Il 14 gennaio 2024 11:27:35 CET, Davide Prina ha
scritto:
>Ilario Quinson ha scritto:
>
>> cosa fare dopo installazione?
>
>come ti hanno detto: dipende da cosa ci vuoi fare
>ma anche da come vuoi utilizzarlo.
>
>Io farei:
>
>1) uso TLS per scaricamento pacchetti e uso di deb.debian.org
>quindi u
Ilario Quinson ha scritto:
> cosa fare dopo installazione?
come ti hanno detto: dipende da cosa ci vuoi fare
ma anche da come vuoi utilizzarlo.
Io farei:
1) uso TLS per scaricamento pacchetti e uso di deb.debian.org
quindi usando https://deb.debian.org/debian nel file
/etc/apt/sources.list
Ad
Il 9 gennaio 2024 20:09:15 UTC, Giulio Sorrentino ha
scritto:
>Ciao, la password di root è opzionale, se non l'aggiungi l'installer
>configura automaticamente sudo e disattiva l'account di root.
>IO faccio sempre così, in alternativa sudo su configura on usermod -aG.
>
Senza dover ricordare il gr
Il giorno mar, 09/01/2024 alle 22.00 +0100, Ilario Quinson ha scritto:
> Il 9 gennaio 2024 21:09:15 CET, Giulio Sorrentino
> ha scritto:
> > Ciao, la password di root è opzionale, se non l'aggiungi
> > l'installer
> > configura automaticamente sudo e disattiva l'account di root.
> > IO faccio semp
Il 9 gennaio 2024 21:09:15 CET, Giulio Sorrentino ha
scritto:
>Ciao, la password di root è opzionale, se non l'aggiungi l'installer
>configura automaticamente sudo e disattiva l'account di root.
>IO faccio sempre così, in alternativa sudo su configura on usermod -aG.
>
>Il giorno mar, 09/01/2024
IO ti consiglio di aggiungere apt-file e jigdo-lite, il sistema è
autpsufficiente per normale utilizzo da ufficio.
Il giorno mar, 09/01/2024 alle 15.33 +0100, Ilario Quinson ha scritto:
> Ciao a tutti, come da oggetto, cosa fare dopo installazione? Ad
> esempio aggiungere user a sudo trovo varie g
Ciao, la password di root è opzionale, se non l'aggiungi l'installer
configura automaticamente sudo e disattiva l'account di root.
IO faccio sempre così, in alternativa sudo su configura on usermod -aG.
Il giorno mar, 09/01/2024 alle 18.02 +0100, Ilario Quinson ha scritto:
> Il 9 gennaio 2024 17:0
Il 9 gennaio 2024 16:39:07 CET, Giancarlo Martini ha
scritto:
>installare tmux
>
>Il giorno mar 9 gen 2024 alle ore 15:34 Ilario Quinson <
>ilario.quin...@zaclys.net> ha scritto:
>
>> Ciao a tutti, come da oggetto, cosa fare dopo installazione? Ad esempio
>> aggiungere user a sudo trovo varie gui
Il 9 gennaio 2024 17:01:13 CET, Piviul ha scritto:
>On 1/9/24 16:17, Ilario Quinson wrote:
>> Il 9 gennaio 2024 15:51:22 CET, mauro morichi ha scritto:
>>> Il 09/01/24 15:33, Ilario Quinson ha scritto:
Ciao a tutti, come da oggetto, cosa fare dopo installazione? Ad esempio
aggiungere u
On 1/9/24 16:17, Ilario Quinson wrote:
Il 9 gennaio 2024 15:51:22 CET, mauro morichi ha scritto:
Il 09/01/24 15:33, Ilario Quinson ha scritto:
Ciao a tutti, come da oggetto, cosa fare dopo installazione? Ad esempio
aggiungere user a sudo trovo varie guide.
Suggerimenti?
intanto dipende da c
installare tmux
Il giorno mar 9 gen 2024 alle ore 15:34 Ilario Quinson <
ilario.quin...@zaclys.net> ha scritto:
> Ciao a tutti, come da oggetto, cosa fare dopo installazione? Ad esempio
> aggiungere user a sudo trovo varie guide.
> Suggerimenti?
>
> Grazie
>
> Ilario
> -Perdonate la approssimazio
Il 9 gennaio 2024 15:51:22 CET, mauro morichi ha scritto:
>
>Il 09/01/24 15:33, Ilario Quinson ha scritto:
>> Ciao a tutti, come da oggetto, cosa fare dopo installazione? Ad esempio
>> aggiungere user a sudo trovo varie guide.
>> Suggerimenti?
>
>
>intanto dipende da cosa devi farci con quella ma
Il 09/01/24 15:33, Ilario Quinson ha scritto:
Ciao a tutti, come da oggetto, cosa fare dopo installazione? Ad
esempio aggiungere user a sudo trovo varie guide.
Suggerimenti?
intanto dipende da cosa devi farci con quella macchina.
L'installazione e' gia' autosufficiente cosi'. Chiaramente s
Ciao a tutti, come da oggetto, cosa fare dopo installazione? Ad esempio
aggiungere user a sudo trovo varie guide.
Suggerimenti?
Grazie
Ilario
-Perdonate la approssimazione.
14 matches
Mail list logo