Re: Compressione e automount

2000-05-08 Per discussione Enrico Fracasso
On Mon, 8 May 2000, Giuseppe Sacco wrote: > Ciao, > so di certo che esiste un file system con compressione che usa quel flag di > ext2. Si tratta di un patch per il kernel e di una utility tipo il chmod che > permette di attivare la compressione per un file o per una directory intera. > Se > solo

Re: Compressione e automount

2000-05-08 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, so di certo che esiste un file system con compressione che usa quel flag di ext2. Si tratta di un patch per il kernel e di una utility tipo il chmod che permette di attivare la compressione per un file o per una directory intera. Se solo me ne ricordassi il nome ... :-( Per l'automount io ti

Re: Compressione e automount

2000-05-05 Per discussione Giuliano Grandin
Stefano Zacchiroli wrote: > Il tutto tocchera' al filesystem che seguira' ext2, chiunque dei > due pretendenti sia io sapevo del journaled file system, qual รจ l'altro? Giuliano -- Contro i brevetti del s.w. | Debian GNU/Linux |

Re: Compressione e automount

2000-05-05 Per discussione Stefano Zacchiroli
On Fri, May 05, 2000 at 04:08:27PM +0200, Enrico Fracasso wrote: > 1. esiste qualche tool/patch del kernel che permetta di utilizzare il > flag di "compresso" del fs ext2? (ho gia' letto un HowTo sul liberare > spazio su disco, ma non mi ha soddisfatto) Che mi risulti, quel flag e' stato lasciato

Compressione e automount

2000-05-05 Per discussione Enrico Fracasso
Avrei due semplici quesiti 1. esiste qualche tool/patch del kernel che permetta di utilizzare il flag di "compresso" del fs ext2? (ho gia' letto un HowTo sul liberare spazio su disco, ma non mi ha soddisfatto) 2. ho provato a configurare l'automount del floppy/cdromn ma non mi funziona (ho config