Alle 00:52, mercoledì 12 aprile 2006, Alby ha scritto:
> La cosa strana è che non da alcun risultato e ancora più strano che se
> provo a lanciare amarok con un MP3 il comando
> # lsmod /dev/dsp
> continua a non indicare niente
Tecnicamente se usi alsa sarebbe giusto così (correggetemi se sbaglio),
> Forse perché tu usi ALSA, mentre /dev/dsp è un dispositivo di OSS, se
> non erro.
>
> In questo caso, prova "lsof /dev/snd/*".
artsd 6753 deimos memCHR 116,16 10474 /dev/snd/pcmC0D0p
artsd 6753 deimos 11u CHR 116,16 10474 /dev/snd/pcmC0D0p
artsd 6753 deimos 12r CHR 1
mercoledì 12 aprile 2006, alle 00:52, Alby scrive:
> La cosa strana è che non da alcun risultato e ancora più strano che se
> provo a lanciare amarok con un MP3 il comando
> # lsmod /dev/dsp
> continua a non indicare niente
Forse perché tu usi ALSA, mentre /dev/dsp è un dispositivo di OSS, se no
> non sono abbastanza avanzato nella tecnica per potere sapere cos'è il
> processo che mi disabilita il suono.
A questo si puo' porre rimedio.. ;)
una volta che ottieni il pid da killare, per vedere a che processo si
riferisce, puoi dare
$ ps aux | grep
Ciao
--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matr
Alby a écrit :
> Alle 23:07, martedì 11 aprile 2006, Sandro Tosi ha scritto:
>
>>># lsmod /dev/dsp
>>
>>volevi dire lsof, giusto? :)
>
> La cosa strana è che non da alcun risultato e ancora più strano che se
> provo a lanciare amarok con un MP3 il comando
> # lsmod /dev/dsp
> continua a non indi
Alle 23:07, martedì 11 aprile 2006, Sandro Tosi ha scritto:
> > # lsmod /dev/dsp
>
> volevi dire lsof, giusto? :)
La cosa strana è che non da alcun risultato e ancora più strano che se
provo a lanciare amarok con un MP3 il comando
# lsmod /dev/dsp
continua a non indicare niente
ciao
Alby
--
E
> # lsmod /dev/dsp
volevi dire lsof, giusto? :)
> poi kill il numero indicato,
> mi succede numerose volte, sull'ibook G4 colla debian sid
ma hai anche provato a vedere che processo occupa quel device? magari
basta disabilitarlo e non killarlo tutte le volte...
Ciao
--
Sandro Tosi (aka Morpheu
[EMAIL PROTECTED] a écrit :
> Luca bedogni wrote:
>
>> On Tue, 11 Apr 2006 16:43:32 +0200
>> Alby <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>>
>>
>>
>>> Ciao a tutti
>>>
>>> ho appena installato debian (sid) sul mio portatile BENQ e tutto, o
>>> quasi, funziona al meglio tranne l' audio che prima funzionava e
Luca bedogni wrote:
On Tue, 11 Apr 2006 16:43:32 +0200
Alby <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Ciao a tutti
ho appena installato debian (sid) sul mio portatile BENQ e tutto, o
quasi, funziona al meglio tranne l' audio che prima funzionava e dopo
un riavvio è scompaso :-(
Mi spiego meglio: il mio
On Tue, 11 Apr 2006 16:43:32 +0200
Alby <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ciao a tutti
>
> ho appena installato debian (sid) sul mio portatile BENQ e tutto, o
> quasi, funziona al meglio tranne l' audio che prima funzionava e dopo
> un riavvio è scompaso :-(
> Mi spiego meglio: il mio portatile mont
Ciao a tutti
ho appena installato debian (sid) sul mio portatile BENQ e tutto, o
quasi, funziona al meglio tranne l' audio che prima funzionava e dopo
un riavvio è scompaso :-(
Mi spiego meglio: il mio portatile monta una scheda integrata intel
supportata dal modulo snd-intel8x0.
Ho installato
11 matches
Mail list logo