usbview
Salve a tutti
una domanda banale...
quali sono i device dei dispositivi usb?
chessò /dev/usb/usb0? /dev/usb/usb1? /dev/usb/hotlpug/usbX?
mi piacerebbe fare verso un modem usb:
cat file_molto_ma_molto_grosso>/dev/dispositivo_usb
insomma l'equivalente di:
cat file_molto_ma_molto_grosso>/dev/ttyS0
in
> cui sto cercando di ovviare comperando un hd USB... ho
penso che un hd USB costi quanto un vecchio portatile usato. farò un
salto in un negozio e ti farò sapere, dato che anche a me un portatile
non dispiacerebbe... :)
--
"The box said: 'Windows 95 or better'. So I installed Linux."
kernel per i
> lettori mp3 archeos e aspetto risposta...
vi posto la risposta
#
> Is possible to create more partition in this disc?
Yes, it's just like any other disk.
> I want to install my linux box here... using the
"prelimin
La voce nel kernel dei dispositivi USB "preliminari"
mi pare si riferisca alla possibilità di fare il boot
direttamente da tali dispositivi... qualcuno ha
esperienze?
Avrei bisogno di un portatile (ma non ho soldi) per
cui sto cercando di ovviare comperando un hd USB... ho
scritto anche all'autore
On Sat, Oct 20, 2001 at 02:40:48PM +0200, Stefano Simonucci,,, wrote:
> Qualcuno sa dirmi come si fa a liberare un device che rimane impegnato da
> un processo caduto per Segmentation fault? Oppure come si fa a vedere
> quale processo sta impegnando il device?
forse lsof e/o fuser
Salve!
Qualcuno sa dirmi come si fa a liberare un device che rimane impegnato da
un processo caduto per Segmentation fault? Oppure come si fa a vedere
quale processo
sta impegnando il device?
Grazie
Ciao
Stefano
CIAO
Esistono dei devices per X-Windows System o i devices per Linux sono
automaticamente per X-Windows System?
GRAZIE
CIAO
Andrea Monaci
My address is:
Andrea Monaci
Via A.Gramsci N. 96
C.A.P.: 35010 Cadoneghe (Padova) (Italy)
Phone/Fax: 0039(0)49700637
E-Mail: [EMAIL PROTECTED]
CIAO
Vorrei sapere se ogni device (interno o esterno) compatibile con Linux
funziona correttamente (e con tutte le sue funzionalita`) con X-Windows o no.
GRAZIE
CIAO
Andrea Monaci
My address is:
Andrea Monaci
Via A.Gramsci N. 96
C.A.P.: 35010 Cadoneghe (Padova) (Italy)
Phone/Fax: 0039(0)497
On Fri, Sep 22, 2000 at 12:32:37PM +, Andrea Monaci wrote:
> Con questa distribuzione si puo` far funzionare correntamente sia OGNI
> devices interno OGNI devices esterno USB e FireWire che siano compatibile
> con Linux (utilizzando, naturalmente, l'ultima versione dello kerne
Scavenging the mail folder uncovered Andrea Monaci's letter:
> Con questa distribuzione si puo` far funzionare correntamente sia OGNI
> devices interno OGNI devices esterno USB e FireWire che siano compatibile
> con Linux (utilizzando, naturalmente, l'ultima versione dello kern
CIAO
Con questa distribuzione si puo` far funzionare correntamente sia OGNI
devices interno OGNI devices esterno USB e FireWire che siano compatibile
con Linux (utilizzando, naturalmente, l'ultima versione dello kernel
(4.x))? Si puo` istallare (e far funzionare correntamente) OGNI softwar
22 matches
Mail list logo