Re: Chiarimenti sul server pop (o Imap)

2001-10-16 Per discussione eM'
Christian Surchi <[EMAIL PROTECTED]> definì: > > Io lo definirei semplicemente masochismo! ;-) > C'è di peggio: per esempio installare un server http, uno dns e uno dhcp su un 386 con 4 mb di ram con 2 schede ethernet e volerlo usare come "hub" con altri 2 piccì... (e solo a causa dell'uart vecc

Re: Chiarimenti sul server pop (o Imap)

2001-10-15 Per discussione Henryx
On 11 Oct 2001 22:56:48 +0200 Federico Di Gregorio <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > brutto e contorto. meglio scegliere due mua (uno grafico ed uno > testuale) e convincerli a condividere le cartelle. Tanto per fare un esempio, questo giochetto e` facile da fare se il client testuale e` mutt ;) Ecco

Re: Chiarimenti sul server pop (o Imap)

2001-10-14 Per discussione Christian Surchi
On Sun, Oct 14, 2001 at 10:41:19PM +0200, eM' wrote: > > Non ti seguo... e quando scarichi un pezzo di thread con un mua ed un > > pezzo con l'altro, poi come fai per esempio a rivederlo intero? Scarichi > > di nuovo tutta la posta dal server? > > Beh, sì... Argh! > > E poi tu hai un solo f

Re: Chiarimenti sul server pop (o Imap)

2001-10-14 Per discussione eM'
Christian Surchi <[EMAIL PROTECTED]> indugiò: > Non ti seguo... e quando scarichi un pezzo di thread con un mua ed un > pezzo con l'altro, poi come fai per esempio a rivederlo intero? Scarichi > di nuovo tutta la posta dal server? Beh, sì... > E poi tu hai un solo folder? > No, ho due macchine dive

Re: Chiarimenti sul server pop (o Imap)

2001-10-12 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Fri, Oct 12, 2001 at 03:14:34PM +0200, Davide Alberani wrote: > Mime-Version: 1.0 > Content-Type: text/plain; charset=us-ascii > Content-Disposition: inline > User-Agent: Mutt/1.3.17i > In-Reply-To: <[EMAIL PROTECTED]>; from [EMAIL PROTECTED] on Fri, Oct 12, 2001 > at 10:13:13AM +0200 > Organiz

Re: Chiarimenti sul server pop (o Imap)

2001-10-12 Per discussione Davide Alberani
On Oct 12, Federico Di Gregorio <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > direi che imap su ssl soddisfa tutti i punti. Avevo dimenticato: 7. possibilita` per i client di lavorare off-line, almeno entro certi limiti. Non mi pare che mutt lo consenta; forse altri mail reader... -- (=---= [EMAIL PROTECTED

Re: Chiarimenti sul server pop (o Imap)

2001-10-12 Per discussione Christian Surchi
On Thu, Oct 11, 2001 at 10:56:48PM +0200, Federico Di Gregorio wrote: > > Non ti seguo... e quando scarichi un pezzo di thread con un mua ed un > > pezzo con l'altro, poi come fai per esempio a rivederlo intero? Scarichi > > di nuovo tutta la posta dal server? E poi tu hai un solo folder? > > l'*

Re: Chiarimenti sul server pop (o Imap)

2001-10-12 Per discussione Federico Di Gregorio
On Fri, 2001-10-12 at 08:42, Davide Alberani wrote: > On Oct 11, Federico Di Gregorio <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > l'*unico* caso in cui funziona bene e' se usi un server IMAP e > > lasci gestire a lui tutta la posta. > > Un caso che mi sono sempre chiesto come gestire al meglio e` > quello d

Re: Chiarimenti sul server pop (o Imap)

2001-10-12 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Fri, Oct 12, 2001 at 08:42:23AM +0200, Davide Alberani wrote: > On Oct 11, Federico Di Gregorio <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > l'*unico* caso in cui funziona bene e' se usi un server IMAP e > > lasci gestire a lui tutta la posta. > > Un caso che mi sono sempre chiesto come gestire al meglio

Re: Chiarimenti sul server pop (o Imap)

2001-10-12 Per discussione Davide Alberani
On Oct 11, Federico Di Gregorio <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > l'*unico* caso in cui funziona bene e' se usi un server IMAP e > lasci gestire a lui tutta la posta. Un caso che mi sono sempre chiesto come gestire al meglio e` quello di volere una casella di posta singola, accessibile sia dal lavoro

Re: Chiarimenti sul server pop (o Imap)

2001-10-11 Per discussione Federico Di Gregorio
On Fri, 2001-10-12 at 00:12, Giovanni Di Lembo wrote: > Ok, ma, volendo provare, come si fa a far interagire fetchmail (che > comunque uso per scaricare la posta remota) con il server pop (o imap)? non hanno bisogno di interagire. fetchmail scarica la posta, la passa al tuo mta. l'mta la memorizza

Re: Chiarimenti sul server pop (o Imap)

2001-10-11 Per discussione Giovanni Di Lembo
Ok, ma, volendo provare, come si fa a far interagire fetchmail (che comunque uso per scaricare la posta remota) con il server pop (o imap)? Grazie mille e ciao

Re: Chiarimenti sul server pop (o Imap)

2001-10-11 Per discussione Federico Di Gregorio
On Thu, 2001-10-11 at 21:55, Christian Surchi wrote: > On Thu, Oct 11, 2001 at 09:41:08PM +0200, eM' wrote: > > Naaa... Potrebbe essere *molto* utile nel caso in cui si utilizzino spesso > > MUA diversi. In questa maniera, ogni qual volta io cambio MUA, questo > > scarica la posta dal server POP3 s

Re: Chiarimenti sul server pop (o Imap)

2001-10-11 Per discussione Christian Surchi
On Thu, Oct 11, 2001 at 09:41:08PM +0200, eM' wrote: > Naaa... Potrebbe essere *molto* utile nel caso in cui si utilizzino spesso > MUA diversi. In questa maniera, ogni qual volta io cambio MUA, questo > scarica la posta dal server POP3 senza perdersi un solo messaggio, altrimenti > potresti finire

Re: Chiarimenti sul server pop (o Imap)

2001-10-11 Per discussione eM'
Francesco P. Lovergine <[EMAIL PROTECTED]> precipitò: > Mah, bella cavolata. A meno che tu non voglia leggere la posta via > web, nel qual caso potrebbe anche tornarti utile IMAP. > Ma mi pare un po' stupido... Naaa... Potrebbe essere *molto* utile nel caso in cui si utilizzino spesso MUA divers

Re: Chiarimenti sul server pop (o Imap)

2001-10-11 Per discussione Giovanni Di Lembo
On Mon, Oct 08, 2001 at 03:27:27PM +0200, Francesco P. Lovergine wrote: > Mah, bella cavolata. A meno che tu non voglia leggere la posta via > web, nel qual caso potrebbe anche tornarti utile IMAP. > Ma mi pare un po' stupido... > > -- > Francesco P. Lovergine > > > -- > To UNSUBSCRIBE, emai

Re: Chiarimenti sul server pop (o Imap)

2001-10-08 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Mon, Oct 08, 2001 at 03:09:16PM +0200, Giovanni Di Lembo wrote: > > > Ciao a tutti, > qualche tempo fa un amico mi ha detto che per gestire meglio la posta > elettronica ? conveniente installare sul proprio pc un server pop3 (ancora > meglio imap). > Ora, premesso che io uso qmail+fetchmail+pr

Chiarimenti sul server pop (o Imap)

2001-10-08 Per discussione Giovanni Di Lembo
Ciao a tutti, qualche tempo fa un amico mi ha detto che per gestire meglio la posta elettronica è conveniente installare sul proprio pc un server pop3 (ancora meglio imap). Ora, premesso che io uso qmail+fetchmail+procmail+pine (a volte mutt o evolution) e che il mio pc è stand-alone, non capisco