Federico Savini wrote:
Scusa ma che danni fanno se stai usando linux ?
Al limite c'é il gusto di scaricarli e vedere che non fanno niente.
Se sei come me che hai una connessione DialUp, vedi che i danni li fanno :)
Ciao D.
On Mon, 08 Dec 2003 14:11:55 +0100
Raistlin <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Il sab, 2003-12-06 alle 22:16, Federico Savini ha scritto:
> > Al limite c'é il gusto di scaricarli e vedere che non fanno niente.
> Non tutti hanno l'ADSL!! Il 'gusto di scaricarle' e' relativo
la risposta e' gia' st
Il sab, 2003-12-06 alle 22:16, Federico Savini ha scritto:
> Scusa ma che danni fanno se stai usando linux ?
> Al limite c'é il gusto di scaricarli e vedere che non fanno niente.
Non tutti hanno l'ADSL!! Il 'gusto di scaricarle' e' relativo
Dario
signature.asc
Description: Questa parte del
Il dom, 2003-12-07 alle 14:39, Ferdinando ha scritto:
> La soluzione è mailfilter, già citata 10.000 volte, al limite
... Gia` uso AMAVIS e ClamAV, nonche` SpamAssassin: il problema
non e` filtrare la posta;e di sicuro il farlo non e` la soluzio-
ne, semmai e` un modo per `bypassare' il problema
* Sunday 07 December 2003, alle 11:39, Federico Quagliata scrive:
> Il sab, 2003-12-06 alle 22:16, Federico Savini ha scritto:
>
> > Scusa ma che danni fanno se stai usando linux ?
>
> Saturano...
>
> > Al limite c'é il gusto di scaricarli e vedere che non fanno niente.
>
> Ecco, appunto...
La
Il sab, 2003-12-06 alle 22:16, Federico Savini ha scritto:
> Scusa ma che danni fanno se stai usando linux ?
Saturano...
> Al limite c'é il gusto di scaricarli e vedere che non fanno niente.
Ecco, appunto...
Saluti,
Federico
--
On the Net/MSN: quaqo <[EMAIL PROTECTED]> [X.509 available] ,
Scusa ma che danni fanno se stai usando linux ?
Al limite c'é il gusto di scaricarli e vedere che non fanno niente.
Jois wrote:
> Ma possibile!
> Io mi ero tolta dalla lista perché ricevevo un sacco di virus
> win32.swen.a, quelli falsi microsoft, mi sono reiscritta ieri per vedere
> di risolvere
Il ven, 2003-12-05 alle 11:35, Umberto Genovese ha scritto:
[...]
Si`, anche io con SA, ClamAV, etc... Ho tutte le mail infette
che vanno in una cartella, cio` non toglie che sono fastidiose.
E tolgono spazio a mail piu` importanti... (Nonche` generano un
gran traffico).
Saluti,
Federico
--
Il venerdì, 05 dicembre, 2003 at 08:58:39 +0100, Federico Quagliata Scrisse:
> Il ven, 2003-12-05 alle 08:45, Jois ha scritto:
> [...]
>
> Mi accodo alla richiesta... :/
>
> Saluti,
> Federico
>
Io ho creato dei filtri direttamente sul server (in questo momento virgilio)
se non
Il ven, 2003-12-05 alle 08:45, Jois ha scritto:
[...]
Mi accodo alla richiesta... :/
Saluti,
Federico
--
On the Net/MSN: quaqo <[EMAIL PROTECTED]> [X.509 available] ,''`.
Linux Reg. User #263663/NEW Machine: #216144 (Debian Sarge/SID) : :' :
On the Web: http://www.quagliata.eu.org - My GPG K
Ma possibile!
Io mi ero tolta dalla lista perché ricevevo un sacco di virus win32.swen.a,
quelli falsi microsoft, mi sono reiscritta ieri per vedere di risolvere il
problema di questo amico mio, e... me ne arrivano ancora! E meno male che
avevano smesso!
Chi può controlli il suo PC se c'è qualcuno
11 matches
Mail list logo