Il lunedì, 04 agosto, 2003 at 02:20:38 +0200, Matteo Bertolini Scrisse:
> >
> > PIII 866 + ATI RADEON 7000 + 512 MB
> >
> >
> Ho risolto il problema attivando il dma del DVD. Credevo di averlo già
> abilitato ma mi sabgliavo. Ora i DVD sono scorrevoli e fluidi come
> volevo con so
>
> PIII 866 + ATI RADEON 7000 + 512 MB
>
>
Ho risolto il problema attivando il dma del DVD. Credevo di averlo già
abilitato ma mi sabgliavo. Ora i DVD sono scorrevoli e fluidi come
volevo con solo il 50% di occupazione della CPU. Anche ogle va che è un
piacere.
Già che ci siamo un "paio" di do
Alle 19:20, domenica 3 agosto 2003, Andrea Tasso ha scritto:
> con mplayer migliora usando il driver video xv ( -vo xv, -vo help
> credo per vedere qualo i hai senno ricompila), comunque e' dura far
inoltre prova anche ad usare la cache per il lettore con l' opzione
-cache=8192
--
Linux user #
con mplayer migliora usando il driver video xv ( -vo xv, -vo help credo per
vedere qualo i hai senno
ricompila), comunque e' dura far andare fluido il dvd (anche se alcuni dicono
che e' facilissimo)
On Fri, Aug 01, 2003 at 12:43:39PM +0200 or thereabouts, Matteo Bertolini wrote:
> Leggendo un p
Leggendo un po' l'archivio ho visto che per rendere più fluida la
riproduzione bisogna abilita il DMA. Così ho fatto e ora il dma è
abilitato, ma il DVD va ancora a scatti, meno di prima ma va ancora a
scatti.
Ho provato con mplayer scaricato da marillat e anche ogle 0.9.1, ma
ci sono sempre scat
5 matches
Mail list logo