Il giorno dom, 21/05/2006 alle 19.33 +0200, Stefano Cirelli ha scritto:
> il problema mio e': come dico all'installer "non
> considerare eth0, prendi eth1"?
> sapete se c'e' un parametro di boot?
>
> e riguardo al dhclient, come/dove dovrei dirlo, visto
> che sono ancora al boot?
normalmente se t
Alle 19:33, domenica 21 maggio 2006, Stefano Cirelli ha scritto:
> > Ciao, stai usando il netinstall...o Etch con il
> > debian installer (beta)?
>
> etch beta 2
>
> > quest'ultimo mi pare abbia un kernel più recente e
> > quindi maggiore
> > supporto hardware.
> > anche se la tua scheda di rete mi
On 21/05/2006 18:45, Stefano Cirelli wrote:
sto provando ad installare debian etch con il cd
netinst su una macchina in cui ho gia installato
ubuntu (hoary) in un'altra partizione.
Il problema e' che non riconosce nessuna scheda di
rete
Ho avuto lo stesso identico problema col netinstall di E
>
> Ciao, stai usando il netinstall...o Etch con il
> debian installer (beta)?
>
etch beta 2
> quest'ultimo mi pare abbia un kernel più recente e
> quindi maggiore
> supporto hardware.
> anche se la tua scheda di rete mi risulta essere
> ampiamente supportata
il problema mio e': come dico all'in
Il giorno dom, 21/05/2006 alle 18.45 +0200, Stefano Cirelli ha scritto:
> Ciao lista da un newbie
> sto provando ad installare debian etch con il cd
> netinst su una macchina in cui ho gia installato
> ubuntu (hoary) in un'altra partizione.
> Il problema e' che non riconosce nessuna scheda di
> ret
Alle 18:45, domenica 21 maggio 2006, Stefano Cirelli ha scritto:
> C'e' un modo per dirgli 'usa la eth1'?
> Devo modificare l'iso e rifare il cd?
prova con:
dhclient eth1
oppure
dhcpcd eth1
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscrib
Ciao lista da un newbie
sto provando ad installare debian etch con il cd
netinst su una macchina in cui ho gia installato
ubuntu (hoary) in un'altra partizione.
Il problema e' che non riconosce nessuna scheda di
rete
presente. In effetti ne ho due: sulla eth0 una scheda
'rotta', sulla eth1 una real
> comunque prova anche cosi':
>
> ifconfig eth0 down
> ifconfig eth1 192.168.0.60
> route del default
> route add default gw 192.168.0.1 eth1
> ^^
hmmm... 'n centra un tubo... essendo l'unica interfaccia attiva la route
dovrebbe essere aggiunta di default su d
On Wed, 18 Jun 2003 14:42:43 +0200
livio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> debian:~# ifconfig eth0 down
> debian:~# ifconfig eth1 192.168.0.60
> debian:~# route add default gw 192.168.0.1
'route' prima e dopo tutto questo?
comunque prova anche cosi':
ifconfig eth0 down
ifconfig eth1 192.168.0.60
ro
Grazie delle spiegazioni, però non sono ancora riuscito nell'intento
Credo di aver fatto tutto cio che mi avevi consigliato:
Ho modificato i valori eth0 in eth1 su /etc/network/ifstate e interfaces
Ho controllato con dmesg | grep eth. I risultati non li comprendo molto ma
vedendo che ci sono sia s
Ciao Gianni,
Grazie delle spiegazioni, però non sono riuscito nell'intento
Credo di aver fatto tutto cio che mi avevi consigliato:
Ho modificato i valori eth0 in eth1 su /etc/network/ifstate e interfaces
Ho controllato con dmesg | grep eth. I risultati non li comprendo molto ma
vedendo che ci sono
On Wed, Jun 11, 2003 at 06:21:52PM +0200, livio wrote:
> Dove posso trovare documentazione in italiano che spieghi come configurare
> una rete e un firewall in linux debian?
> Forse chiedo troppo:)
in italiano sempre lì... negli appunti di informatica libera. comuque i
documenti su iptables (firewa
Salute a tutti!
Premessa: ho debian che gira su mac g3 beige 266Mhz, con due schede
ethernet, (eth0) quella base del mac a 10 Mbit e un'altra, aggiunta dopo
(eth1 credo) a 10/100 Mbit (farallon fast-en plus).
Debian in rete funziona benissimo con la scheda base eth0 ma non riesco a
farlo entrare in
13 matches
Mail list logo