Alle 20:33 di sabato 19 aprile 2008, Andrea Zonato ha scritto:
> io sono passato da debian a kubuntu soprattutto per la comodità:
> comodità nell'avere il software aggiornato.
per una serie di sfighe e di fratta, sul desktop di casa ho dovuto
installare di corsa kubuntu (non avevo i cd di debian.
> $ apt-cache show kdebase-runtime-bin-kde4
> [...]
> Version: 4:4.0.2-1+b1
> [...]
>
> io non uso KDE ... potrebbe essere che solo una parte di kde4 è in
> Lenny, questo non saprei.
che io sappia, in sid e lenny c'è solo il necessario per chi volesse
sviluppare applicazioni per kde4, ma niente d
Alle domenica 20 aprile 2008, Davide Prina ha scritto:
> Andrea Zonato wrote:
> > Alle sabato 19 aprile 2008, Davide Prina ha scritto:
> >> se usi testing devi aspettare 10 giorni o poco più per avere gli
> >> aggiornamenti arrivati in unstable e che non hanno problemi (bug
> >> che ne impediscono
Andrea Zonato wrote:
Alle sabato 19 aprile 2008, Davide Prina ha scritto:
se usi testing devi aspettare 10 giorni o poco più per avere gli
aggiornamenti arrivati in unstable e che non hanno problemi (bug che
ne impediscono o limitano di molto l'utilizzo)
sul serio? allora è cambiato rispetto
On Sun, 20 Apr 2008 11:07:42 +0200, Andrea Zonato wrote:
> Alle sabato 19 aprile 2008, Davide Prina ha scritto:
> > Andrea Zonato wrote:
> > > se usi testing o stable devi sbatterti con backport, sorgenti
> > > unofficial o ricompilazioni per tenere all'ultima versione i
> > > programmi che usi.
>
Alle sabato 19 aprile 2008, Davide Prina ha scritto:
> Andrea Zonato wrote:
> > se usi testing o stable devi sbatterti con backport, sorgenti
> > unofficial o ricompilazioni per tenere all'ultima versione i
> > programmi che usi.
>
> se usi testing devi aspettare 10 giorni o poco più per avere gli
Alle 21:16 sabato 19 aprile 2008, Davide Prina ha scritto:
> Andrea Zonato wrote:
> > se usi testing o stable devi sbatterti con backport, sorgenti unofficial
> > o ricompilazioni per tenere all'ultima versione i programmi che usi.
>
> se usi testing devi aspettare 10 giorni o poco più per avere gl
Il giorno sab, 19/04/2008 alle 19.03 +0200, Davide Prina ha scritto:
> [snip]
Analisi molto bella, condivido in pieno.
> Quindi le mie conclusioni sono: il numero di utenti GNU/Linux sta
> aumentando in maniera molto rapida e quindi è improbabile che il numero
> di utenti Debian diminuisca
Il giorno sab, 19/04/2008 alle 19.47 +0200, David Paleino ha scritto:
> Non per essere polemico, e so che già se ne sarà sicuramente parlato... ma
> quale sarebbe la comodità? :)
> Io uso Debian/sid, e vivo felice. Le uniche cose [1] che "mancano", e
> potrebbero
> essere molto utili ai nuovi ute
Andrea Zonato wrote:
se usi testing o stable devi sbatterti con backport, sorgenti unofficial
o ricompilazioni per tenere all'ultima versione i programmi che usi.
se usi testing devi aspettare 10 giorni o poco più per avere gli
aggiornamenti arrivati in unstable e che non hanno problemi (bug
Alle sabato 19 aprile 2008, David Paleino ha scritto:
> $ set flame=off
> $ tail -f /var/trolls > /dev/null
>
> Non per essere polemico, e so che già se ne sarà sicuramente
> parlato... ma quale sarebbe la comodità? :)
> Io uso Debian/sid, e vivo felice. Le uniche cose [1] che "mancano", e
> potreb
On Sat, 19 Apr 2008 17:28:36 +0200, Davide Corio wrote:
> Il giorno sab, 19/04/2008 alle 17.13 +0200, enzo sorice sorix ha
> scritto:
> > Se uno usa Debian in ambiente di sviluppo o produttivo
> > non migra di certo altrove!.
>
> Le migrazioni riguardano più che altro i desktop.
> Io stesso uso D
gollum1 wrote:
in realtà spesso è vero il contrario, la maggior parte della gente comincia
con ubuntu, perché facile da gestire e con indubbiamente tanti vantaggi per i
neofiti, ma poi i più smaliziati passano a debian... gli altri se non ci
fosse ubuntu non si avvicinerebbero neppure a linux.
Il giorno sab, 19/04/2008 alle 17.13 +0200, enzo sorice sorix ha
scritto:
> Se uno usa Debian in ambiente di sviluppo o produttivo
> non migra di certo altrove!.
Le migrazioni riguardano più che altro i desktop.
Io stesso uso Debian su decine di server, ma sui desktop dell'ufficio e
di casa uso U
Il Saturday 19 April 2008 17:13:22 enzo sorice sorix ha scritto:
> On sabato 19 aprile 2008, alle 09:31, Davide Corio wrote:
> > Il giorno ven, 18/04/2008 alle 22.01 +0200, Jinko ha scritto:
> > > Ragazzi ho letto questo articolo:
> > >
> > > http://mondolinux.netsons.org/2008/04/17/debian-sta-more
On sabato 19 aprile 2008, alle 09:31, Davide Corio wrote:
>
> Il giorno ven, 18/04/2008 alle 22.01 +0200, Jinko ha scritto:
> > Ragazzi ho letto questo articolo:
> >
> > http://mondolinux.netsons.org/2008/04/17/debian-sta-morendo/
> >
> > qualcuno ne sa qualcosa di più ?
>
> Più che delle polit
Un Saluto "speranzoso" si propaga a tutti i partecipanti alla lista ... :-))
Che dire .. di bufale ce ne sono tante in giro per la rete, una in più o
in meno non fa poi differenza :-))
Non crederete mica a ogni stupidagine che viene scritta vero? Ci sono
molte distribuzioni che esistono
Davide Corio ha scritto:
Il giorno ven, 18/04/2008 alle 22.01 +0200, Jinko ha scritto:
Ragazzi ho letto questo articolo:
http://mondolinux.netsons.org/2008/04/17/debian-sta-morendo/
qualcuno ne sa qualcosa di più ?
Più che delle politiche Debian mi preoccuperei maggiormente di tutte
Il giorno ven, 18/04/2008 alle 22.01 +0200, Jinko ha scritto:
> Ragazzi ho letto questo articolo:
>
> http://mondolinux.netsons.org/2008/04/17/debian-sta-morendo/
>
> qualcuno ne sa qualcosa di più ?
Più che delle politiche Debian mi preoccuperei maggiormente di tutte le
centinaia di utenti Deb
Jack Malmostoso ha scritto:
On Fri, 18 Apr 2008 22:10:09 +0200, Jinko wrote:
qualcuno ne sa qualcosa di più ?
http://blog.technologeek.org/2008/04/18/99
anche questo mi pare sia esplicativo:
http://blog.technologeek.org/2008/04/18/103
--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te:
On Fri, 18 Apr 2008 22:10:09 +0200, Jinko wrote:
> qualcuno ne sa qualcosa di più ?
http://blog.technologeek.org/2008/04/18/99
--
Best Regards, Jack
Linux User #264449
Powered by Debian GNU/Linux on AMD64
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con ogge
Ragazzi ho letto questo articolo:
http://mondolinux.netsons.org/2008/04/17/debian-sta-morendo/
qualcuno ne sa qualcosa di più ?
--
Debian Soulja
Linux Counter Number: #467762
Get Count @ http://counter.li.org
22 matches
Mail list logo