Ciao Francesco,
Il 04/02/2017 09:16, Francesco De Vita ha scritto:
Ciao
A meno che mate e cinnamon abbiano dei pacchetti in comune legati
esclusivamente alla parte del DE allora il problema potrebbe essere un altro.
Puoi provare comunque ad effettuare un aggiornamento di cinnamon da sid con
pi
Ciao
In data venerdì 3 febbraio 2017 12:01:34 CET, Giovanni Bellonio ha scritto:
> non ho provato ad aggiornare cinnamon da sid (dovrei effettuare il
> pinning vero?)
> [..]
> piuttosto che xfce ho provato ad installare anche mate (sia senza
> rimuovere cinnamon, che con un'installazione pulita co
Ciao Francesco,
Il 2017-02-01 22:22 Francesco De Vita ha scritto:
Ciao
...ma che sia proprio questo screen saver il problema?
Suggerirei qualche altro tentativo:
- prova ad eliminare il pacchetto cinnamon-screensaver se la cosa non
compromette l'installazione di tutto il DE (cinnamon-screensa
Ciao
In data martedì 31 gennaio 2017 08:29:52 CET, Giovanni Bellonio ha scritto:
> se eseguito quando non ha caricato il desktop (ossia dopo il login
> iniziale) la situazione non cambia cioè mi presenta nuovamente un
> desktop in cui è visibile solo lo sfondo, mentre se lo eseguo quando il
> desk
On 31/01/2017 09:29, Giovanni Bellonio wrote:
ho provato a re-installare Debian usando la
netinst della stable (8.7.1) e con questa il problema non si è
presentato - dopo il login veniva caricato correttamente il desktop.
interessante
Ho
scaricato allora una netinst più aggiornata della test
Ciao Francesco
scusa se rispondo dopo qualche giorno ed in ordine inverso alle prove
che mi hai suggerito:
Il 2017-01-25 17:25 Francesco De Vita ha scritto:
Potresti fare delle ulteriori prove e vedere cosa succede. Con ordine:
4) e tanto per curiosità vedi cosa succede, a sessione avviata,
In data martedì 24 gennaio 2017 11:37:24 CET, Giovanni Bellonio ha scritto:
> Il 23/01/2017 13:48, Francesco De Vita ha scritto:
> > Tanto per provare io eliminerei il pacchetto in questione se già
installato:
> > # apt purge xserver-xorg-video-intel && reboot
>
> ho eseguito il comando che h
Il 23/01/2017 13:48, Francesco De Vita ha scritto:
Ciao
Ciao Francesco,
Driver proprietari per schede Intel non ve ne sono. Tuttavia, il driver che
dovrebbe essere installato automaticamente in Debian, *xserver-xorg-video-
intel*, pare che possa creare qualche problema. La soluzione è molto ba
Ciao
In data lunedì 23 gennaio 2017 10:41:29 CET, Giovanni Bellonio ha scritto:
> Il 13/01/2017 16:33, Gerlando “gerlos” Lo Savio ha scritto:
> > Potrebbe essere colpa di qualche driver proprietario? Che ne so, la scheda
> > video? Potresti provare a disinstallare i pacchetti relativi ai driver
>
Il 13/01/2017 16:33, Gerlando “gerlos” Lo Savio ha scritto:
Per una mano io proverei a creare un nuovo utente e vedere se il problema si
presenta anche con lui…
Insomma farei così:
1. Passo ad una console testuale digitando Ctrl-Alt-F1 e faccio il login con il
mio utente
2. Aggiungo l’utente d
> Il giorno 13 gen 2017, alle ore 13:11, Giovanni Bellonio
> ha scritto:
>
> Il 2017-01-12 23:18 Giuseppe Sacco ha scritto:
>> Non conosco Cinnamon, ma qui forse trovi qualche indicazione:
>> http://www.techsupportalert.com/content/tips-and-tricks-mint-after-installation-mint-13-cinnamon-editio
Il 2017-01-12 23:18 Giuseppe Sacco ha scritto:
Non conosco Cinnamon, ma qui forse trovi qualche indicazione:
http://www.techsupportalert.com/content/tips-and-tricks-mint-after-installation-mint-13-cinnamon-edition.htm#Auto-Startup-Application
Ciao,
Giuseppe
Ciao
in applicazioni d'avvio sono pr
Il giorno gio, 12/01/2017 alle 22.47 +0100, Giovanni Bellonio ha
scritto:
[...]
> Ciao Giuseppe,
>
> mi puoi dire come rimuovere le applicazioni eseguite al login
Non conosco Cinnamon, ma qui forse trovi qualche indicazione:
http://www.techsupportalert.com/content/tips-and-tricks-mint-after-insta
Il 12/01/2017 21:51, Giuseppe Sacco ha scritto:
Secondo me, il problema è che nell'esecuzione dei vari processi
all'avvio della sessione X11, ce n'è qualcuno che va eseguito come
root, il quale si trova la variabile che punta alla directory in
questione e ne cambia i diritti di accesso. A quel pu
Ciao Giovanni,
Il giorno gio, 12/01/2017 alle 14.39 +0100, Gian Uberto Lauri ha
scritto:
> "GB" == Giovanni Bellonio
[...]
> GB> (cinnamon-screensaver-main.py:964): dconf-CRITICAL **: unable to
> GB> create file '/run/user/1000/dconf/user': Permesso negato. dconf
> GB> will not work properly.
>
> "GB" == Giovanni Bellonio writes:
GB> Il 2017-01-12 12:24 Walter Valenti ha scritto:
>>
>> Prova a vedere se in ~/.xerrors c'è qualcosa di utile.
>>
>> Walter
GB> Ciao Walter
GB> non ho trovato il file da te indicato, ma in ~/.xsession-errors
GB> trovo ripetuti i seguenti messaggi:
GB>
Il 2017-01-12 12:24 Walter Valenti ha scritto:
Prova a vedere se in ~/.xerrors c'è qualcosa di utile.
Walter
Ciao Walter
non ho trovato il file da te indicato, ma in ~/.xsession-errors trovo
ripetuti i seguenti messaggi:
(cinnamon:922): dconf-CRITICAL **: unable to create file
'/run/user
>
>Buongiorno a tutta la lista
>
>ho da poco terminato l'installazione di debian testing in modalità dual
>boot su un Lenovo ThinkCentre M93 dotato di Core i3, 4GB di Ram e
>grafica integrata Intel HD Graphics 4400 che uso in ufficio.
>
>L'installazione (con Cinnamon come DE) è terminata senza a
Buongiorno a tutta la lista
ho da poco terminato l'installazione di debian testing in modalità dual
boot su un Lenovo ThinkCentre M93 dotato di Core i3, 4GB di Ram e
grafica integrata Intel HD Graphics 4400 che uso in ufficio.
L'installazione (con Cinnamon come DE) è terminata senza alcun pro
19 matches
Mail list logo